GOODFELLAS NEWSLETTER N° 132-12 www.goodfellas.it |
VISITA IL NOSTRO BLOG! |
SONIC YOUTH |
GOOFIN 10,00/15,75 |
||
NELL’AUTUNNO DEL 1985 I SONIC YOUTH GIRAVANO GLI STATI UNITI FACENDO SEGUITO ALLA PUBBLICAZIONE DEL SEMINALE ‘BAD MOON RISING’ QUESTO CONCERTO ALLO SMART BAR DI CHICAGO METTE IN FILA ALCUNE DELLE LORO COMPOSIZIONI CRUCIALI D’EPOCA, COME “SECRET GIRL” ED “EXPRESSWAY TO YR SKULL” (UNA VERSIONE EMBRIONALE, CHE AVREBBE VISTO LA LUCE DEFINITIVAMENTE SU ‘EVOL’), UNITAMENTE AD UNA VERSIONE RARISSIMA DI “KAT ’N’ HAT”. MIXATO E MASTERIZZATO DAI NASTRI ORIGINALI IN POSSESSO DELLA BAND, QUESTO CD – DOPPIO I VINILE – INCLUDE NOTE DI COPERTINA DI GERARD COSLOY E DELL’INGEGNERE DEL SUONO DELLA BAND AARON MULLAN, ASSIEME A FOTO INEDITE DI PAT BLASHILL E STEVEN KORES. |
|||
AMEN RA |
NEUROT RECORDINGS 0658457108420 NR084 CD 10,00 |
||
UNA DELLE MIGLIORI FORMAZIONI POST-DOOM ARRIVA DAL BELGIO E CON IL BENESTARE DI NEUROT RECORDINGS PUBBLICA QUELLO CHE E’ A RAGIONE IL SUO ALBUM DEFINITIVO. FORMATISI NELLE FIANDRE OCCIDENTALI NEL 1999, I NOSTRI HANNO INTRAPRESO UN LUNGO CAMMINO, CHE LI HA VISTI ATTRAVERSA IN MANIERA DECISA TUTTE LE PROPAGGINE DEL METAL ESTREMO. LA LORO E’ UNA VISIONE TERMINALE, UNA COSTRUZIONE ISPIRATA SULLE MACERIE DEL NUOVO MONDO. CON IL QUARTO ALBUM LA VISIONE ASSUME CONTORNI DEFINITI, IN UN’ORCHESTRAZIONE VIOLENTA MA PUR SEMPRE CONTROLLATA. ELEMENTI DI SLUDGE E POST-HARDCORE A CONTATTO CON SOMME RIVISITAZIONI – SOPRATTUTTO ATTITUDINALI – DELLA CULTURA FOLK/INDUSTRIALE. CHE SIANO LORO I VERI EREDI DEI NEUROSIS? |
![]() |
|||||
RAIME |
BLACKEST EVER BL 5055300356185 BLACKESTCD001 5055300356178 BLACKESTLP001 CD/12"X2 10,75/18,25 |
||||
CI SONO INFIDI E LUCENTI STRATI DI SEGNI, LANCITI PER SOLLECITARE ISTINTI NASCOSTI, SU BASSI IN TAGLIO DRONE MOTORIZZATO, METAL LIQUEFATTO E ARCHI A VIBRARE AMPI (PASSE DOVER TRAIL) O LOOP DI CORDE ACUSTICHE INFILZATI DA UN VOCALIZZO TONALE, PIETRIFICATO DA URLA, ATTACATI DA GRUMI ELETTRICI COME RICHARD H. KIRK A DISEGNARE AMBIENT MALATA(THE WEALKER IN BLAST AND BOTTLE). DARK ELETTRONICA CHE FINISCE SEMPRE IN CIRCOLO CON IL NUOVO SWANS, THOMAS KOENER, ROLY PORTER E BRITISH MURDER BOY. IMMENSAMENTE RAIME (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP DICEMBRE) COME ASCOLTARE I PORTISHEAD PRODOTTI DA JAMES PLOTKIN. STESSA LUNGHEZZA D’ONDA SULLA MARCIA FUNEREA CHE SEGUE, SOIL AND COLTS. AL CONFRONTO L’ACCELERAZIONE CON CUI PARTE EXISTS IN THE REPEAT OF PRACTICE POTREBBE ERRONEAMENTE ESSERE SCAMBIATA PER ESUBERANZA: E INVECE E’ SOLO L’ENNESIMO SCHELETRO (QUESTA VOLTA DELLA JUNGLE) RITROVATO E SEZIONATO DA JOE ANDREWS E TOM HALSTEAD. DOOM-STEP MONOCROMATICA (RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA DICEMBRE) E’ UNA TORSIONE ANDROIDE A TORCERE RIPETUTAMENTE I SENSI. E' L’ANDATURA SECCA, OSSUTA E SBILENCA DI “SOIL AND COLTS” CONFERMA QUESTA POSSENTE CONTRAZIONE SONORA. D’ALTRONDE, L’UMORE È NERO, NERISSIMO, COME IL MANTRA DEMONIACO DI “YOUR CAST WILL TIRE”, A RICREARE UNA POSSIBILE DISCESA VERSO GLI INFERI. MENTRE “THE DIMMING OF ROAD AND RIGHTS” RIASSESTA IL TIRO RIALLACCIANDOSI NELLA DIREZIONE INTRAPRESA IN PRINCIPIO, CON GLI SPAZI LASCIATI INTENDERE ATTRAVERSO SUONI CHE SCHIZZANO GRADUALMENTE DA TUTTE LE PARTI. A TRATTI SEMBRA RIAPPARIRE IL MIKA VAINIO DEI RECENTI LAVORI SOLISTI. COSÌ COME ANCHE GLI AUTECHRE PIÙ ISOLAZIONISTI DEGLI ESORDI. MA È SOLO UNA VAGA SENSAZIONE. I RAIME SONO DUE CANI SCIOLTI DALLE ORIGINI MISTERIOSE. ED È ARDUO COLLOCARLI IN UN QUALUNQUE POSTO DELL’UNIVERSO SONORO.(ONDA ROCK NOVEMBRE, VOTO 8) I DUE BRUTALIZZANO DI FATTO IL SOUND HYPERDUB CON UNA LAMA MINIMALISTA CHE STACCA LETTERALMENTE LA SOSTANZA DELLE COSE DALLE NOTTI PIÙ LUSSURIOSE DI BURIAL , SCUBA E KODE9 LASCIANDONE SOLO UNO SCHELETRO ESANIME. DALL’ALTRO IL TRIBUTO ALLA TRADIZIONE POST-INDUSTRIAL E DARK-AMBIENT, DI CUI SI PONGONO EVIDENTEMENTE COME GLI ULTIMI PROFETI. LO SCONTRO TRA LA RITMICA ALGIDA, DIGITALE, INUMANA CHE SA DI DUB ANDROIDE E LA SAGGEZZA DEI SAMPLE CONCRETI E METALLICI CHE SI STENDONO COME NEBBIA NELLE STRADE, APRE UN VARCO SENSIBILE CON L’ISOLAZIONISMO DI METÀ ’90: SCORN SOPRATTUTTO, MA ANCHE MAIN, :ZOVIET*FRANCE:*, THOMAS KÖNER, TECHNO ANIMAL E TUTTI I NOMI CATALOGATI NELLA SEMINALE AMBIENT 4: ISOLATIONISM. (SENTIRE ASCOLTARE NOVEMBRE, VOTO 7,5) |
![]() |
||||
PIANO MAGIC |
SECOND LANGUAGE |
|||
RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP DICEMBRE ECCO JUDAS, CHE INCUNEA PERCUSSIONI TRIVIALI, PIZZICHI DI VIOLINO E VOCI MESMERIZZATE TRA SCURE BASSLINES DEGNE DEI MASSIVE ATTACK DI ‘MEZZANINE’, CHEMICAL (20MG). CHE SCIOLGIE GLACIALI STRUTTURE TUXEDOMOON IN ACIDO MINIMAL-FUNK; E (THE WAY THEY TREAT) THE ANIMALS, CHE OFFICIA IL CONSUETO RITUALE DEAD CAND DANCE (BLOW UP) 12/12/2012 - Roma - Lanificio 159
|
![]() |
||||
![]() |
HUGO RACE FATALISTS "we never had control " |
INTERBANG 5901844972926 IBR013CD 8056457360046 IBR013 CD/LP 9,50/12,50 |
||
…ALLA FINE ‘WE NEVER HAD CONTROL’ E’ UN CAPITOLO IMPORTANTE DEL PERCORSO DI RACE MA PURE UN GRAN BEL DISO IN SE’ PER SE’. INCISO IN POCO TEMPO E QUINDI DA BUONA LA PRIMA O QUASI, MOSTRA UNA MATURITA’ DI COMPOSIZIONE E ARRANGIAMENTO INVIDIABILE (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP DICEMBRE) BENVENUTI NEL BLUES 2.0, BAGNATO D’ELETTRONICA LUNARE, LONTANISSIMO DAGLI STEREOTIPI DA ENCICLOPEDIA (ROCKERILLA DICEMBRE) QUI TUTTO E’ AL POSTO GIUSTO, TUTTO VIBRA DI INTENSITA’ ED ESPRESSIVITA’ NON COMUNI: LE SLIDE, IL VIOLINO, I CORI FEMMINILI, LE PERCUSSIONI, L’ARMONICA. E NATURALMENTE LA VOCE DEL PROTAGONISTA, CHE SE NON HA SFODERATO IL DISCO MIGLIORE DELLA CARRIERA POCO CI MANCA (MUCCHIO NOVEMBRE, 3 STELLE)
|
||||
OBELYSKKH "white lightnin " |
EXILE ON MAINST. 0811521010597 EOM059 0811521019590 EOM59V CD/LP 12,00/18,95 |
|||
…C’E’ DA ANDARE IN SOLLUCCHERO NEL MONTARE QUESTE MONTAGNE DI FUZZ PROIETTATE IN UN UNIVERSO HAWKWINDIANO NELL’ESOTICA THE NOCHIAN KEYS O IN UNA ELEGY CHE PARTORISCE RIFFS E POI SI SGRETOLA PERDENDOSI NELL’IGNOTO. (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP DICEMBRE) SOLO L’INTERVENTO DI BILLY ANDERSON, A SUA VOLTA FAN DEL GRUPPO TEDESCO, HA CONVINTO L’ENTITA’ PIU’ OSCURA E MISTERIOSA DEL CENTRO EUROPA A CONFRONTARSI CON L’ESPERIENZA STUDIO, CON UN PRIMO DISCO NOTEVOLE E FINALMENTE CON WHITE LIGHTNIN’: UN AUTENTICO CAPOLAVORO (RUMORE NOVEMBRE, VOTO 8)
|
![]() |
|||||
MARIA MINERVA "will happens find me " |
NOT NOT FUN |
||||
FACCE NUOVE SU RUMORE DI NOVEMBRE WILL HAPPINESS FIND ME? METTE IN CONNESSIONE I PUNTI TRA AVANT-POP, IL GUSTO DANCE PARTICOLARE DELLE RADIO PIRATA (SOPRATTUTTO QUELLE INGLESI), SFAVILLANTE LUCI DA CLUB, AMBIENT HIP-HOP ED UNA CERTA MALINCONIA VOCALE. IN PRATICA UN SUNTO DELL’ESPERIENZA MUSICALE DI QUESTA MUSICISTA E ARTISTA A TUTTO TONDO, CHE DALLE DESOLATE LANDE ESTONI HA FINITO PER CONQUSITARE L’UNIVERSO INDIE OCCIDENTALE.
|
|||||
SNOW PALMS "intervals " |
VLLAGE GREEN 5051083065979 VGCD010 5051083067263 VGLP010 CD/LP 11,25/13,00 |
||||
PER LA STESSA ETICHETTA CHE HA PUBBLICATO I DELIZIOSI MINT JULEP, L’ ALBUM COLLABORATIVO TRA DAVID SHEPPARD (STATE RIVER WIDENING, ELLIS ISLAND SOUND, PHELAN/SHEPPARD, ETC) E CHRIS LEARY (OCHRE). UNA MUSICA CHE NON RIFUGGE INFLUENZE CLASSICHE, ADAGIANDOSI SU TAPPETI POST-ROCK ED EXOTICI, CONTANDO PURE SU DI UN PREZIOSO RESPIRO CAMERISTICO. PIACERA’ MOLTO AI FANS DI TALK TALK, MOONDOG, ARTHUR LYMAN E KRZYSZTOF KOMEDA LA PERSEVERANTE ATTITUDINE MINIMALISTA DELL’ALBUM LEGITTIMA PARAGONI CHE MIRANO ALTO CON GLASS O REICH, SOPRATTUTO IN FRANGENTI COME SNOW LIGHT, INDEX OF RIVERS, DELTA SWITCHING O MOTION CAPTURE, ESONDANTE E’ IL ROMANTICISMO INGROSSATO DAGLI ARCHI DI UNA SUPREMA ATOLL, DI ALTA FATTURA I NUMERI ALLA TIERSEN COME WHITE SEA E PREMONITION…(BLOW UP DICEMBRE) UNA GRADEVOLISSIMA RASSEGNA DI LUMINOSE MINIATURE ACUSTICHE DA CAMERA (ROCKERILLA DICEMBRE) |
![]() |
||||
NATIONAL JAZZ TRIO OF SCOTLAND "S/T" |
KARAOKE KALK 0880918209029 KALKCD70 0880918209012 KALKLP70 CD/LP 11,25/13,75 |
|||
RECENTEMENTE AL LAVORO CON L’EX-ARAB STRAP AIDAN MOFFAT PER CHEMIKAL UNDERGROUND, IL PIANISTA SCOZZESE BILL WELLS SI CONCEDE UNA SORTITA QUASI IN SOLITARIO, AIUTATO SOLO DA UN CORO FEMMINILE. LE SUE CANZONI DI NATALE SEMBRANO ESEGUITE DA MOONDOG SU UN CANAVACCIO DI BURT BACHARACH. UNO DEI PIU’ ATIPICI E DELICATI TRIBUTI IN MATERIA. I LOW, BOB DYLAN, SUFJAN STEVENS, E’ LUNGA LA LISTA DI MUSICISTI ALTRI CHE SI SONO ACCOSTATI AL REPERTORIO DELLA TRADIZIONE DEL 25 DICEMBRE. QUI LO FA BILL WELLS, JAZZ MAN D’ELEZIONE DELLA COMUNITA’ INDIE SCOZZESE, E IL RISULTATO E’ PER NULLA NATALIZIO, IN SENSO STRETTO, E FORSE PER QUESTO BENVENUTO...UN PIANO MINIMO A FARE DA SFONDO COSTANTE E SENTIERI MELODICI RIPETUTI CHE DANNO ALL’INSIEME UN TOCCO GARBATAMENTE AVANT. (BLOW UP DICEMBRE) CON GRAZIA QUASI ORIENTALE – A CONFERMA DELLE RECENTI FREQUENTAZIONI DI WELLS – LA BAND PENNELLA DODICI QUADRETTI NATALIZI, DELICATI E NIENTE AFFATTO STUCCHEVOLI (ROCKERILLA DICEMBRE)
|
NADJA "dagdrom" |
BROKEN SPINE 0600197777725 BSP006CD 0600197777718 BSP006 CD/LP 10,75/15,75 |
|||
SFIORA IL CAPOLAVORO IL DUO COMPOSTO DA AIDAN BAKER (CHITARRE, STRUMENTI A VENTO, VOCI, DRUM MACHINE) E LEAH BUCKAREFF (BASSO, VOCE, FISARMONICA) CON IL NUOVO DISCO IN STUDIO DA OLTRE DUE ANNI A QUESTA PARTE. ORIGINARIO DI TORONTO ED ORA RESIDENTE A BERLINO IL NUCLEO STORICO DEL GRUPPO SI E’ AVVALSO DI UN GRANDISSIMO BATTERISTA PER QUESTE INCISIONI: MAC MCNEILLY DEI JESUS LIZARD! E’ COSI’ CHE IL LORO SUONO FLUTTUANTE E RUMOROSO ALLO STESSO TEMPO, SEMBRA ANCHE PORTARE IN DOTE L ‘INFLUENZA DEL NOISE-ROCK MADE IN CHICAGO COME LE BRUTALI SINFONIE DI UN TEDESCO DOC COME CASPAR BROTZMANN. |
![]() |
|||||
MIRKO SIGNORILE "magnolia" |
AUAND PIANO SERIES
|
||||
IL NUOVO ALBUM DEL PIANISTA PUGLIESE MIRKO SIGNORILE E' PUBBLICATO NELLA "PIANO SERIES" DALL'ETICHETTA "AUAND". UNDICI BRANI ORIGINALI IN PIENA LIBERTA' STILISTICA E IN MOVIMENTO ARMONICO TRA SAPORI D'AFRICA, ESSENZE JAZZ E POP, ECHI DELLA MUSICA FELLINIANA DI NINO ROTA E L'IMPRESSIONISMO CLASSICO DEI PRIMI DEL NOVECENTO. L'ALBUM E' IL FRUTTO DEL LAVORO DI DUE ANNI DI COMPOSIZIONE E CONCERTI. I MUSICISTO CHE ACCOMPAGNANO SIGNORILE SONO: GIOVANNA BUCCARELLA (VIOLONCELLO) GIORGIO VENDOLA (CONTRABBASSO) FABIO ACCARDI (BATTERIA) E CESARE PASTANELLA (PERCUSSIONI) |
|||||
![]() |
|||||
THE BABIES "our house on the hill " |
WOODSIST0 655035026428 WOODSIST064CD 0655035026411 WOODSIST064 CD/LP 10,00/12,00 |
||||
NATO COME PROGETTO COLLATERALE A VIVIAN GIRLS E WOODS, I PERSONAGGI COINVOLTI SONO CASSIE RAMONE DELLE PRIME E KEVIN MORBY DEI SECONDI, THE BABIES DIVIENE UNA BELLISSIMA REALTA’ CON IL SECONDO ALBUM PUBBLICATO DA WOODSIST. TRA WALL OF SOUND SPECTORIANO E GARAGE ROCK UNA REALTA’ NOTEVOLE, CON LA PENNA DEL CANTAUTORE JUSTIN SULLIVAN – IL FRONTMAN DISCRETO DEL GRUPPO - A SPICCARE DECISA. IL RISULTATO E’ CHE, FINALMENTE, I BABIES SUONANO COME UNA VERSIONE FUZZ POP DEGLI X DI WILD GIFT. UNA COSA CHE SUL PRIMO LAVORO ERA SOLO POSSIBILE INTUIRE, MA CHE OGGI APPARE COME UNA SPLENDIDA REALTA’ (RUMORE NOVEMBRE, VOTO 7) RISPETTO AL DISCO D’ESORDIO PERO’ C’E’ QUALCHE DIFFERENZA: IL RIMONE PARE SOPRATTUTOO NELLE MANI DI SULLIVAN E IL PIGLIO E’ MEDIAMENTE PIU’ TIRATO E RUVIDO (BLOW UP NOVEMBRE) |
|||||
![]() |
PUNKS ON MARS "Bad expectations" |
ZOO MUSIC |
|||
UNO DI QUEGLI OGGETTINI RARI CHE IN REALTA’ POTREBBE FARE LA GIOIA DI MOLTI. SIN DALLA COPERTINA IN STILE SPAZIALE/FUMETTISTICO, CI SONO TUTTI I PRESUSPPOSTI PER CAPIRE QUALI SIANO CREDENZIALI DEL GIOVANE RYAN HOWE TENUTARIO UNICO DELLA SIGLA. SEMBRA DI ESSER TORNATI ALL’EPOPEA BOMP! RECORDS, CON UN POWER POP DI QUELLI REALMENTE FEBBRICITANTI |
BARBARAS "2006-2008 " |
GONER |
|||
QUATTRO BRANI IN QUESTO NUOVO DOPPIO 12 CHE ANCORA EVIDENZIA IL TALENTO E LA PROPENSIONE RITMICA DI QUESTO PRODUCER INGLESE. TRA I NOMI DI PUNTA DEL CATALOGO HYPERDUB DVA CI MOSTRA COME LA SUA ABILITA' NEL RINNOVARE LE MOSSE TANTO DEL GRIME QUANTO DEL DUBSTEP SIA ORMAI PROVERBIALE. SENSIBILE AL FASCINO DEL JAZZ-FUNK - PER NULLA CASUALE L' USO DEL PIANO ELETTRICO RHODES IN FLY JUICE - IL NOSTRO SI RIAFFACCIA ANCHE SU SCENARI DETROIT HOUSE CONE LA CONCLUSIVA LONG STREET, FRUTTO DELLA COLLABORAZIONE CON IL PRODUCER SUDAFRICANO BIG SPACE. |
DICEMBRE
GIL SCOTT- HERON – The Revolution Begins CDx3 (BGP)
MISSION OF BURMA – Learn How: The Essential mission Of Burma CDX2 (Fire Records)
NEW MODEL ARMY – Vengeance – The Whole Story 1980-84 CDX2/LP+CDX2 (Attack Attack)
SOUL ASYLUM – Delayed Reaction CD (Freeworld)
GENNAIO
TOMAHAWK – Oddfellows CD (Ipecac)
PERE UBU – Lady From Shangai CD (Fire Records)
THE THE – Moonbug CD (Cineola)
ADAM ANT - Adam Ant is The BlueBlack Hussar In Marrying The Gunner’s Daughter CD (Blue Black Hussar)
WOODEN WAND – Blood Oaths Of The New Blues CD/LP (Fire Records)
ARBOURETUM – Coming Out Of The Fog CD/LP (Thrill Jockey)
MOUNTAINS – Centralia CD/LP (Thrill Jockey)
BROKEBACK – Brokeback And The Black Rock CD/LP (Thrill Jockey)
TORO Y MOI – Anything In Return CD/LP(Carpark)
NOSAJ THING – Home CD (Innovative Leisure)
WIDOWSPEAK – Almanac CD/LP (Captured Tracks)
FOXYGEN – We Are The 21st Century Ambassadors CD/LP (Jagjaguwar)
NIGHTLANDS – Oak Island CD/LP (Secretly Canadian)
CLAUDIO FILIPPINI – Facing North CD (Cam Jazz)
ALESSANDRO LANZONI – Dark Flavour CD (Cam Jazz)
FEBBRAIO
ANTONIO SANCHEZ – New Life CD (Cam Jazz)
ALICE RUSSELL – To Dust CD (Differ-Ant)
UNKNOW MORTAL ORCHESTRA – II CD/LP (Jagjaguwar)
NIGHT BEDS – Country Sleep CD/LP (Dead Oceans)
MARZO
ENRICO PIERANUNZI TRIO – Enrico Pieranunzi Trio Live At Village Vanguard CD (CamJazz)