GOODFELLAS NEWSLETTER N° 95-12m www.goodfellas.it |
VISITA IL NOSTRO BLOG! |
NEUROT REC. |
|||||
LA SECONDA PARTE DEL CONCEPT ORO SI MATERIALIZZA IN UN DISCO ANCORA UNA VOLTA POSSENTE E VISIONARIO, CON RIFF SCOLPITI NELLA LAVA ED UNA VIA NATURALE ALLA DILATAZIONE. OPUS ALTER E' COSI' LA RIPROVA DELL' ECCELENZA DEL TRIO ITALIANO, NEGLI ANNI CAPACE DI CONFERMARE LA SUA TENUTA STILISTICA, SEDENDO PROPRIO AL FIANCO DEI GIGANTI INTERNZIONALI DELLO SLUDGE E DELLO STONER. NUTRENDOSI DI SPORE LISERGICHE E DI HEAVY-ROCK MASSIMALISTA HANNO FOTOGRAFATO UN SUONO ADDIRITTURA RITUALISTICO, CORONANDO CON LA RECENTE JOINT-VENTURE NEUROT UN SOGNO INSEGUITO DA ANNI. RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA SETTEMBRE, RECENSIONE SU RUMORE SETTEMBRE VOTO 7 . RASSEGNA STAMPA COMPLETA IN ARRIVO |
|||||
UFOMAMMUT | "oro - opus primum " | CD | 18,45 | ||
UFOMAMMUT | "oro - opus primum " | LP | 19,95 |
THRILL JOCKEY |
|||||
IL NUOVO ALBUM DEI SEA AND CAKE CI CONSEGNA UN GRUPPO DAL FASCINO SEMPRE MODERNO, RINVIGORITO, QUASI SI TRATTASSE DI UNA FORMAZIONE ESORDIENTE. LE CANZONI NASCONO COME ESPERIMENTI CASALINGHI DI SAM PREKOP, CHE NELL'INTIMITA' DEL PROPRIO APPARTAMENTO ABBOZZA BRANI SUL SUO SINTETIZZATORE. LE COMPOSIZIONI SONO POI PERFEZIONATE NELLO STUDIO DEL BATTERISTA JOHN MCENTIRE, IL CELEBRE SOMA DI CHICAGO. C'E' SEMPRE UNA GRANDE DETERMINAZIONE NEL MODO DI SCRIVERE, IL QUARTETTO CONFERMA COSI' DI INSEGUIRE IN MANIERA VERTICALE TANTO I PROTAGONISTI DEL BLUE EYED SOUL TANTO QUANTO AUTORI RAFFINATI COME DONALD FAGEN ED I SUOI STEELY DAN. RUNNER E' PREGNO DI UN'ELEGANTE CLASSICITA', ESSENZIALE NELLA SUA MISURA ED ELEGANZA. …L’AMBITO RIMANE QUELLO DI UN POP SOFISTICATO E RAFFINATISISMO, A VOLTE PROSSIMO A UN ROCK RADIOFONICO TIPICAMENTE ANNI 70, ALTRE PIU’ VICINO AL JAZZ E ALTRE ANCORA DAI MORBIDI COLORI ELETTROACUSTICI (RECENSIONE BOXATA SU MUCCHIO SETTEMBRE, 3 STELLE) IN RUNNER LE CANZONI LA FANNO DA PADRONE, INSIEME A SINTETIZZATORI E SEQUENCER, E IL RISULTATO E’ UN DISCO CHE ABBRACCIA PASSATO E PRESENTE, MA IN CUI LA FORTE CONNOTAZIONE STRUMENTALE DELLA BAND E L’INCONFONDIBILE PRODUZIONE DI JOHN MCENTIRE RIMANGONO UN TRADEMARK INCONFONDIBILE (RUMORE SETTEMBRE, VOTO 7) IN "RUNNER" I SEA & CAKE METTONO NUOVAMENTE IN MOSTRA LA LORO PROFONDA CONOSCENZA DI OGNI ANFRATTO, DI OGNI VENATURA DEL LORO PERSONALISSIMO GUITAR-POP, NATO DALLA CHICAGO DEI TORTOISE E DEI GASTR DEL SOL, E ORA IMPARENTATO - UNA SORTA DI ZIO DANDY, CHE COMPARE SOLO QUALCHE VOLTA PORTANDO DONI E RACCONTI - CON LA SCENA DEL POP-ROCK ALTERNATIVO STATUNITENSE, DAGLI SHINS AI GRIZZLY BEAR AI NADA SURF. (ONDA ROCK SETTEMBRE) …PASSAGGI SULLO STILE DEI TORTOISE DI BEACONS OF ANCESTORSHIP (ON AND ON) O GLI ATTIMI CARICHI DI UN INCONSUETO SPLEEN CREPUSCOLARE (THE RUNNER) (BLOW UP SETTEMBRE) |
|||||
THRILL JOCKEY 0790377028126 THRILL281CD 0790377028119 THRILL281LP CD/LP 16,45/21,45 |
|||||
A DIECI ANNI DA CUT YOURSELF A SWITCH TORNA A CIMENTARSI SULLA LUNGA DISTANZA, IN VESTE SOLISTA, CATHERINE IRWIN, FIGURA DI SPICCO DELLA ROOTS MUSIC AMERICANA E NOME DI RIFERIMENTO PER TUTTE LE VICENDE RIGUARDANTI I FREAKWATER. BRANI A LUME DI CANDELA, CHE PREMIANO LA FORMA ESSENZIALMENTE ACUSTICA DELL' OPERA, A MEZZA VIA TRA IL DYLAN PIU' INTIMISTA ED UN MAI CELATO BAGAGLIO COUNTRY. …IL LIRISMO SOUTHERN GOTHIC SEMBRA RISUONARE IN AMBIENTI OVATTATI E POLVEROSI, COMPLETATI DA RITMICHE E ARRANGIAMENTI MISURATI, NONCHE’ DA NOSTALGICI INSERTI PEDAL STEEL. OSPITI D’ECCEZIONE GLI IDA E L’IMMANCABILE BONNIE ‘PRINCE’ BILLY (ROCKERILLA SETTEMBRE) …DYLAN IN TESTA E IL COUNTRY NELL’ANIMA, SOLO OCCASIONALMENTE MOSSA DA UN FILO D’ARCHI (NIGHTSHADE, THE WHOLE OF THE LAW) O DA UN SUONO OTM PER BANJO (PISS TO GIN), CHE POI SONO I PEZZI MIGLIORI (BLOW UP SETTEMBRE) |
|||||
SEA & CAKE | "fawn " | LP | 21,45 | ||
SEA AND CAKE | "sea and cake " | CD | 9,95 | ||
SEA AND CAKE | "nassau " | CD | 9,95 | ||
SEA AND CAKE | "nassau " | LP | 21,45 | ||
SEA AND CAKE | "the biz " | CD | 9,95 | ||
SEA AND CAKE | "the fawn " | CD | 9,95 | ||
SEA AND CAKE | "two gentlemen " | CD | 9,95 | ||
SEA AND CAKE | "oui " | CD | 9,95 | ||
SEA AND CAKE | "one bedroom " | CD | 9,95 | ||
SEA AND CAKE | "glass " | CD | 9,95 | ||
SEA AND CAKE | "everybody " | CD | 9,95 | ||
Sea and Cake | "car alarm " | CD | 9,95 | ||
SEA AND CAKE | "moonlight butterfly " | CD | 16,45 |
GEMMA RAY "island fire " |
BRONZERAT 5051083062725 BR27 5051083062695 BR27LP CD/LP 15,45/20,45 |
||||
UN DISCO VERAMENTE INCANTEVOLE, PER AFFRONTARE L’AUTUNNO COL CUORE IN GOLA E IL BUONUMORE NELLA TESTA. CONSIGLIATISSIMO |
|||||
GEMMA RAY | "it's a shame about gemma ray " | CD | 15,45 | ||
GEMMA RAY | "it's a shame about gemma ray " | LP | 20,45 | ||
GEMMA RAY | "lights out zoltar! " | CD | 15,45 | ||
GEMMA RAY | "lights out zoltar! " | LP | 20,45 |
SAVAGE REPUBLIC "varvakios " |
LTM 0666017249520 LTMCD2572 CD 15,45 |
|||
NUOVO ALBUM PER I LEGGENDARI TRANCE-ROCKERS CALIFORNIANI, REGISTRATO IN GRECIA - PAESE IN CUI VENDONO UN QUANTITIVO DI DISCHI FRANCAMENTE IMPRESSIONANTE - NEL GENNAIO DEL 2012. AL NUCLEO STORICO DELLA FORMAZIONE SI UNISCE UNA FIGURA ALTRETTANTO CRUCIALE COME BLAINE R. REININGER DEI TUXEDOMOON. NELLE PAROLE DEL LEADER THOM FUHRMANN, IL DISCO NASCE PROPRIO IN UN MOMENTO DI EPICI SCOVOLGIMENTI PER LA CULTURA ELLENICA, INFLUENZE CHE HANNO CONDIZIONATO IN TUTTO E PER TUTTO LA GESTAZIONE DEL DISCO E LA METAMORFOSI ARTISTICA DEL GRUPPO. UN DISCO CHE PARALLELAMENTE ALLO STILE MARZIALE DEL GRUPPO AFFIANCA NUMEROSI FIELD RECORDINGS E SQUARCI DI MUSICA TRADIZIONALE GRECA, IN UN' ATMOSFERA DAVVERO AI CONFINI DEL TEMPO. |
TENDER TRAP "ten songs about girls " |
FORTUNA POP! 5060044171413 FPOP135CD 5060044171406 FPOP135LP CD/LP 16,95/18,95 |
|||
TORNA UNA DELLE FORMAZIONI CULTO DEL GENERE DREAM POP. CAPITANATA DALL INIMITABILE AMELIA FLETCHER (TALULAH GOSH/HEAVENLY), LA BAND ACCOGLIE OGGI NEI PROPRI RANGHI EMILY BENNETT DEI BETTY AND THE WEREWOLVES. PRODOTTO DALL' ESPERTO BRIAN O' SHAUGHNESSY (PRIMAL SCREAM, MY BLOODY VALENTINE, SAINT ETIENNE) IL DISCO PRESENTA 10 FANTASIOSE VIGNETTE SULL' ESSER DONNA AI GIORNI NOSTRI, RICORRENDO SPESSO AD UN IMMAGINARIO TIPICAMENTE INDIE. | ||||
TEEN "in limbo " |
CARPARK 0677517007527 CAK075CD 0677517007510 CAK075 CD/LPX2 16,95/18,95 |
|||
CHIACCHIERATISSIMO QUARTETTO TUTTO AL FEMMINILE CON BASE A NEW YORK E CAPITANATO DALLA TASTIERISTA TEENY LIEBERSON, RECENTEMENTE ATTIVA ANCHE CON HERE WE GO MAGIC. PRODOTTO DA UN MAESTRO COME PETE KEMBER (SPACEMEN 3/SPECTRUM) IN LIMBO NON TRADISCE CERTO LE ASPETTATIVE, INSERENDOSI NELLA TRADIZIONE RECENTE DEGLI ARTISTI DI CASA PAW TRACKS/CARPARK. UNA VIA AL POP DELTUTTO FRENETICA, RICCA DI SUSSULTI BALEARICI E PRIMIZIE GLO-FI. GIA' INCENSATE DA PITCHFORK. IL DEBUTTO DELLE QUATTRO E’ UN DISCO ROCK FIGLIO DEL MINIMALISMO VIZIOSO DEI SUICIDE E VELVET UNDERGROUND, AM SEMPRE CON UN OCCHIO DI RIGUARDO CORALE A PHIL SPECTORE. E SE DIVENTASSERO LE NUOVE (E TROPPO PRECOCEMENTE SCOMPARSE) ORGAN? |
||||
SHRAG "canines " |
FORTUNA POP! 5060044171376 FPOP133CD 5060044171383 FPOP133LP CD/LP 16,95/19,45 |
|||
FRA MANTRA OSSESSIVI E INTRIGHI FUNK BIANCHI, FLESSUOSE CAVALCATE GLAM ANNI ’70 E COSE DA RADIO ILLUMINATA, TOCCHI INDIE ANNI ’90 E UN OTIMO USO DEI CORI E DEGL INTRECCI VOCALI MASCHILI/FEMMINILI. (RUMORE SETTEMBRE, VOTO 7) …IL GIOCOSO PIGLIO VAGAMENTE B-52’S DI GRAN PARTE DELL’ALBUM SUGGERISCE UNA NATURALEZZA DI SCRITTURA A TRATTI COINVOLGENTE (ROCKERILLA SETTEMBRE) QUANDO LE COSE GIRANO I VOCALIZZI RIMANDANO AI B-52’S E LE CHITARRE PRENDONO SPUNTO DALLA PRIMISSIMA ONDATA BRIT-POP E’ UN DISCO ELETTRICO E SVELTO, I RITORNELLI SONO FILASTROCCHE MALEDUCATE, IL BASSO POMPA…LA VOCE DELLA CANTANTE RICORDA A TRATTI UNA DELLE ISTITUZIONI FUGACI DI QUEI TEMPI LA’, MANDA RIN DEI BIS (BLOW UP SETTEMBRE) |
ELTON DEAN NINESENSE "happy daze + oh! for the edge " |
OGUN RECORDS 5020675572294 OGCD032 CD 17,45 |
|||
HAPPY DAZE (I976) E OH FOR THE EDGE! (1978) DUE DEGLI ALBUM UFFICIALI PIU' BELLI DELL'INTERA DISCOGRAFIA DI ELTON DEAN ALLA GUIDA DEGLI STORICI NINESENSE, FORMAZIONE CATALIZZATRICE DEL JAZZ INGLESE DEGLI ANNI SETTANTA. IL SUONO AGILE, INTENSO E SEMI ORCHESTRALE DEL GRUPPO, FLUISCE IN TUTTA LA SUA INESAURIBILE ENERGIA. UNA MENZIONE SPECIALE PER QUEL PICCOLO CAPOLAVORO DAL TITOLO "SEVEN FOR LEE", FORSE LA COMPOSIZIONE PIU' BELLA DEL SASSOFONISTA INGLESE. ELTON DEAN (SAX ALTO, SAXELLO) HARRY BECKETT, MARC CHARIG (TROMBE) NICK EVANS, RADU MALFATTI (TROMBONI) KEITH TIPPETT (PIANO) HARRY MILLER (BASSO) LOUIS MOHOLO (BATTERIA). | ||||
ELTON DEAN'S UNLIMITED "elton dean's unlimited saxophone company " |
OGUN RECORDS OGCD002 CD 17,45 |
|||
TORNA DISPONIBILE L'ALBUM DELLA FINE DEGLI ANNI OTTANTA CHE VEDE ELTON DEAN ALLA GUIDA DI UN SESTETTO FORMIDABILE. L'UNLIMITED SAXOPHONE COMPANY, FORMAZIONE CHE RUOTA INTORNO AD UNA IMPONENTE SEZIONE DI SASSOFONI FORMATADA VERE E PROPRIE COLONNE DEL JAZZ INGLESE, ELTON DEAN, PAUL DUNMALL , SIMON PICKARD E TREVOR WATTS, PIU' LA RITMICA PROPULSIVA E RAFFINATA DI PAUL ROGERS (BASSO) E TONY LEVIN (BATTERIA). 65 MINUTI REGISTRATI DAL MATAAL COVENT GARDEN JAZZ SAXOPHONE FESTIVAL DELL'1989. SEI COMPOSIZIONI CLASSICHE DI ELTON DEAN, APPOSITAMENTE RIARRANGIATE PER QUATTRO SASSOFONI PIU' RITMICA. | ||||
ELTON DEAN NINESENSE "live at the 100 club 1979 " |
REEL RECORDINGS 0654367029107 REEL024-025-2CD CDX2 22,45 |
PROSEGUE IL SUCCESSO DI CRITICA DELL'INEDITO DOPPIO ALBUM LIVE DEL SASSOFONISTA INGLESE EX SOFT MACHINE. UNA MUSICA CHE DALL'URGENZA BRUCIANTE E DALLA NATURALEZZA DELLA SINTESI LIGUISTICA TRAEVA ENERGIA PER LUNGHE E INDIMENTICABILI IMPROVVISAZIONI. CHE MERAVIGLIA!!! (ENRICO BETTINELLO BLOW UP) UN MAGMATICO TURBINIO CHE FARA' GIOIRE NON SOLO I FANS DEL JAZZ INGLESE (JAZZIT) QUESTA REGISTRAZIONE VIENE OGGI ALLA LUCE A RACCONTARE DI UN PERIODO DI SLANCI IRRIPETIBILI, DI UN JAZZ CALDO CHE ERA PARTECIPAZIONE, SCAMBIO, SOGNO, SCOSSA, IDEA DI BELLEZZA, ASSALTO AL CIELO... (RICCARDO BERTONCELLI) LA MUSICA E' UN'ESPLOSIONE DI VITALITA' CREATIVA IL RICORDO SPLENDENTE DI UN EPOCA (M. FAVOT "SUONO") |
||
KEKKO FORNARELLI "room of mirrors " |
AUAND PIANOSERIE 8031697300229 AU3002 CD 13,95 |
|||
DAL CATALOGO DELLA ATTIVISSIMA ETICHETTA "AUAND" VI PROPONIAMO L'ALBUM DEL PIANISTA PUGLIESE KEKKO FORNARELLI IN TRIO CON LUCA BULGARELLI (BASSO) E GIANLIVIO LIBERTI (BATTERIA). JAZZ ATTUALE, FRESCO, ONNIVORO E IN PERFETTO EQUILIBRIO TRA SONORITA' ACUSTICHE ED ELETTRONICHE. "UN TRASCINANTE GROOVE DI BASE, PERMEA IL DISEGNO SONORO PER RIDAR LINFA AD UNA TRADIZIONE MAINSTREAM CONSOLIDATA, FILTRANDOLA ATTRAVERSO LA SENSIBILITA' E IL TALENTO MUSICALE DI FORNARELLI. NE VIEN FUORI UN CD CHE DOCUMENTA LA MATURITA' E IL PUNTO D'ARRIVO DI UN RAFFINATO PROCESSO DI RICERCA MESSO IN ATTO DAL TRIO" (ALLABOUTJAZZ) |
TORTOISE "tortoise " |
THRILL JOCKEY 0790377001310 THRILL013LP LP 21,45 |
|||
RISTAMPA PER IL PRIMO CLASSICO ALBUM DEL GRUPPO DI CHICAGO. VINILE 180 GR E MASTERING DAI NASTRI ORIGINALI A CURA DI ROGER SEIBEL. | ||||
TORTOISE "it’s all around you " |
THRILL JOCKEY 0790377011517 THRILL115LP LP 21,45 |
|||
RISTAMPA IN VINILE 180 GR. DEL PENULTIMO DISCO IN STUDIO DEI TORTOISE | ||||
DIRECTIONS IN MUSIC "directions in music " |
THRILL JOCKEY 0790377003314 THRILL033LP LP 21,45 |
|||
RISTAMPA IN VINILE 180 GRAMMI PER LA COLLABORAZIONE - SIN DAL TITOLO ISPI RATA AL DAVIS ELETTRICO - DEL 1996 TRA BUNDY K. BROWN (TORTOISE, PULLMAN, GASTR DEL SOL, BASTRO), DOUG SCHARIN (CODEINE, REX, JUNE OF 44) E JAMES WARDEN. | ||||
SEA AND CAKE "one bedroom " |
THRILL JOCKEY 0790377011616 THRILL116LP LP 21,45 |
|||
RISTAMPA IN VINILE 180 GRAMMI E REMASTERING DAI NASTRI ORIGINALI. |
STEVE HILLAGE BAND "live at the gong unconvention 2006 " |
G-WAVE 0506001670452 AAGWCD002 CD 17,45 |
|||
DURANTE LA REUNION DELLA GONG FAMILY AVVENUTA NEL 2006 C' E' STATO AMPIO SPAZIO ANCHE PER IL CHITARRISTA AFFILIATO ALLA CONGREGA DI DAVID ALLEN. LA BAND DI STEVE HILLAGE ERA TRA LE NUMEROSE ATTRAZIONI DELLA MITICA SERATA AL MELKWEG DI AMSTERDAM, IN CUI SCIORINAVA UN SET IN BILICO TRA PSICHEDELIA E PROG. 4 LE TRACCE EXTRA RISPETTO AL LIVE IMMORTALATO. PALM TREES, UNZIPPING THE ZYPE ED HEALING FEELING SONO STATE REGISTRATE AL SONESTA PELKERK DI AMSTERDAM IL 14 DICEMBRE DEL 1979, MENTRE SOLAR MUSICK SUITE (EARLY VERSION) ARRIVA DA UN CONCERTO MITOLOGICO DEI GONG ALL' HAMMERSMITH PALAIS DI LONDRA IL 6 DI OTTOBRE DEL 1974 |
SETTEMBRE
THE CROOKS – Hold Fast – CD (Fierce Panda)
SCOTT KELLY AND THE ROAD HOME – The Forgiven Ghost In Me CD (Neurot)
Zero 7, S Carey (Bon Iver), Recoil (feat Shara Worden), Nils Frahm / Peter Broderick / Davide Rossi,
Recoil (feat Linton Kwesi Johnson & Paul Marshall), Richard Reed Parry (Arcade Fire) – Spirit Of Talk Talk CDX2 (Fierce Panda)
DEERHOOF – Breakup Song CD/LP (Atp)
MARK EITZEL – Don’t Be A Stranger CD (Décor Records)
THEE OH SEES – Putrifiers 2 CD/LP (In The Red)
ROBERT POLLARD – Jack Sells The Cow CD/LP (Fire Records)
SACRI CUORI – Rosario CD (Décor Records)
WOODS – Bend Beyond CD/LP (Woodsist)
TERROR DANJAH – Dark Crawler CD/LP (Hyperdub)
DYSRHYTMIA – Test Of Submission CD (Profound Lore)
OTTOBRE
PINBACK - Information Retrieved CD/LP (Temporary Residence Ltd.)
BALMORHEA – Stranger CD/LP (Western Vinyl)
TAKEN BY TREES – Other Worlds CD/LP (Secretly Canadian)
AC Newman – Shut Down The Streets CD/LP (Fire Records)
OREN AMBARCHI/ROBIN FOX – Connected CD/LP (Kranky)
JESSICA BAILIFF – At The Down-Turned Jagged Rim Of The Sky CD (Kranky)
DARK DARK DARK – Who Needs Who CD/LP (Melodic)
NOVEMBREè
NEUROSIS – Honor Found In Decay CD (Neurot)
FATBOY SLIM – Big Beach Bootique 5 CD+DVD (Southern Fried)
SOFT MOON – Zeros CD/LP (Captured Tracks)
ONEIDA - A List of the Burning Mountains LP (Jagjaguwar)
JIM JARMUSCH & JOZEF VAN WISSEM - The Mystery of Heaven CD/LP (Sacred Bones)
MATTHEW E. WHITE - Big Inner CD/LP (Hometapes)