GOODFELLAS NEWSLETTER N°92-11
23/0911

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Teano 12/14 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.i


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

 


PRIMUS
  "green naugahyde "

PRAWN SONG
0822550001920
PSR00192
0880882175016
ATO0113
CD/LPX2

10,50/21,50

FINALMENTE IN STOCK IL DOPPIO VINILE DEI PRIMUS, DUE DODICI POLLICI 45 RPM,
PER RENDERE ANCOR PIU’ FEDELE LA DIFFUSIONE DEL SUONO

INTERVISTA SU ROLLING STONE SETTEMBRE

INTERVISTA SU XL DI REPUBBLICA SETTEMBRE

INTERVISTA SU BLOW UP SETTEMBRE

ARTICOLO DI COPERTINA SU BLOW UP LUGLIO/AGOSTO

INTERVISTA SU JAM SETTEMBRE

VIGOROSO E ISPIRATO: EPPURE NON INCIDEVANO UN ALBUM DA OLTRE UNDECENNIO. LES CLAYPOOL LO PARAGONA A FRIZZLE FRY
(RECENSIONE BOXATA SU JAM SETTEMBRE)

LA BAND E’ TORNATA ALLE ORIGINI, NELL’UNDERGROUND DELLE NASCENTI MUTAZIONI AVANT-FUNK CHE VENGONO RILETTE ALLA LUCE DI UN’ESPERIENZA E UNA COMPLESSITA’ TUTTE DA DECIFRARE. I PRIMUS RISALGONO LA CORRENTE E TORNANO ALLE FONTI PRIMARIE DEL LORO SUONO (BLOW UP SETTEMBRE, VOTO 7/8)

TORNANO ALL’ESSENZIALITA’ DELLE ORIGINI, I PRIMUS, E NON SOLO PER IL (RI)ACQUISTO DEL BATTERISTA ORIGINARIO JAY LANE: L’ESSENZIALITA’ E’ PERO’ COMBINATA CON PALATE DI SAPORITISSIMA COMPLESSITA’ ESECUTIVA E COMPOSITIVA, SCIORINATE SI’ CON NONCHALANCE MA TUTT’ALTRO CHE SEMPLICI E PREVEDIBILI; E IL FUNK VINE DISPENSATO CON UN FARE A META’ TRA IL BEFFARDO E L’ALTEZZOSO COME AI BEI, PRIMI TEMPI.
(MUCCHIO SETTEMBRE, 4 STELLE)

CON IL SOMMARSI DELLE ESPERIENZE SONO AUMENTATE LE AFFINITA’ CON L’IRONIA GROTTESCA DI ZAPPA E UNA PADRONANZA TOTALE DEL GROOVE, CHE I TRE DISCIPLINANO IN CARACOLLANTI TEATRINI WAITSIANI (LAST SALMON MAN), DILATATI TEMI PSICHEDELICI (TRAGEDYS’ A COMIN’) E SOFFOCANTI ATMOSFERE NOIR…(RUMORE SETTEMBRE VOTO 7)

GREEN NAUGAHYDE È UN OTTIMO RITORNO, PER NULLA CONTRASSEGNATO DA EFFETTO NOSTALGIA O AFFLITTO DA SINDROME DEL REDUCE. DIMOSTRA PIUTTOSTO TUTTA L’INTELLIGENZA DEI SUOI AUTORI, COMPIENDO INFATTI UN DOPPIO PERCORSO: DA UN LATO RITORNA AL SUONO ORIGINALISSIMO E SPERIMENTALE CHE HA FATTO GRANDI DISCHI COME SEALING THE SEAS OF CHEESE E PORK SODA, DALL’ALTRO VI IMMETTE UNA NUOVA SENSIBILITÀ E UNA TENDENZA PSICHEDELICA CHE PAIONO IL FRUTTO DI UNA TENDENZA ALLA JAM IMPROVVISATIVA
(RECENSIONE BOXATA SU BUSCADERO DI SETTEMBRE, 3 STELLE E ½)


NUOVAMENTE DISPONIBILI PER IL MERCATO ITALIANO,
ALCUNI DEGLI ALBUM PIU' NOTI DELLA BAND AMERICANA
LOW
  "secret name "
KRANKY
0796441803521
KRK35D
0796441803514
KRK35V
CDLPX2

11,75/16,00
FINALMENTE RISTAMPATO DA KRANKY L'ALBUM DEL 1999, DISPONIBILE PER IL MERCATO EUROPEO ORIGINARIAMENTE SU TUGBOAT. UN LAVORO CHE PROGRESSIVAMENTE APRIVA AD INFLUENZE PIU' MORBIDE, PER NON DIRE POP-ORCHESTRALI, PUR PARTENDO DA DEFINITI CONTORNI LO-FI/SADCORE. VINILE 140 GR
LOW
  "things we lost in the fire "
KRANKY
0796441804627
KRK46D
0796441804610
KRK46V
CD/LPX2
11,75/16,00
PUBBLICATO A INIZIO DEL NUOVO MILLENNIO, THINGS WE LOST IN THE FIRE PUO A RAGIONE ESSERE CONSIDERATO L' ALBUM DELLA SVOLTA ARTISTICA PER I LOW. RICONOSCIUTI AL TEMPO COME UNA DELLE PIU' ATTENDIBILI FORMAZIONI SLO-CORE, SI APRIVANO PROGRESSIVAMENTE ALLA FORMA CANZONE E A MELODIE BEN PIU' EPIDERMICHE CON QUESTO DISCO, CHE SANCIVA IL LORO INGRESSO NELL'UNIVERSO INDIPENDENTE CHE CONTA. BRANI COME SUNFLOWER E DINOSAUR ACT, DIVERRANNO PRESTO CLASSICI DEL LORO REPERTORIO. PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE IN EUROPA DA TUGBOAT, IL DISCO TORNA AD ESSERE DISPONIBILE IN EUROPA GRAZIE ALL' INTERESSAMENTO DI KRANKY. VINILE 140 GR
LOW
  "trust "
KRANKY
0796441803528
KRK52D
0796441805518
KRK52V
CD/LPX2

11,75/16,00
PROBABILMENTE IL CAPOLAVORO DELLA FORMAZIONE CAPITANATA DA ALAN SPARHAWK E MIMI PARKER. UN DISCO DI GRANDISSIMA INTENSITA' LICENZIATO IN EUROPA DA TUGBOAT NEL 2002. KRANKY LO RIPUBBLICA PER L'EUROPA, RENDENDO GIUSTIZIA A QUESTO DISCO
DA TROPPO TEMPO FUORI CATALOGO. VINILE 140 GR.

DEAD ELEPHANT
  "thanatology "
RIOT SEASON
5060195512226
REPOSECD28
NO BARCODE
REPOSELP28
CD/
LP+DOWN
10,25/10,75

IL TERZO ALBUM DELLA FORMAZIONE ITALICA E' UN EPISODIO DINAMITARDO A CONFERMA DI COME ANCHE GLI EROI UNDERGROUND NOSTRANI SIANO SPESSO AMBITI FUORI DAI CIRCUITI NAZIONALI. LA MUSICA DEI NOSTRI PARTITA DA UN RPOFONDO AMORE PER TUTTO CIO' CHE E CHITARRISTICO - FOSSE IL POST-CORE DEGLI ANNI '90 COME IL NOISE ROCK DEI TARDI '80- HA PROGRESSIVAMENTE INGLOBATO ELEMENTI PIU' DILATATI PER NON DIRE SPAZIALI, LAVORANDO DI FINO AD UN NUOVO CONCETTO DI ACIDA PSICHEDELIA. LA LORO MUSICA APPARE OGGI MONUMENTALE, SEGNO DI UN AVVENUTA VALORIZZAZIONE DEI PROPRI MEZZI. PRESI DALLE TURBE DI BLACK SABBATH/MELVINS/NEUROSIS DA UNA PARTE E DALLE ESPERIENZE TRASCENDENTALI DI ASHRA TEMPEL E CLUSTER DALL'ALTRA,
I DEAD ELEPHANT SONO OGGI UN ENTITA' STRATOSFERICA ED ORIGINALISSIMA.

VINILE CON DOWNLOAD DIGITALE.



GUY CLARK
  "songs & stories "
DUALTONE
0803020153325
DTM1533
CD
9,75

VETERANO DELL' ALTERNATIVE-COUNTRY, CON UN INVIDIABILE CARRIERA CHE SFIORA QUASI I 40 ANNI, GUY CLARK TORNA A DELIZIARCI CON LE SUE BUCOLICHE MELODIE PREFERENDO IL CALORE DI UNA REGISTRAZIONE LIVE. CI SONO ALCUNI DEI BRANI CHE HANNO FATTO LA SUA FORTUNA, RECLAMATI AD ALTA VOCE DAGLI STORICI FANS.L.A. FREEWAY, THE RANDALL KNIFE, THE CAPE, HOMEGROWN TOMATOES, STUFF THAT WORKS, COMPAIONO IN VERSIONI DAVVERO CONVINCENTI.

QUESTO SONGWRITER DEL TEXAS OCCIDENTALE TORNERA' A FARVI AMARE LA ROOTS MUSIC DEI PRIMORDI.

SOLEY
  "we sink "
MORR MUSIC
0880918010724
MORR107CD
0880918010717
MORR107LP
CD/DLP
10,50/15,25

E' UN DOLCE AFFOGARE QUELLO DI SOLEY, VOCALIST CHE IN PRECEDENZA SI ERA FATTA NOTARE A CAPO DEI SEABEAR, ECLETTICA FORMAZIONE INDIE CON PASSAPORTO ISLANDESE. SEMMAI PIU' INTIMISTA QUESTA SUA PRIMA AVVENTURA IN SOLO, DOVE A PICCOLI RINTOCCHI ACUSTICI FA SEGUIRE PICCOLI ACCENTI PERCUSSIVI, PIANO FORTE GIOCATOLLO E CARILLON, QUASI A RIPRENDERSI UN INNOCENZA PERDUTA CHE DIVIENE PURA EMANCIPAZIONE IN CANZONI SENZA TEMPO. CANZONE D' AUTORE COVE PORANEA, AFFIANCABILE ALLE PRIME USCITE DI COCOROSIE E JOANNA NEWSOM.

IMMAGINATEVI IL FOLK SEPPIATO E CARILLONESCO DELLE PRIME COCOROSIE, MESCOLATO ALL’INCANTO DELLE PARTITURE MENO ARZIGOGOLATE DI JOANNA NEWSOM E AD UNA TORI AMOS CAPACE DI COLTIVARE DENTRO DI SE’ UNO SGUARDO INCANTATO NEI CONFRONTI DELLE COSE DEL MONSO(BUSCADERO SETTEMBRE, 3 STELLE E ½)

L'IMPRONTA TIPICA ISLANDESE RICORRE DUNQUE DI TUTTA EVIDENZA NELLE ANDATURE BECCHEGGIANTI DI BRANI QUALI "I'LL DROWN" E "PRETTY FACE", MENTRE REMINISCENZE FOLK AFFIORANO NELLA VIVACITÀ ACUSTICA DEL SINGOLO "SMASHED BIRDS" E DELLA GIOIOSA "DANCE". L'ESSENZA DI "WE SINK" RISULTA PERÒ EQUAMENTE RIPARTITA TRA BALLATE PIANISTICHE, CHE SVELANO L'ATTITUDINE ISTINTIVA DELL'ARTISTA ISLANDESE PER QUESTO STRUMENTO, E INSERTI ELETTRONICI CHE NE EVIDENZIANO LA VOLONTÀ DI ARRICCHIRE DI NUOVI ELEMENTI IL REGISTRO ESPRESSIVO GIÀ PADRONEGGIATO ALL'INTERNO DEL COLLETTIVO SEABEAR. (ONDA ROCK)


KLINEFELTER
  "throat "
ELEVATOR RECORDS
8033706212141
ELE020
CD
8,00

L’IRRUENZA DI “I WANT YOU” HA CHITARRE GRUNGE SU UN CANTATO NON TROPPO TIRATO, MENTRE PER ESEMPIO “CURE ME BABY” HA UN INCEDERE ALLA JON SPENCER BLUES EXPLOSION, COME SE QUESTI FOSSERO EDULCORATI; AL CONTRARIO DI “LIKE EGGS” DOVE EMERGE UN ROCK’N’ROLL MOLTO FRIZZANTE E “SMILE WITH YOU” CHE HA CHITARRE BEN AFFILATE CHE RENDONO IL BRANO MOLTO DIRETTO E SENZA COMPROMESSI.
IL QUARTETTO S'INFIAMMA NEL FINALE CON “SUICIDE” E SI MOSTRA RANCOROSO E MOLTO GRUNGE IN “ANOREXIA”, MENTRE L’IRRUENZA IRRAZIONALE E HARDCORE DI “YOU IN THE FIRE” RICORDA LE USCITE IN SOLITARIA DI NICK OLIVIERI CON I SUOI MONDO GENERATOR
. (FREAK OUT ONLINE)

LA BAND DEFINISCE IL PROPRIO MOVE-IT ROCK POST-ATOMICO, MA BEN LUNGI DALLA CONSUETUDINE DI QUEL ROCK CON LE ZANNE TIPO “LASCIATE OGNI SPERANZA, VOI CHE ENTRATE”, MA CHE – DIAMETRALMENTE OPPOSTO -  COMUNQUE NON AMMETTE FRAINTENDIMENTI DI SORTA; VIOLENT FEMMES, LIVE, PEARL JAM E COLLECTIVE SOUL SI RITROVANO IN QUESTO BEL TREDICI TRACCE CHE SUONA BEN AL DI LÀ DIDEE PRECONCETTE, ALLA STREGUA DI UN VEICOLO PRIVILEGIATO PER SPERIMENTARE ANCHE “INTERVENTI SONORI” SUL BORDO SCIVOLOSO DEL ROCK “DEEP TREASON”, “CURE MY BABY” TRA TUTTE. (SHIVERWEBZINE)

“THROAT” HA UN SUONO INCANDESCENTE CHE INFIAMMA LA GOLA, ANNODA E SLEGA I MALI DELL’UOMO MODERNO COME CERTI TITOLI APPAIONO SUGGERIRE: SUICIDE, CURE ME BABY, ANOREXIA, LA MAGNIFICA “I WANT YOU” BRANO DA CUI È STATO ANCHE TRATTO IL VIDEOCLIP , NON MANCANO POI TRACCE DI SUPERBA PSICHEDELIA COME IN “THE BEGINNING OF THE END” IN BILICO TRA IL POST ROCK E LA PRIMA PSICHEDELIA INGLESE DEGLI ANNI 60. IL DISCO CI CONGEDA CON SCHIETTEZZA NELLA BELLISSIMA BALLAD “NO LIES” RIPORTANDOCI AD UNA TARDA ESTATE, PRONTA A CEDERE IL PASSO ALLA MALINCONIA DELL’AUTUNNO ALLE PORTE. (ROCKOL.IT)


  "Golden Beirut - New Sounds From Lebanon "
OUTHERE RECORDS
4047179591225
OH020CD
CD
10,50
UN NUOVO SGUARDO D INSIEME ALL UNDERGROUND MUSICALE ARABO, SICURAMENTE AFFASCINATO DAI NUOVI RITMI GLOBALI E DALL' INFLUENZA MAGISTRALE DI CERTO HIP HOP. L ELETTRONICA E' IL TERRENO COMUNE SU CUI SI AFFRONTANO I NUOVI PROTAGONISTI DELLA CLUN CULTURE DI BEIRUT, LIBANO, CHE CERTO NON SONO AVULSI AI RITMI DELL INDIE-ROCK SPERIMENTALE, PUR SCEGLIENDO UN CORPO RIT MICO DEFINITIVAMENTE MODERNO. ANCORA OUT HERE SI FA PORTAVOCE DEI NUOVI FERMENTI WORLD,METTENDO PER L' OCCASIONE IN FILA I TALENTI DI SCRAMBLED EGGRAYESS BEK, THE NEW GOVERNMENT, THE NEW GOVERNMENT, ETC.
  "blnrb - welcome to the madhouse "
OUT HERE
0880918016924
OH019CD
0880918016917
OH019LP
CD/LP
10,75/12,00
AGLI ALBORI DEL 2009 UN CONTINGENTE BERLINESE S IMBARCO IN UN VIAGGIO AFRICANO CHE TOCCASSE NAIROBI, CAPITALE DEL KENYA, AFRICA ORIENTALE. MODESELEKTOR, GEBRUDER TEICHMANN E JAHCOOZI, ALCUNI DEGLI ESPONENTI PIU IN VISTA DEL GIRO MINIMAL TECHNO E BREAKBEAT DELL EUROPA CONTINENTALE SI TROVANO COSI FACCIA A FACCIA CON ALCUNI ESPONENTI DELL UNDERGROUND LOCALE.NELLA FATTISPECIE I RAPPERS MISTER ABBAS, KIMYA E LON JON FANNO DI TUTTO PER LANCIARE LA LORO OFFENSIVA LIRICA IN UN DIVERSO ASSETTO MUSICALE. BELLO ANCHE L INCROCIO CON L ELECTROPOP DI JUST A BAND E LA MUSICA DEL CHITARRISTA CIECO MICHEL ONGARO.
18 BRANI CHE PARLANDO DI UNA CONTAMINAZIONE LETTRONICA-ETNICA DAVVERO FUORI DAL SEMINATO.

NOVITA' INDIE

DEEP CUT
  "disorientation "
CLUB AC30
0603375080822
AC308082
CD
10,50
SECONDO LP PER QUESTA FORMAZIONE CHE CERTO NON NASCONDE LA SUA SFRENATA PASSIONE PER LO SHOEGAZE, CONFERMANDO COSI' LA BRITANNICA CLUB AC30 TRA LE NUOVE REALTA LEADER NEL SETTORE. CON UNA VOCE FEMMINILE IN PRIMISSIMO PIANO I DEEP CUT SI MUOVONO LIBERAMENTE SUL CAMPO DI LUSH, BREATHLESS E SLOWDIVE, APRENDO ANCHE AD INTERESSANTI CONTAMINAZIONI RITMICHE (IL CAMPIONE DI OUT OF NOTHING PRESO DA UNA COMPOSIZIONE DEL PRODUTTORE CULTO DI NEW YORK GODFATHER DON).
SHELS
  "plains of the purple buffalo "

SHELSMUSIC
5052571016329
SHELS023

CD 10,00

TORNA LA FORMAZIONE INGLESE CHE GIA AVEVA BEN IMPRESSIONATO CON UN ESORDIO AI CONFINI TRA POST-HARDCORE E METAL DECONTESTUALIZZATO. ANCORA PIU RICCHELE SFUMATURE STRUMENTALI IN QUESTO PLAINS OF THE PURPLE BUFFALO, CHE IMPLEMENTA LA DIMENSIONE EMOZIONALE DEL GRUPPO CON SOVENTI APERTURE AD APOCALITTICI SCENARI AMBIENT. NE VIEN FUORI UN DISCO IN BILICO TRA ISIS,SIGUR ROS ED EXPLOSIONS IN THE SKY CON BELLE SCOSSE TELLURICHE AD AUMENTARNE IL PESO SPECIFICO.
SOFT HEARTED SCIENTISTS
  "wandermoon "
HIP REPLACEMENT
5060124571072
HIPREP001
CD
10,00
BELLISSIMA' REALTA NEO-PSICHEDELICA DAI BOSCHI BRITANNICI. UN SUONO ED UN ATTITUDINE CHE SI RICONCILIANO CON I GRANDI AUTORI DEL TEMPO, PRENDENDO COMUNQUE SPUNTO DALLA CULTURA LISERGICA. CON IL CUORE RIVOLTO A SYD BARRETT E LA VOGLIA DI RISPONDERE AGLI AMERICANI FLEET FOXES, SOFT HEARTED SCIENTISTS TAGLIANO UN DISCO DI PRIMISSIMO PIANO.
STATIC
  "freedom of noise "

KARAOKE KALK
0880918019529
KALKCD-60
0880918019512
KALK64LP
CD/LP 10,50/12,00

HANNO LEICHTMANN, IN ARTE STATIC, E' UNO DEI PIU PRODIGIOSI ESPONENTI DELL'ELETTRONICA CONTEMPORANEA. PER QUESTO NUOVO ALBUM LICENZIATO DA KARAOKE KALK IL NOSTRO FA LE COSE IN GRANDE CHIAMANDO A SE NOMI DELL AVANGUARDIA IMPROVVISATIVA. AXEL DORNER (TRUMPET), TOBIA DELIUS (SAXOPHONE) E CLARE COOPER (HARP), CONDIVIDONO LO STESSO AMORE PER LE STRUTTURE MINIMALI DEL NOSTRO, PORTANDO ALLA LUCE SPRAZZI NEOCLASSICI ED OLD JAZZ CON GRANDE SENSO DELLO SPAZIO. UNA COMMISTIONE DA LASCIAR SENZA FIATO.


5UU'S
  "hunger's teeth "
RER
0752725001724
RER5UU1
CD
11,25

CONSIDERATO DA MOLTI, IL MIGLIOR ALBUM DELLO STORICO GRUPPO DI DENVER (COLORADO), VERA PUNTA DI DIAMANTE DEL ROCK PROGRESSIVO E SPERIMENTALE AMERICANO. CON SANJAY KUMAR (TASTIERE), BOB DRAKE (VOCE, CHITARRA, BASSO) DAVE KERMAN (BATTERIA), PIU’ OSPITI: TOM DIMUZIO, SUSANNE LEWIS (HAIL, THINKING PLAGUE) E JAMES GRISBY (U TOTEM)

5UU'S
  "crisis in clay "
RER
0752725008624
RER5UU2
CD
11,25
SECONDO ALBUM PER RECOMMENDED RECORDS. UN’ECCENTRICA POZIONE A BASE DI COMPLESITA’ ROCK E FORMA CANZONE ESTESA. ENERGIA E PRECISIONE, FILTRATE DALLA MAGICA PRODUZIONE DI BOB DRAKE
HAT SHOES
  "differently desperate "
AD HOC
0187914002136
ADHOC23
CD
11,25

L’OPPORTUNA RISTAMPA DI UN BE) BILL GILONIS (THE LLISSIMO ALBUM DI PURO “AVANT POP”, DATATO 1991. GLI HAT SHOES, UN VERO E PROPRIO SUPERGRUPPO, FORTE DELLA PRESENZA DI CATHERINE JAUNIAUX (AKSAK MABOUL(WORK) TOM CORA (SKELETON CREW, CURLEW) E CHARLES HAYWARD (THIS HEAT…) UN COLLETTIVO D’ECCEZIONE, AL QUALE SI AGGIUNGONO OSPITI ILLUSTRI COME DAVID THOMAS (PERE UBU), TIM HODGKINSON (HENRY COW, THE WORK) AMOS (THE WORK) , RICK BROWN (RUN ON) E CHRIS COCHRANE (NO SAFETY). UNA PICCOLA GEMMA DEL ROCK INNOVATIVO
, DA RISCOPRIRE NELLA NUOVA VERSIONE DIGIPACK, RIMASTERIZZATA DA BOB DRAKE

FOUR TET
  "locked/pyramid "
TEXT
TEXT011
12"
7,50
LA FACCIATA A ARRIVA DIRETTAMENTE DAL SUO STREPITOSO VOLUME FABRIC LIVE, ED E' UNO DI QUEI CLASSICI NUMERI BREAKBEAT/JAZZ CUI CI HA ABITUATI DA DIVERSO TEMPO A QUESTO PARTE. PIU' AVVEZZA AD UNA SORTA DI BROKEN HOUSE LA B-SIDE CHE CONFERMA KIERAN HEBDEN TRA I PIU' AGGRAZIATI PRODUTTORI ELETTRONICI DEL MOMENTO.
JUK JUK
  "winter turn spring/frozen "
TEXT
TEXT012
12"
7,50
NUOVA LEVA DELL'ELETTRONICA LONDINESE, BASSLINE CHE GUIDANO VERSO LO SPAZIO..SULL'ETICHETTA DEI FOUR TET TEXT RECORDS

PROSSIME USCITE

SETTEMBRE
EVANGELISTA – IN ANIMAL TONGUE  CD/LP (CONSTELLATION) 
ALIAS – FEVER DREAM CD/LP (ANTICON)
CYMBALS EAT GUITARS – LENSEN ALIEN CD (MEMPHIS INDUSTRIES)
THE WAR ON DRUGS- SLAVE AMBIENT CD/LP (SECRETLY CANADIAN) CD/LP
MOONFACE - ORGAN MUSIC NOT VIBRAPHONE LIKE I'D HOPED CD/LP (JAGJAGUWAR)


OTTOBRE

MISFITS – THE DEVIL’S RAIN CD (MEGAFORCE)
PRIMAL SCREAM / MC 5 - BLACK TO COMM 2CD+DVD (EASY ACTION)
MY BRIGHTEST DIAMOND - ALL THINGS WILL UNWIND CD/LP (ASTHMATIC KITTY)
SHARON JONE S6 THE DAP-KINGS – SOUL TIME CD/LP (DAPTONE)
VINTAGE TROUBLE – THE BOMB SHELTER SESSIONS CD (VINTAGE TROUBLE)
WOLVES IN THE THRONE ROOM – CELESTIAL LINEAGE CD(SOUTHERN LORD)
PSYCHIC ILLS - HAZED DREAM CD/LP (SACRED BONES RECORDS)
SANDRO PERRI - IMPOSSIBLE SPACES CD/LP (CONSTELLATION)
KUEDO – SEVERANT CD/LP (PLANET MU)
AKIRA SAKATA & JIM O'ROURKE WITH CHIKAMORACHI - AND THAT'S THE STORY OF JAZZ... 2XCD (FAMILY VINEYARD)
WILD BILLY CHILDISH & THE SPARTAN DREGGS – FORENSIC R’NB’ CD/LP (DAMAGED GOODS)
DRUGSTORE – ANATOMY CD (ROCKET GIRL)
DREAMERS OF THE GHETTO - ENEMY/LOVER CD/LP (TEMPORARY RESIDENCE LTD.)
ROLY PORTER – AFTERTIME CD/LP (SUBTEX)
MOTT THE HOOPLE – THE BALLAD OF MOTT THE HOOPLE DVD (START PRODUCTIONS)
FEDERICO BRASCHI – TRA LE NUVOLE E L’ASFALTO CD (COSABEAT/GOODFELLAS)

NOVEMBRE
ACTIVE CHILD - YOU ARE ALL I SEE CD (VAGRANT RECORDS)
THE OLIVIA TREMOR CONTROL - BLACK FOLIAGE: ANIMATION MUSIC (REMASTERED & EXPANDED) 2XCD (CLOUD RECORDINGS)
VOIVOD - TO THE DEATH 84 CD (ALTERNATIVE TENTACLES)

vai alla lista precedente