GOODFELLAS NEWSLETTER N° 123-11
05/12/11

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Teano 12/14 00177 Roma
Tel: 06-94537253 - Fax: 06-94537255
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.i


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

 

THEE OH SEES
  "carrion crawler/the dream "
IN THE RED
0759718522228
ITR222CD
CD
10,00

DISCO DEL MESE DI
RUMORE DI DICEMBRE

PROLIFICI COME NON MAI, A MENO DI UN ANNO DAL PRECEDENTE CASTLEMANIA PER IN THE RED DECIDONO CHE E TEMPO DI RIFARSI SOTTO CON CARRION CRAWLER /THE DREAM, , ORIGINARIAMENTE UNA COPPIA DI EP CHE VANNO IN REALTA A COSTITUIRE UN NUOVO AGGUERRITO ALBUM DA STUDIO. CHE CONSERVA PERO TUTTA LA LORO EPICA LIVE, ESSENDO REGISTRATO IN PRESA DIRETTA E SENZA OVERDUBS. E_ IL VOLTO PIU AUTENTICO DEL GRUPPO, GUIDATO DAL FAMELICO JOHN DWYER, ICONA ROCK_N_ROLL DEL SECOLO PROSSIMO VENTURO, MAI SCHIAVO DI UNA NOMENCLATURA OD UN ESTETICA TROPPO SEVERA.THEE OH SEES HANNO ALLARGATO NEL FRATTEMPO LA LORO FAMIGLIA: ALLA TASTIERISTA/CANTANTE BRIGID DAWSON, AL CHITARRISTA PETEY DAMMIT, ALLO STRAORDINARIO BATTERISTA MIKE SHOUN SI E ORA AGGIUNTO IL POLISTRUMENTISTA/CANTANTE LARS FINBERG.

DILATANO ALCUNE DELLE PROPRIE CANZONI (QUATTRO SU DIECI SUPERANO I CINQUE MINUTI DI DURATA), ARRIVANO A MIMARE ACCENNI NO WAVE COL SAX STRANITO CHE PUNTEGGIA L’INIZIALE CARRION CRAWLER, INFILANO UN MANTRA PSICHEDELICO NEL FINALE (CRACK IN YOUR EYE) E SOPRATTUTO METTONO IN MOTO UN LOOP COSMICO DI STAMPO KRAUT CHE MANTENENDO IL TIRO DELLA STRUMENTAZIONE TARATO SULLE VELOCITA’ PROPRIE DELLA BANDA CREA UNA SORTA DI CAOS CONTROLLATO IN GRADO DI MANDARE FUORI GIRI L’ASCOLTATORE (DISCO DEL MESE RUMORE DICEMBRE, VOTO 8)

LO AVEVA ANNUNCIATO, DWYER, CHE L’ALBUM SAREBBE STATO UN PUGNO IN FACCIA. E L’ASSALTO SONICO È REALE, NEI RIFFONI FOLLI DI CONTRAPTION/SOUL DESERT O NELLO SCHIANTO PREPOTENTE DI CRUSHED GRASS. MA È LA PSICHEDELICA L’ANIMA PREDOMINANTE DELL’ALBUM. NE È PROVA THE DREAM, VIAGGIONE A CAVALLO DEL FALSETTO DI DWYER CHE CORRE INDIETRO NEL TEMPO ALLA VELOCITÀ DELLA LUCE.
(MUCCHIO DICEMBRE 3 STELLE)

THEE OH SEES "warm slime " CD 10,00
THEE OH SEES "castlemania " CD 10,00


NINO BRUNO E LE 8 TRACCE
  "sei corvi contro il sole "

GOODFELLAS
8033706217122
GF2711CD
CD
8,00

ESALTARE LA NAÏVETE DI UNA FORMULA ESPRESSIVA PERALTRO CONTRADDISTINTA DALLA RICERCA DI STRUTTURE E MELODIE RAFFINATE E NON SEMPRE LINEARI: QUALCOSA FRA LE ORME DEGLI ESORDI E GLI AVVOLTOI DEL SECONDO LP, PER MENZIONARE DUE BAND DI GENERAZIONI DIVERSE. SEI CORVI CONTRO IL SOLE SCORRE COSÌ FRA TRAME DILATATE ED EVOCATIVE E R’N’R ALL’OCCORRENZA RUVIDO (AD ESEMPIO RAGAZZA SENZA NOME, CHE SCONFINA NEL GARAGE), CON TESTI CHE TALVOLTA SI STACCANO DAL TEMA DOMINANTE - L’AMORE, TRATTATO PERÒ SENZA MELASSA: REGNA, INVECE, LA DISILLUSIONE - PER DIPINGERE RITRATTI DI NOTEVOLE EFFICACIA (QUESTA DONNA SEMBRA UN MARINAIO E SOPRATTUTTO IL GIOIELLINO STORIA DI V.). (MUCCHIO DICEMBRE)

…ESEMPI DI SCRITTURA POP, CHE E’ TUTT’ALTRA COSA RISPETTO A QUELLA DI MATRICE FOLK, CUI CI HANNO ABITUATO I CANTAUTORI; VERSI E PAROLE SEMPLICI CHE SI SPOSANO CON LE MELODIE IN MODO DIRETTO, DIVENTANO UNO NELLA MELODIA DA FISCHIARE, L’ARTE IN CUI ECCELLEVA GENTE COME LEE HAZLEWOOD
(BLOW UP DICEMBRE, VOTO 7/8)

IL DISCO PROFUMA DI UN PASSATO AL QUALE, LA CANZONE ITALIANA, E’ PER FORZA DI COSE LEGATA A DOPPIO FILO, QUELLO DEL POP PSICHEDELICO, TERRENO D’INCONTRO FRA LA CANZONE D’AUTORE E QUEL MODO TUTTO ITALIANO DI TRATTARE LA MELODIA COME UN BIMBO DA CULLARE E ACCUDIRE PERSONALMENTE. (
ROCKERILLA DICEMBRE)

NINO BRUNO E LE 8 TRACCE "cane telepate " CD 8,00


PRIMAL SCREAM & MC5
  "black to comm/live at the royal festival hall"

EASY ACTION
5060174952517
EARS042SP
5060174952494
EARS042DVD
CDX2+DVD/DVD

17,00/13,00

…ALLA FINE DELL’ESPLOSIVO SET DEGLI MC5 LA BAND DETROITIANA E’ RAGGIUNTA DAI PRIMAL SCREAM E PARTE LA JAM.
E’ FUOCO E FIAMME, DUE BATTERIE, DUE BASSI. QUATTRO CHITARRE, VOCI OVUNQUE. PECCATO NON ESSERCI STATI QUELLA SERA,
UN ONORE POTER TESTIMONIARE ORA CON QUESTO DVD
(RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP NOVEMBRE, VOTO 8)

VITE OSTINATAMENTE NON CONVENZIONALI. DOCUMENTO DAVVERO STORICO
(ROLLING STONE DICEMBRE, 5 STELLE)

IL FINALE A BAND RIUNITE DOPO I RISPETTIVI SET(CON GLI MC5 C'E' ROBERT DUVALL, L'ULTIMA VOCE FORTE DEGLI ALICE IN CHAIN)
CELEBRA L'EVENTO
(RECENSIONE SU XL DI REPUBBLICA DICEMBRE, VOTO 7.4)

CON UN DOPPIO CD E UN DVD DA PELLE D’OCA, BLACK TO COMM E’ IL LIVE DEFINITIVO CHE FERMA NEL TEMPO TUTTO QUELLO
CHE C’E’ DA SAPERE SUL R’N’R
(MUCCHIO NOVEMBRE)

I DUE GRUPPI IN SCENA ASSIEME PER UN OMAGGIO RECIPROCO, PESCANDO DEMOCRATICAMENTE DAL REPERTORIO DEGLI UNI E DEGLI ALTRI. L’APPARIZIONE DI JOHN SINCLAIR NEL RICORDO DI SONIC E TYNER E LA JAM CONCLUSIVA DI BLACK TO COMM SUSCITANO BRIVIDI A FIOR DI PELLE (ROCKERILLA NOVEMBRE)


ROCKET FROM THE TOMBS
  "barfly "

FIRE RECORDS
0809236119728
FIRECD197
0889397601973
FF197
CD/LP

10,25/14,00

PRIMA DI LORO IL PUNK AMERICANO NEANCHE ESISTEVA. ORA RIVIVONO!
(RECENSIONE BOXATA SU XL DI REPUBBLICA DICEMBRE)

BARFLY E’ TUTTO DI CANZONI NUOVE E, INSOMMA, A TRENTASETTE ANNI DACCHE’ SI FORMARONO I ROCKET FROM THE TOMBS PUBBLICANO INFINE QUELLO CHE FROMALMENTE E’ IL LORO DEBUTTO VERO IN STUDIO. SAREBBE GIA’ SUFFICIENTEMENTE STRABILIANTE. PRIMA DI ASCOLTARE, AD ESEMPIO, UNA SELL SOUL CHE POTRESTE SPACCIARE PE RUN DEMO DEI NIRVANA, UNA SISTER LOVE TRAIN FRA ALEX HARVEY E I SAINTS DI ETERNALLY YOURS, UNA GOOD TIMES NEVER ROLL IN SCIA AI VELVET PIU’ ENERGICAMENTE SPENSIERATI, UNA PRETTY DAI TRATTI HENDRIXIANI
(MUCCHIO NOVEMBRE, 3 STELLE)

…SONO LE STESSE DEGENERATE PERSONE, PIU’ VECCHIE E ROVINATE, CON IN AGGIUNTA RICHARD LLOYD, EX TELEVISION, AD ACCOMPAGNARLI CON I SUOI ASSOLI ROOTS-PSICHDELICI (RUMORE NOVEMBRE, VOTO 7)

LE CHITARRE DI CHROME E LLOYD SVISANO E RIFFEGIANO ALAL GRANDE, APRENDOSI IN ASSOLI STRINGATI E FICCANTI, MA E’ L’UGOLA DI THOMAS A SEGNARE BLUESACCI OSCURI COME GOOD TIMES NEVER ROLL, IRONICHE BALLATE COME ROMEO 6 JULIET, O SCAMPOLI DI SEVENTIES HARD7PUNK COME L’OTTIMA I SELL SOUL, ANNA E LOVE TRAIN EXPRESS, QUEST’ULTIMO RIFLESSO PIU’ SCHIZZATO DELLA SISTER LOVE TRAIN CHE LA PRECEDE IN GUISA DI RHYTHM 6 BLUES (BUSCADERO NOVEMBRE, 3 STELLE)

TRE DEI QUATTRO SUPERSTITI DI QUELLA GIURASSICA EPOPEA DANNO ORA ALLE STAMPE  UN SECONDO LAVORO TUTTO DI BRANI COMPOSTI PER L’OCCASIONE. E CHE RAZZA DI BRANI! INEBRAINTE FRULLATO DI POST-GRUNGE (CHE ER AIN REALTA’ PROTO) E VELVET, SAINTS E HENDRIX – E CERTO – DEAD BOYS E PERE UBU. OPPOSTI CHE TORNANO STUPENDAMENTE AD ATTRARSI
(RECENSIONE BOXATA SU AUDIOREVIEW DI NOVEMBRE, VOTO 8)


LUCA GUALCO
  "ballata sull'oceano "

MAIA RECORDS
8034077059335
SM033
CD 10,75

LUCA GUALCO, DA ALCUNI ANNI SCRIVE MUSICA, MELODIE ED ARMONIE CLASSICHE, BREVI PEZZI PIANISTICI PER TUTTI, PER LA GENTE COLTA DI MUSICA E PER QUELLA CHE NON HA MAI ASCOLTATO UN BRANO PER PIANOFORTE.
SI PRESENTA ORA AL GRANDE PUBBLICO CON L’INTERO ALBUM DAL TITOLO “BALLATA SULL’OCEANO”. UNA COLLEZIONE DI PEZZI UNICI, IN CUI IL MARE È IL PROTAGONISTA INDISCUSSO ED IMMENSA FONTE DI ISPIRAZIONE.QUI, IL SUO STILE IMMEDIATO E SPONTANEO, MODERNO MA ALLO STESSO TEMPO LEGATO ALLA TRADIZIONE CLASSICA, SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA FORZA , COGLIENDO DI SOPRESA L’ASCOLTATORE E TRASCINANDOLO IN UNA DIMENSIONE IN CUI IL SOGNO SI CONFONDE CON LA REALTÀ E L’IMMAGINE DEL MARE, CON TUTTI I SUOI “STATI D’ANIMO” LO ACCOMPAGNA ATTRAVERSO LE 15 TRACCE CHE COMPONGONO QUESTO CAPOLAVORO.
LA SUA MUSICA ARRIVA A CHIUNQUE, SUSCITA EMOZIONI E TRASPORTA IN UN ALTRO MONDO, UN MONDO FATTO DI NOTE, MELODIE ED ARMONIE. PER STARE MEGLIO, PER STACCARSI DALLA REALTÀ E SOGNARE, PER VIAGGIARE CON LA MENTE.
UN LAVORO CHE SICURAMENTE TROVERA’  RISCONTRO POSITIVO TRA CHI ASCOLTA ARTISTI GI’A AFFERMATI COME
LUDOVICO EINAUDI E GIOVANNI ALLEVI

IL VIDEOCLIP DI “BALLATA SULL’OCEANO”, IL SINGOLO CHE DÀ NOME ALL’INTERO ALBUM, PER LA REGIA DI ARTURO INNOCENTI E’ IN ROTAZIONE SU VIDEO ITALIA, RADIO ITALIA, MTV HITS, MTV CLASSIC, CANALE ITALIA MUSICA SUL DIGITALE TERRESTRE
INTERVISTA SU ISORADIO

OFFICE OF FUTURE PLANS
  "office of future plans "
DISCHORD
0643859173022
DIS173CD
0643859173015
DIS173V
CD/LP
10,75
INESAURIBILE JAY ROBBINS! LA NUOVA BAND DI QUESTA ICONA WASHINGTONIANA SI CHIAMA OFFICE OF FUTURE PLANS E CONTINUA NEL SOLCO DEI TARDI JAWBOX E DEGLI STESSI BURNING AIRLINES, AMPLIANDO I CONFINI DI UN POST-PUNK MATEMATICO CHE FLIRTA SPESSO CON L INDIE-POP. UN MAESTRO NEL SUO GENERE, CON LA SPERANZA CHE FINALMENTE ANCHE IL GRANDE PUBBLICO SI RICORDI DI LUI. SE PENSATE A DOVE SONO I FOO FIGHTERS DI DAVE GROHL (FIGLIO PROPRIO DIE QUESTA SCENA) E LOGICO PENSARE CHE UN PIZZICO DI GLORIA TOCCHI IN SORTE AL NOSTRO JAY.
COLISEUM
  "parasites "
TEMPORARY RESID.
0656605319322
TRR193CD
0656605319315
TRR193LP
CD/LP

8,00/14,00
LOGICA APPENDICE AL TERZO ALBUM DA STUDIO HOUSE WITH A CURSE, UN MINI CON 8 PEZZI REGISTRATO DA J. ROBBINS (JAWBOX, BURNING AIRLINES, ETC.) PRESSO I LEGGENDARI INNER EAR STUDIOS DI WASHINGTON DC(CASA DI BAD BRAINS, FUGAZILUNGFISH, RITES OF SPRING) E QUANTO DI PIU LOGICO POTEVAMO ATTENDERCI DA QUESTA FORMAZIONE CHE SEMBRA INCARNARE AL MEGLIO LO SPIRITO NINETIES. IN POCHE PAROLE UNA SUMMA DI TUTTO IL SOTTOBOSCO AMERICANO CHE DAL POSTHARDCORE AL NOISE HA ATTRAVERSATO PALCHI E STAZIONI RADIOFONICHE COLLEGIALI. IL SUONO DISCHORD/TOUCH & GO TORNA PREPOTENTEMENTE SUGLI SCUDI!
VOID
  "sessions 81-83 "
DISCHORD
0643859171028
DIS171CD
0643859171011
DIS171V
CD/LP
10,75

UNA DELLE PIU INCREDIBILI FORMAZIONI DEL GIRO HARDCORE DI WASHINGTON DC I VOID DEL CHITARRISTA NERO BUBBA DUPREE INIZIARONO LETTERALMENTE LA COMMISTIONE TRA METAL E PUNK SENZA MAI RACCOGLIERE I GIUSTI RICONOSCIMENTI. QUESTA RACCOLTA DI DEMO, SETTE POLLICI E LIVE METTE IN FILA QUALCOSA COME 34 PEZZI, ANTESIGNANI DI UN GENERE . IDEALMENTE A CAVALLO TRA BAD BRAINS, BLACK SABBATH E FLIPPER.

RIMASERO UNA LEGGENDA, DA DISEGNARE NEI GIUBBOTTI DI PELLE O NELLE CHIACCHIERE DI CHI E’ SEMPRE PIU’ HARDCORE DI TE (MA ANCHE MENO, DAL MOMENTO CHE UNO COME SMOG RICORDA PROPRIO I VOID TRA I SUOI GRUPPI DI FORMAZIONE PREFERITI)
(RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP DICEMBRE, VOTO 8)

EVENS
  "2 songs "
DISCHORD
0643859170076
DIS170V
7"
4,50
DUE NUOVE TRACCE PER LA COPPIA NEO-FOLK COMPOSTA DA IAN MCKAYE ED AMY FARINA. E SEMPRE UN PIACERE PERDERSI TRA LE LORO ARCAICHE MELODIE.
TIM LEE"LOVE"
  "fully bearded: 15 years of tummy touch "
TUMMY TOUCH
0616892182665
TUCH2038
CD
9,50
IL CELEBRE DJ UNDERGROUND TIM LEE TROVA IL MODO DI ASSEMBLARE UNA COMPILATION CHE ATTRAVERSO ALTERNATE VERSION E REMIX ESCLUSIVI DISEGNA UNA STORIADELLA LABEL INGLESE, AL TRAGUARDO DEL SUO QUINDICESIMO ANNIVERSARIO. UN ETICHETTA CHE HA SEMPRE VIAGGIATO AUTONOMAMENTE, DISTANTE DAL CONFORMISMO E CAPACE DI COLPIRE L IMMAGINARIO COLLETTIVO ATTRAVERSO UN CATALOGO MULTI FORME. ASCOLTERETE IL VIBRANTE FUNK FUTURISTA DI LITTLE BARRIE AL FIANCO DI EROI INDIE COME NEW YOUNG PONY CLUB E TOM VEK, OLTRE AI CAMPIONI DI VENDITA DI CASA COME GROOVE ARMADA.
SWIMMING
  "ecstatics international "
TUMMY TOUCH
0842108091074
TUCH2041
CD
9,50
SECONDO ALBUM PER IL QUINTETTO DI NOTTINGHAM CHE STERZA DECISAMENTE VERSO SONORITA INDIE-ELETTRONICHE RILANCIANDO IL PROPRIO NOME ANCHE NEI CIRCUITIALTERNATIVI AL DANCEFLOOR. SOTTOPOSTI ALL ESORDIO ALL INFLUENZA DI GRUPPI COME SEEFEEL E MY BLOODY VALENTINE, TROVANO ORA UNA PROPRIA VIA ESPRESSIVA SEGNO DI UNA CONFIDENZA GUADAGNATA SUL CAMPO. PRESTO ANCHE PITCHFORK SI INVAGHIRA DI LORO.
INTELLECTUALS
  "in the middle of darkwhere "
JEETKUNE
8033706212271
JEE008CD
8033706212264
JEE008
CD/LP
9,00
INTERVISTA SU MUCCHIO DI NOVEMBRE

CONOSCIUTI PIÙ ALL’ESTERO CHE IN PATRIA GLI INTELLECTUALS SONO UNA GRAN BELLA REALTÀ R’N’R. (MUCCHIO NOVEMBRE)

I QUATTORDICI BRANI DI IN THE MIDDLE OF DARKWHERE NON LASCIANO SCAMPO: CI ACCERCHIANO CON LA LORO ANGOSCIANTE NEBBIA DARK WAVE, CI INSULTANO CON VOCI SGRAZIATE E CHITARRE SCORDATE, E INTANTO AFFONDIAMO NELLA LORO FETENTE MELMA GARAGE….ED È UN DLCE TORMENTO PER NOI MASOCHISTI SONICI. TROPPO AMORE PER GLI INTELLECTUALS. (ALIAS NOVEMBRE)

IN THE MIDDLE OF DARKWHERE È IL LORO QUARTO ALBUM E SI PRESENTA COME UNA CHIAZZA DI CATRAME IN CUI SONO IMPRESSI I CARATTERI DEL NOME DELLA BAND…LE SATURE NEVROSI DI SINTETIZZATORI, MICROFONI E CHITARRE EVOCANO UN TRATTAMENTO METROPOLITANO…GRAZIE A QUESTI ESBORSI DI VITALITÀ GLI INTELLECTUALS RIEMERGONO DA UN GRIGIORE POST INDUSTRIALE CON IMMUTATA BRILLANTEZZA, IMPONENDO LA FORZA DELLE LORO SGANGHERATE IDEE SOPRA UNA COLTRE DI ALIENZAZIONE (BLOW UP VOTO 8)
PEAWEES
  "leave it behind "
RAILWAYS
8033706212738
RW-002
WH-009
CD/LP
11,25
SE I BEATLES SEGNANO IL NORD DELLA BUSSOLA, L' ALTRI PUNTO FERMO E NEL SUONO R 'N' B DI ETICHETTE QUALI MOTOWN, STAX, CHESS RECORDS.
SONGWRITING DI ALTO LIVELLO, MELODIE RAFFINATE, ARRANGIAMENTI ELEGANTI TIPICI DEI GRUPPI FEMMINILI SIXTIES (SHIRELLES, SHANGRI-LAS, RONETTES )
PROPRIO GRAZIE A QUESTE QUALITA, LEAVE IT BEHIND E' LA PROVA CHE I PEAWEES NON SONO UNA BAND PASSATISTA, MA ATTUALE, CONTEMPORANEA.
GOLDMUND
  "all will prosper "
WESTERN VINYL
0656605463124
WV63CD
CD
10,75
KEITH KENNIFF E UNO DI QUEI PERSONAGGI ECLETTICI ED IMPRENDIBILI CAPACI DI ARRICCHIRE LA MUSICA CONTEMPORANEA IN OGNI SUO ASPETTO. OPERATIVO CON LO PSEUDONIMO HELIOS (CERCATE I SUOI DISCHI SU TYPE) E PARTE DEL DUO MINT JULEP, IL NOSTRO SFORNA UN NUOVO LAVORO COME GOLDMUND, LAVORANDO A 14 TRADIZIONALI BRANI FOLK RISALENTI ALL EPOCA DELLA GUERRA CIVILE. PIANOFORTE E CHITARRA ACUSTICA REGISTRATI IN PRESA DIRETTA, AD INTERVALLI REGOLARI, NEGLI ULTIMI 5 ANNI IN VARI APPOSTAMENTI TRA LE REGIONI DEL MASSACHUSETTS, OREGON E NORTH CAROLINA.
UN DISCO PREZIOSO ED UN ESPERIMENTO RIUSCITO APPIENO.
KORALLREVEN
  "album by korallreven "
ACEPHALE
0884501574518
ACE019CD
CD
10,00
PROGETTO PARALLELO AI RADIO DEPT DI MARCUS JOONS E DANIEL TJADER, ANCORA UNA DISCESA NEI MEANDRI DEL PIU AFFASCINANTE E SURREALE ALTERNATIVE POP, PER QUESTA COMBRICCOLA DI STOCCOLMA CHE BATTE ANCHE STRADE INEDITE IN QUESTO DEBUTTO LUNGO. IN PARTICOLARE LA SBANDATA DI JOONS PER I CORI CATTOLICI DELL ISOLA DI SAMOA, TOCCATI CON MANO DOPO UN VIAGGIO RIVELATORIO. LE OSPITATE VOCALI DI VICTORIA BERGSMAN(TAKEN BY TREES,THE CONCRE E JULIANNA BARWICK CONFERISCO UN TONO ANCOR PIU GENTILE ALLE COMPOSIZIONI SPESSO IRRORATE DA ELEMENTI BALEARICI ED R&B.
ELITE GYMNASTICS
  "ruin "
ACEPHALE
0879198007586
ACE021LP
LP
15,00
PROGETTO DEL DUO DI MINNEAPOLIS COSTITUITO DA JAMES BROOKS E JOSH CLANCY. UN SUONO PARECCHIO IMPARENTATO CON LO SHOEGAZE E LA CLUB MUSIC DEI '90. ELETTRONICA E POP CHITARRISTICO CHE CONVERGONO IN UN UNICA DIREZIONE.
RICHARD SWIFT
  "walt wofman "
SECRETLY CANADIA
0656605017419
SC174
12"
11,00
NUOVO 12" PER IL CANTAUTORE AMERICANO
AGF
  "beatnadel "
AGF PRODUCKTION
0880918200323
AGFPRO016
CD
11,00

CONTINUA IL PERCORSO DI ALLONTANAMENTO DI AGF DALLE FORME DI "AVANGUARDIA STRUTTURATA" RAGGIUNTE QUALCHE TEMPO ADDIETRO CON WORDS ARE MISSING: LE DERIVE SPERIMENTALI DELL'ARTISTA BERLINESE, CHE AVEVANO GIÀ PRESO LA LORO STRADA CON EINZELKÄMPFER, COMPIONO CON QUESTO BEATNADEL IL DEFINITIVO RINNEGAMENTO DELLE GEOMETRIE VOCE-RITMO DEL PASSATO E L'INGRESSO TRA LE SPIRE ASTRATTE DEL MINIMAL-GLITCH. (SENTIRE ASCOLTARE DICEMBRE)

MASSAKER ESPLODE E SPROFONDA COME LE CAVALCATE INDUSTRIAL-TECHNO DELLA BELLA COLLABORAZIONE DEL’ANNO SCORSO TRA ALAV ANOTO E BLIXA BARGELD
(RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILAL DICEMBRE)

"Rinse:17 - mixed by elijah + skilliam "
RINSE
0800071001162
RINSECD022
CD
10,00
CONSIDERATI NEGLI AMBIENTI CHE CONTANO I MIGLIORI DJ GRIME IN CIRCOLAZIONE ELIJAH & SKILLIAM CURANO PER RINSE IL 17SIMO VILUM DELLA SERIE, METTENDO IN FILA 28 BRANI CHE SONO SPECCHIO FEDELE DELLA COSTANTE EVOLUZIONE ELETTRONICA DELLA SCEN INGLESE. ELECTRO-FUNK, DUB-HOUSE E MILLE ALTRI RIVOLI STILISTICI PER UNA COMPILA CHE SI REGGE SUI CONTRIBUTI DI P MONEY, FAZE MIYAKE, PREDITAH, MR MITCH, S-X E NUMEROSI ALTRI. ET
SCRATCHA DVA FT VIKTER
  "madness / polyphonic dreams "
HYPERDUB
5055300330079
HDB057
12"
6,50
NUOVO 12" IN CASA HYPERDUB, E COLLABORAZIONE SPEZIATA TRA IL DJ DI RINSE FM ED IL VOCALIST DI PHILADELPHIA VIKTER DUPLAIX.
MADNESS E UN R&B FUTURIBILE MENTRE LA B-SIDE POLYPHONIC DREAMS STRIZZA L OCCHIO AL DANCEFLOOR SENZA DIMENTICARE LA LEZIONE ACQUATICA DI DREXCIYA.
HORSEPOWER PRODUCTIONS
  "good ole dayz/justify "
TEMPA
0800071001063
TEMPA059
12"
5,50
TORNA UNA DELLE IN HOUSE CREW DI TEMPA, CON UN MIX CHE SEMBRA PROIETTARE VERSO IL FUTURO UN IBRIDO MOLTO STILOSO TRA JAZZ E DRUM N BASS. PERCUSSIVOED ELEGANTE NELLA STESSA MISURA.
SP:MC & LX ONE
  "hunted/oh my gosh "
TEMPA
0800071001087
TEMPA060
12"
5,50
DUBSTEP INFORMATO DA ELEMENTI ELECTRO FUNK PER UNA MINACCIOSA COPPIA DI BRANI DESTINATA A FARE SCALPORE SUL DANCEFLOOR.
GIANLUCA BECUZZI
  "nothing is what it seems "
SILENTES
8033706212394
SME1152CD
CD
9,00
QUASI 70 MINUTI DI MUSICA, NOVE TRACCE,NOVE PEZZI DI UN MOSAICO SONORO RICCO DI IDEE ED INVENZIONI.COMPOSIZIONI ORA PIU STRUTTURATE ORA PIU ASTRATTECOSTRUITE CON UNA GAMMA DI SUONI ESTREMAMENTE VARIEGATA, PER TIMBRO E PER ORIGINE. ELABORATI TRATTAMENTI ELETTRONICI DI SUONI E RUMORI DI NATURA CONCRETA , REGISTRAZIONI AMBIENTALI, DRONES, SIBILI ELETTRONICI, METALLI SCOSSI , SCRICCHIOLII, VERSI GUTTURALI UMANI E ANIMALI, TAPPETI SINTETICI,PER VOCI ETEREE E INDECIFRABILI, LOOPS MECCANICI, RUMORI DELLA QUOTIDIANITA UN INCREDIBILE E IMPREVEDIBILE PERCORSO ATTRAVERSO UN UNIVERSO SONORO SENZA CONFINI E SENZA TEMPO.
MARIBOR
  "de immenso "
SILENTES
8033706212370
SME1150CD
CD
9,00
DOPO IL PRECEDENTE ATROCITY EXHIBITION DEDICATO ALLA FIGURA DI GIROLAMO SAVONAROLA, E ORA FINALMENTE DISPONIBILE IL NUOVO MONUMENTALE CAPITOLO DELPROGETTO COLLABORATIVO MARIBOR. BASATO SU UN CONCEPT DI STEFANO GENTILE, IISPIRATO ALLE OPERE E ALLA VITA DI GIORDANO BRUNO. OLTRE ALLO STESSO STEFANO GENTILE,HANNO PARTECIPATO ALLA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA OPERA MAURIZIOBIANCHI/M.B., MAUTHAUSEN ORCHESTRA/PIERPAOLO ZOPPO,NIM/GIUSEPPE VERTICE, IANDREA MARUTTI E GIANLUCA FAVARON. QUASI 80 MINUTI DI MUSICA TRAINANTE E COINVOLGENTE DURANTE LA QUALE SI ALTERNANO ATMOSFERE TETRE ED OSCURE, LOGORANTI AGGRESSIONI DI MASSE SONORE DISTORTE DI DERIVAZIONE INDUSTRIALE, PASSAGGI D IMPRONTA CINEMATICA E DESCRITTIVA ARRICCHITE DA DETTAGLIATE STRATIFICAZIONI DI FIELD RECORDINGS E PROGRESSIONI ELETTRONICHE PULSANTI.
EZDANITOFF
  "we bring light "
SILENTES
8033706212400
SME1153CD
CD
9,00
STIMOLAZIONI ELETTRONICHE ESTREME E SENZA COMPROMESSI, VIBRAZIONI E PULSA ZIONI SINTETICHE ALLA DERIVA;DISTURBANTI RONZII E ALGORITMICHE ONDE SONOREIN ESPANSIONE, FRAMMENTATE DESTRUTTURAZIONI SONICHE DEL CAOS SINTETICO MA ANCHE ACCENNATI, IPNOTICI BOZZETTI MUSICALI INCOMPIUTI, SPEZZONI DI EMBRIONALI SEQUENZE MELODICHE, FRAMMENTI DI VOCI UMANE, OSCILLANTI TAPPETIELETTRONICI, DISTORSIONI, IMPROBABILI CLONI SINTETICI DI SUONI E RUMORI DELLA NATURA.

LIBRI! LIBRI! LIBRI!

MATTEO GUARNACCIA
  "underground italiana "
SHAKE
9788897109150
9788897109150
BOOK
11,25

Gli anni ribelli, convulsi e gioiosi della controcultura italiana (1964-1973) raccontati da chi li ha vissuti in prima persona. Riti, miti, storie, vite, speranze e immagini di una generazione che ha cercato libertà e liberazione attraverso viaggi e fughe da casa, comuni e poesie, pacifismo, musica e misticismo, rivoluzioni ed evoluzioni. Il libro, riccamente illustrato, contiene un inserto dedicato alla stampa underground

GABRIEL KUHN
  "straight edge. storie, filosofia e racconti "
SHAKE
9788897109136
9788897109136 BOOK
10,50

Lo Straight Edge continua a essere da oltre 25 anni una controcultura punk hardcore che rifiuta ogni tipo di droga e dipendenza. Dal momento della sua nascita a Washington D.C. e Boston, sotto gli auspici di band leggendarie come Minor Threat e SS Decontrol, ha unito musica a comportamenti radicali nella sfera personale, sociale e politica. Straight Edge: la via lucida e sobria alla rivoluzione.

TOM GRAVES
  "robert johnson. crossroads "
SHAKE
9788897109105
9788897109105 BOOK
9,75

Robert Johnson rimane la figura più avventurosa, amata e mitica del blues. Così leggendario che negli Usa si contano ben tre sepolture e innumerevoli versioni sulla sua scomparsa. Un vero archetipo della figura del musicista maledetto, ispiratore di Jimi Hendrix, Keith Richards, Robert Plant e decine di altri. Questo libro va alla ricerca del mito ma anche della verità sulla sua vita, sulla sua arte e sulla sua morte. Una ricerca nel cuore dell’America e di chiunque ami la “musica del diavolo”. Con illustrazioni in b/n

DAVID NOLAN
  "il concerto che ha cambiato il mondo "
TSUNAMI
9788896131343
9788896131343 BOOK
12,25

La mitica performance dei Sex Pistols alla Lesser Free Trade Hall di Manchester del 4 giugno del 1976 è stata definita una delle più influenti della storia del rock, e non solo per la qualità della musica, ma soprattutto per l’effetto che ha avuto sul pubblico. Tramandata da leggende, brandelli di immagini e notizie sparse, questo libro racconta la verità sul concerto che ha cambiato il mondo.

CLAUDIO TODESCO
  "grunge. il rock dalle strade di seattle "
TSUNAMI
9788896131367
9788896131367 BOOK
13,25

Attraverso testimonianze di prima mano di musicisti, produttori, discografici, giornalisti e osservatori locali, questo libro illustra il contesto nel quale è maturato il Seattle Sound e colloca la musica grunge nel reticolo geografico della città, scoprendone le radici più autentiche.

ANTONELLO CRESTI
  "come to the sabbat. i suoni per le idee ..."
TSUNAMI
9788896131350
9788896131350 BOOK
15,50

I suoni e le idee della Britannia esoterica: uno studio su come tematiche di carattere esoterico ed occultistico si siano insinuate nei meandri delle culture musicali underground degli ultimi decenni. Con interviste a Third Ear Band, Comus, Death In June, Throbbing Gristle, Black Widow e tanti altri.

DIEGO NOZZA
  "hard core. introduzione al punk italiano degli anni 80 "
CRAC
9788897389026
9788897389026 BOOK
10,50

Introduzione al punk hard core italiano degli anni Ottanta.
Dalle origini dei Gaznevada e dei Kaos Rock, fino allo svilupparsi di un movimento autonomo, con le sue molteplici declinazioni: anarco-punk, hardcore, oi!, nichilisti, straight edge. Attraverso un’elencazione completa e puntuale, in questo libro si racconta delle prime band che avviarono un percorso politico, dove la musica era il pretesto per un movimento creativo e antagonista che non ha mai smesso di covare sotto la cenere.

STEVE SYLVESTER/CIOPPA
  "il negromante del rock. le origini dei death"
CRAC
9788897389033
9788897389033 BOOK
11,25

Le origini dei Death SS: "Qui vi racconterò la storia di quando ero un ragazzo, non come tanti altri, che si guardava allo specchio, e intorno al suo volto c’erano ombre e serpenti…" L'autobiografia di Steve Sylvester, fondatore dei Death SS, gruppo di culto del metal nostrano. Con prefazioni di Carlo Lucarelli e Marco Manetti (Manetti Bros).

CHERRY VANILLA
  "lick me "
ODOYA
9788862881289
9788862881289 BOOK
15,00

Nel backstage o sotto i riflettori, Cherry Vanilla era lì. Habitué della scena musicale newyorkese underground fin dagli anni Sessanta, Cherry accompagna i lettori nel trambusto di una vita fatta di sesso e droga. Tra le celebrità che hanno incrociato la sua strada: Mick Jagger, Patti Smith, Joel Schumacher, Helmut Newton, Joni Mitchell, Don Johnson, Ringo Starr e Rudolf Nureyev. Introduzione di Rufus Wainwright

CLAUDIO BERNIERI
  "non sparate sul cantautore "
VOLOLIBERO
9788890488276
9788890488276 BOOK
16,50

Dal canto politico alla canzone d’autore, genesi e metamorfosi dei Cantautori. Come Le canzoni dei cantautori hanno sostituito il romanzo popolare. Il tutto raccontato dalle voci dei protagonisti in una serie di interviste che rappresentano un contributo unico alla storia della musica italiana. Con file mp3, canzoni e contributi audio scaricabili gratuitamente on-line da chi acquista il libro

MASSIMO MASINI
  "avanzi di balera "
ANNIVERSARYBOOK
9788896408124
9788896408124 BOOK
22,50

Un almanacco della rivoluzione beat vissuta dalla provincia di Modena, tutti i cantanti, i gruppi e i musicisti che vissero l'epopea beat dal 1960 al 1975 in una provincia musicalmente fervida. Tutto a colori, grande formato

PIER PAOLO PASOLINI & LOTTA CONTINUA.
  "12 dicembre "
  NDA PRESS
9788889035627
9788889035627
BOOK+DVD9,75

Il film 12 Dicembre di Pierpaolo Pasolini e Giovanni Bonfanti, per la prima volta in DVD. Extra video 50 minuti di filmati inediti di cinema militante degli anni '70 commentati con le Canzoni del proletariato di Lotta Continua. Una nuova edizione aggiornata del libro "Il malore attivo dell'anarchico Pinelli", a cura di Adriano Sofri. Con scritti, tra gli altri, di Licia Pinelli e Goffredo Fofi.

DICEMBRE

CRAMPS - FILE UNDER SACRED MUSIC (EARLY SINGLES 1978-1981) CD/10X7” (MUNSTER)
BITCH MAGNET - BITCH MAGNET 3XCD/3XLP (TEMPORARY RESIDENCE LTD.)
VOIVOD - TO THE DEATH 84 CD (ALTERNATIVE TENTACLES)
GREEN – WAYS & MEANS CD (EASY STAR)

GENNAIO

SALUTI DA SATURNO – VALDAZZE CD (GOODFELLAS)
GUIDED BY VOICES – LET’S GO EATTHE FACTORY CD (FIRE RECORDS)
SOUND – FROM THE LION’S MOUTH CD (1972)
SOUND – JEOPARDY (1972)

WOLF PEOPLE - TIDINGS CD (JAGJAGUWAR)
OVAL – DNA CD (SHITKATAPULT)
PEPE DELUXE – QUEEN OF THE WAVE CD (CATSKILLS)
CARDINAL – HYMNS CD (FIRE RECORDS)
ELEPHANT – ASSEMBLY CD (MEMPHIS INDUSTRIES)
ARDECORE – S/T CD (GOODFELLAS)

FEBBRAIO

EARTH – ANGELS OF DARKNESS, DEMONS OF LIGHT II CD/LP (SOUTHERN LORD)

A PLACE TO BURY STRANGERS - ONWARDS TO THE WALL CD/LP (DEAD OCEANS)
PHENOMENAL HANDCLAP BAND – FORM & CONTROL CD (TUMMY TOUCH)
SHARON VAN ETTEN - TRAMP CD/LP (JAGJAGUWAR)
FIELD MUSIC- PLUMB CD (MEMPHIS INDUSTRIES)
BAD WEATHER CALIFORNIA – SUNKISSED CD/LP (FAMILY TREE)

vai alla lista precedente