GOODFELLAS NEWSLETTER N°11780 11/04/09 |
|
www.goodfellas.it |
|
MONKS |
LIGHT IN THE ATC CD 18,95 |
||||
RISTAMPA DELUXE - CON RICCHISSIMO BOOKLET A COLORI - DEI DEMO E DELLE INCISIONI CHE ANTICIPAVANO IL LEGGENDARIO BLACK MONK TIME, UNO DEI DISCHI PIU' RIVOLUZIONARI DELLA STORIA DEL GARAGE. SELVAGGI COME DEI PRETTY THINGS AL QUADRATO, OSSESSIVI COME DEI COUNT FIVE AL CUBO, ASSOLUTAMENTE PAZZI E UNICI NEL LORO IMPASTARE FUZZ E BANJO ELETRRICO, DISTORSIONE E ORGANO (VA DA SE) CHIESASTICO, RIPETIZIONE E MALATA ARROGANZA VOCALE. (RECENSIONE BOXATA SU RUMORE DI MARZO) GRAZIE ALLA BENEMERITA LIGHT IN THE ATTIC DI SEATTLE VIENE STAMPATA
ANCHE UNA PREZIOSA ANTOLOGIA, THE EARLY YEARS 1964-65, CHE DOCUMENTA
LA PRIMA ATTIVITA’. UN’OTTIMA OCCASIONE PER RISCOPRIRE UN
GRUPPO LA CUI INFLUENZA SULLA STORIA DLE ROCK E’ OGGI AMPIAMENTE
RICONOSCIUTA, COME DIMOSTRA ANCHE L’ALBUM TRIBUTO SILVER MONK
TIME (2007), NEL QUALE FIGURANO, TRA GLI ALTRI, ALEC EMPIRE, FALL ,
FAUST, INTERNATIONAL NOISE CONSPIRACY, MOUSE ON MARS E JON SPENCER (MUCCHIO
BOXATA APRILE, CLASSIC ROCK)
THE EARLY YEARS, ANTOLOGIA DI UN GRUPPO CHE GIA’ MOSTRA TRATTI DISTINTIVI ASSAI PECULIARI : UN SOUDN MADIDO DI FARFISA, CON RITMI PUNTATI DALL’IMPATTO BARBARO, TIPO PUNK ANTE LITTERAM, ED UNA PROPENSIONE AL CABARET CHE PUO’ RICORDARE LA BONZO DOG BAND O I RUBEN & THE JETS DI FAMA ZAPPIANA. (ROCKERILLA, MARZO/APRILE, MEMORIES) |
|||||
DA
NON PERDERE SEMPRE DELLA STESSA ETICHETTA L'USCITA PRECEDENTE: |
|||||
DOUG
RANDLE "songs for the new industrial state " |
LIGHT IN THE ATC 826853003421 LITA034 |
CD 18,45 | |||
ALTRO COLPO GOBBO DI LIGHT IN THE ATTIC, ED ALTRA PERLA ASSOLUTA RICONSEGNATA A NUOVA GLORIA. LA LABEL DI SEATTLE CI HA ABITUATO A GRANDI OPERAZIONI DI RE-PACKAGING: PRIMA BUONA PARTE DELLA DISCOGRAFIA DEI FREE DESIGN, POI L' OPERA OMNIA DI BETTY DAVIS ED IL FOLK SENZA TEMPO DI RODRIGUEZ. TOCCA ORA A DOUG RANDLE, IL CUI SONGS FOR THE NEW INDUSTRIAL STATE VEDE LA LUCE PER LA PRIMA VOLTA IN DIGITALE. SI TRATTA DI UN EE CLASSICO PERDUTO DI JAZZ POP ORCHESTRALE,IN CUI LE DOTI DI ARRANGIATORE DI RANDLE EMERGONO IM MANIERA PREZIOSA. SIAMO PROSSIMI AL SUONO DI DAVID AXELROD DI SONGS OF INNOCENCE E SONGS OF EXPERIENCE, ANCHE SE LO STESSO DOUG CI TIENE A PRECISARE CHE NEL 1971 A MODELLO TENEVA ANCHE LE PIU' AGRODOLCI CANZONI DI SIMON & GARFUNKEL STESSO QUI RESTA LO SPAZIO PER DIRE DI UN ALBUM GRADEVOLISSIMO E INTRIGANTE, DA QUALCHE PARTE FRA IL SOFISTICATO POP CORRETTO ALL’ACIDO LISERGICO DEI FREE DESIGN E QUELLO NUTRITOSI A FOLK DI SIMON & GARFUNKEL, FRA LE CANZONETTE NEO-CLASSICHE DI UN DAVID AXELROD E I LOVE DI FOREVER CHANGES. (MUCCHIO APRILE, CLASSIC ROCK) INFLUENZATO D APET SOUNDS, DA DAVI AXELROD E DA SIMON & GARFUNKEL (CON TANTO DI BRANI DEL DUO CITATI NELLE CANZONI), SOPRATTUTTO IN QUESTO ALBUM RANDLE AVEVA CERCATO DI PORTARE ALL’ATTENZIONE ATTRAVERSO UNA MUSICA LIEVE I RISCHI DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, DA QUELLI SOCIALI A QUELLI AMBIENTALI, CITANDO NEL TITOLO UN CELEBRE LIBRO DI GALBRAITH (JAM APRILE, 3 STELLE VINTAGE) PREGIATI ORCHESTRALI E CANTANTI DI STUDIO DANNO CORPO, CON LA LEGGEREZZA SOLARE DEI FREE DESIGN E LA MORBID AMALINCONIA DEI PRIMI SIMON & GARFUNKEL, AD UNA SINGOLARE E ACCORDATA ODE ALLA MEZZA ETA’ . UNA VERA GEMMA RITROVATA, CORREDATA DALAL LIGHT INTHE ATTIC CON OTTIMI APPARATI CRITICO INFORMATIVI (RUMORE MARZO, RTETROPOLIS)
|
FIRE ON FIRE |
YOUNG GOD CD 16,45 |
||||
COLLETTIVO CHE PARTE DALL’ESPERIENZA DEI CERBERUS SHOAL, UNO DEGLI ESEMPI PIÙ SFUGGENTI DI POST-ROCK AMERICANO, PER RIVISITARE LA MUSICA DEI PADRI, IN UN’IDEA DI FOLK QUASI RURALE. MICHAEL GIRA E LA SUA YOUNG GOD SI AVVENTURANO NUOVAMENTE NELLA WILDERNESS, DOPO AVER SALUTATO IN MANIERA DEFINITIVA I LORO ALFIERI AKRON FAMILY. I FIRE ON FIRE SI PRESENTANO COME MODERNI MENESTRELLI CHE RIVISITANO IL PRE-WAR FOLK E LA MUSICA DEGLI APPALACHI, LASCIANDOCI DAVVERO DI STUCCO! |
|||||
LARKIN GRIMM | "parplar " | CD | 16,45 | ||
PER
LA PRIMA VOLTA ANCHE IN VINILE |
|||||
LARKIN GRIMM | "parplar " | LP | 18,95 |
DEVENDRA BANHART | "oh me oh my the way the day goes by... " | LP | 18,95 | ||
WOODEN SHJIPS |
HOLY MOUNTAIN CD 16,45 |
||||
SECONDO ALBUM PER IL GRUPPO CALIFORNIANO, TRA I PIU' RAPPRESENTATIVI DELLA NUOVA SCENA PSICHEDELICA. IL BEAT MARZIALE DEI NEU! E LE VIRATE ELETTRICHE DI SPACEMAN 3 E LOOP SI IMPOSSESSANO DEI NUOVI WOODEN SHJIPS. LE CHITARRE SEMBRANO IMMERSE IN UN GIGANTESCO VORTICE KRAUT BLUES, TRA ECHI DI JOHN FOGERTY (CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL) E MICHALE KAROLI (CAN). 5 LUNGHI MANTRA SONICI, PER POLVERIZZARE DEFINITIVAMENTE IL FORMATO CANZONE! |
|||||
WOODEN SHJIPS | "vol.1 " | CD | 16,45 | ||
WOODEN SHJIPS | "vol.1 " | LP | 19,95 | ||
COUNTRY TEASERS / EZEE | "split (w.o.a.r. / w.o.a.) " | LP | 21,45 | ||
PAYNE, ADAM | "organ " | CD | 16,45 | ||
PAYNE, ADAM | "organ " | LP | 21,45 |
MATTEAH BAIM |
DI CRISTINA 655035401324 STEP13 |
CD 14,45 | |||
CON SIERRA CASADY DELLE COCOROSIE, LA CHITARRISTA/CANTANTE MATTEAH BAIM ERA NEI METALLIC FALCONS (NEL 2006 L'ALBUM DI DEBUTTO DESERT DOUGHNUTS). NEL 2007 INAUGURA LA SUA CARRIERA IN SOLO DANDO ALLE STAMPE "DEATH OF THE SUN", CHE VA A COLLOCARSI IMMEDIATAMENTE NEI MEANDRI DEL WEIRD-FOLK. "LAUGHING BOY", IL SECONDO ALBUM DELL'AUTRICE, ESCE ANCORA CON MARCHIO DI CRISTINA ED È STATO REGISTRATO E PRODOTTO A CHICAGO, CON LA PREZIOSA ASSISTENZA TECNICA DI JAMIE CARTER. ASSIEME ALLA NOSTRA UN NUTRITO STUOLO DI COLLABORATORI: BUTCHY FUEGO (GIÀ AUTORE DI UN DISCO PER PICKLED EGG), ROBERT A. A. LOWE (IL BASSISTA DEI 90 DAY MEN, ORA MEGLIO NOTO COME LICHENS), LEYNA MARIKA PAPACH, ROB DORAN (PIT ER PAT), EMMETT KELLY, HISHAM AKIRA BHAROOCHA (EX- BLACK DICE), PICCOLI AFFRESCHI POP PROGRESSIVI, TRA PENNELLATE ACUSTICHE E RINTOCCHI ELETTRICI, UNA SCALETTA IMPECCABILE CHE SURCLASSA MOLTE DELLE GRIGIE NUOVE LEVE DELLA NEW WEIRD AMERICA, PUNTANDO VERSO UN'INEDITA FORMA DI ESOTISMO MUSICALE. | |||||
MATTEAH BAIM | "death of the sun " | LP | 17,45 | ||
MATTEAH BAIM | "death of the sun " | CD | 16,45 |
GRAILS
"acid rain " |
TEMPORARY RES. 656605314723 TRR147 |
DVD 21,45 | |||
DVD DEFINITIVO PER LA
BAND AMERICANA, CHE MEGLIO DI ALTRE HA SAPUTO RINVERDIRE LA
TRADIZIONE DEL DOPO HARDCORE INSERENDO ELEMENTI DI FOLK, PROGRESSIVE
E GOTHIC. TUTTI I CLIP DELLA TRADIZIONE PIU RECENTE UNITA MENTE A DUE
ORE DI FILMATI INEDITI, PER LA BAND PROSSIMAMENTE PROTAGONISTA
ALL' ATP INGLESE CON DEVO E SLEEP. |
|||||
MONO "hymn to the immortal wind " |
TEMPORARY RES. 656605314815 TRR148LP |
LPx2 21,95 | |||
ANCHE IN VINILE L'ULTIMO LAVORO DELLA BAND GIAPPONESE! | |||||
GRAILS | "doomsdayer's holiday " | CD | 17,45 | ||
GRAILS | "doomsdayer's holiday " | LPX2 | 21,95 |
CHAIN
AND THE GANG "down with liberty... up with chains " |
K RECORDS 789856120314 |
CD/LP 16,95/17,45 | |||
IL VERO E PROPRIO RIENTRO IN SCENA DA PARTE DELL' EX MAKE UP E NATION OF ULYSSES IAN SVENONIUS! SOLITA MISCELLANEA DI GARAGE, BEAT E SOUL IN UN DISCO DAGLI IMPREVEDIBILI GROOVES. PARTECIPA TUTTA LA CREMA DELLA SCENA DI OLYMPIA E PIU' IN GENERALE IL NUCLEO STORICO DI K RECORDS CON CALVIN JOHNSON, OLD TIME RELIJUN E BRIAN WEBER DI DUB NARCOTIC SOUND SYSTEM. UN LAVORO SPONTANEO E SENZAFRONZOLI, VISCERALE, IN CUI IAN FA UN PO’ TOM WAITS, UN PO’ SCREAMING JAY HAWKINS E UN PO’ SE STESSO E FRA FUNK SCARNO, SOUL GARAGISTA E CORI DA WORK-SONG AZZECCA ALMENO DUE CLASSICI DA ANTOLOGIA PERSONALE: INTERVIEW WITH THE CHAIN GANG (ACIDA E IRONICA COME I MIGLIORI MAKE UP) E DEATHBED CONFESSION (FRA HEY JOE E LE TEORIE COMPLOTTISTE) (RUMORE APRILE, VOTO 8) CHAIN AND THE GANG E’ IL NUOVO PROGETTO DELL’INOSSIDABILE IAN SVENONIUS (NATION OF ULYSSES, MAKE UP, WEIRD WAR), CHE STAVOLTA PROPONE UN ROCK SECCO, MINIMALE, SCHELETRICO, COME UN TALKIN’ BLUES TRASFIGURATO IN ROCK MOLTO PERCUSSIVO, CON CORI ANTIFONALI DA GOSPEL PROFANO, CHITARRE FULMINEE E ACUMINATE, RITMI SGHEMBI E CLAUDICANTI (BLOW UP APRILE, VOTO 7)
|
|||||
MIRAH | "(a)spera " | LP | 17,45 | ||
MIRAH | "(a)spera " | CD | 16,95 |
MEMPHIS
SOUND "ike’s moods " |
DECISION RECORDS 829357331724 TEG3317 |
CD 17,45 | |||
UN ALTRO PEZZO DA
NOVANTA DELLA RINASCITA FUNK. CON LA COMPLICITA DI
MEMBRI DI ANTIBALAS, DAP-KINGS ED EL MICHELS AFFAIR, UN DISCO
CHE OMAGGIA CON PREZIOSE VERSIONI STRUMENTALI IL LAVORO DI ISAAC
HAYES. GLI ORIGINALI DELL AUTORE DI SHAFT SI TRASFORMANO COSI
IN LISERGICHE E FUNKADELICHE JAM STRUMENTALI CHE SEMBRANO AVERE UNA
VITA PROPRIA. IMPERDIBILE PER CHI SEGUEIL CATALOGO DAPTONE. |
|||||
BOOGIE
DOWN PRODUCTION "criminal minded - usb " |
TRAFFIC 829357110350 TEG1103 |
PENNA USB 23.95 | |||
UN CLASSICO DELLA DISCOGRAFIA
DEL MITICO GRUPPO OLD SCHOOL CAPITANATO DA KRS-ONE IN UN FORMATO DAVVERO
PARTICOLARE...UNA MINI PISTOLA CON CHIAVETTA USB IN CUI TROVERETE OLTRE
AI CONTENUTI ORIGINALI DELL ALBUM, ALCUNE RARE EXTENDED VERSIONS, GRAFICHE
ORIGINALI ED ALTRE CHICCHE. |
|||||
VIKTOR
VAUGHN (aka MF DOOM) "vaudeville villain " |
TRAFFIC ENT. TEG2409-CD |
CD 17,45 | |||
RISTAMPA DI QUESTO CAPOLAVORO
HIP HOP PUBBLICATO NEL 2003. MF DOOM E' UNO DEI PUNTI CARDINE
DEL NUOVO HIP HOP ED IN QUESTO GIOIELLO RITROVATO SI FACEVA AFFIANCARE
DA M. SAYYID (ANTI-POP CONSORTIUM), RJD2 E MOLTI ALTRI. |
|||||
V/A
"guitar heroes of rock: the ultimate rock instrumental" |
TRAFFIC 829357331328 TEG3313 |
CD 17,45 | |||
RIFF CLASSICI E CANZONI IMMORTALI
DEL ROCK DURO, ALMENO IN UN OCCASIONE PRIVE DI QUELLE ESTETIZZANTI PARTI
VOCALI. L 'IDEALE PER FORAGGIARE I VOSTRI PARTY, PER PRATICARE UN PO'
DI SANO AIR GUITAR O MAGARI IMPREZIOSIREI VOSTRI DJ SET. DA IMMIGRANT
SONG DEI LED ZEPPELIN A CRAZY TRAIN DI OZZY PASSANDO PER IRON MAN DEI
SABBATH E BACK IN BLACK DEGLI AC/DC SIRE |
|||||
V/A "collection of classic funk from the vaults... " |
P&P RECORDS 829357330925 TEG3309 |
CD | 17,45 | ||
V/A "kool is back! - imitations, interpolations ..."(tributo ai Kool & the gang) |
LE SMOKE DISQUE 262642811110 |
CD | 17,45 | ||
V/A "kool is back! - imitations, interpolations... " |
LE SMOKE DISQUE |
LP | 20,95 |
FULLY
CELEBRATED "drunk on the blood of the holy ones " |
AUM FIDELITY 642623305423 AUM054 |
CD 16,45 | |||
GENIALE FORMAZIONE DELL AREA
DI BOSTON CHE SI CIMENTA CON UN JAZZ DALLE FORTI TINTE BANDISTICHE,
CAPITANATI DAL SAX ALTO DI JIM HOBBS. UN PERCORSO CHE SEMBRA
INCORPORARE LA TRADIZIONE DELLE FANFARE COME QUELLA DI NEW ORLEANS,
ASCRIVENDOLA AD UN DISCORSO ANCHE PROSSIMO AL JAZZ LIBERO DEGLI ANNI
'70 |
|||||
COOPER-MOORE
"cedar box recordings " |
AUM FIDELITY NO BARCODE AUM051 |
CD 16,45 | |||
UNO DEI PIU GENIALI
E LONGEVI IMPROVVISATORI NERI AMERICANI. COOPER MOORE HA COLLABORATO
IN PASSATO CON WILLIAM PARKER ED ALTRE STAR DEL JAZZ NEWYORKESE, COSI
COME ASTRI NASCENTI DEL JAZZ DI CHICAGO (IL BATTERISTA DI CHICAGO UNDERGROUND
DUO CHAD TAYLOR). IN QUESTO DISCO A TIRATURA LIMITATA CHE E' UN PO COMPENDIO
DELLE SUE PICCOLE USCITE SOLISTE LO POTRETE SENTIRE ALLE PRESE CON UN
INFINITA DI STRUMENTI. PIANO, VOC PERCUSSIONI, SYNTH ED UNA MIRIADE DI
STRUMENTI AUTOCOSTRUITI PER ALLARGARELA TAVOLOZZA DI QUESTO SEMPRE SORPRENDENTE
ARTISTA. |
|||||
JOE
MORRIS "graphic scores of lowell skinner davidson " |
RITI 642623201022 RITICD10 |
CD 16,45 | |||
DISCO ISPIRATO ALLE MUSICHE
ED ALLE COMPOSIZIONI GRAFICHE DI LOWELL DAVIDSON, PIANISTA DI BOSTON CHE
HA ANCHE INCISO PER ESP RECORDS. IL TRIO COMPOSTO DA JOE MORRIS (CHITARRA),
JOHN VOIGT (BASSO) E TOM PLSEK AL TROMBONE. |
V/A "hymns a swinging " |
TRUNK 666017200828 JBH031CD |
CD18,45 | |||
UN INTERPRETAZIONE IN CHIAVE EASY
JAZZ DI ALCUNI CLASSICI CRISTIANI. L' ETICHETTA DI JOHNNY TRUNK C HA
DEL RESTO ABITUATI A TALI EXPLOIT, RADICALIZZANDO IN LUNGO E LARGO LA
CULTURA DELL INCREDIBLE STRANGE MUSIC E DEL LIBRARY SOUND. SIAMO SUL
FINIRE DEGLI ANNI 60 ED ASSIEME AD UN CORO FEMMINILE L' ALTRO PROTAGONISTA
DEL DISCO E IL CELEBRE JAZZMAN INGLESE TUBBY HAYES CHE SI DESTREGGIA
TRA SAX E FLAUTO. |
|||||
V/A
"g spots " |
TRUNK666017200026 JBH032CD CD 14,45 |
||||
NON MANCANO SITUAZIONI DI LOUNGE JAZZ E FREAKBEAT ORCHESTRALE, TIPICHE DEL PERIODO, MA I PEZZI PIU’ CARATTERISTICI SONO QUELLI MISTERIOSI O FUTURIBILI, COME I BUFFI MOTIVETTI COMPOSTI SUI PRIMI SYNTH (FREAK BLUES, GOOFY) (RUMORE APRILE, RETROPOLIS) | |||||
V/A | "g spots " | LP | 16,45 |
|
2
HURT "words in freedom " |
HELIKONIA CD |
12,95 | |||
2HURT È
UN DUO, COSTITUITO DA PAOLO BERTOZZI (GIÀ NEI FASTEN
BELT ED ALTRE FORMAZIONI PUNK ROMANE) E DALLA VIOLINISTA LAURA
SENATORE. ALBUM TRIBUTO ALLA ‘BORDER MUSIC’, UNA COLLEZIONE
DI SUONO DESERTICO, IN CUI TUTTI GLI STRUMENTI SONO UTILIZZATI IN SENSO
MINIMALISTICO E DOVE LA VOCE PROFONDA DI PAOLO DICHIARA IL SUO AMORE
PER GENTE COME MARK LANEGAN O TOM WAITS. MUSICALMENTE, L'ALBUM HA UN
SUONO CINEMATOGRAFICO. LA PISTA DI APERTURA RICORDA IL RYCOODER DI PARIS
TEXAS DI WENDERS. TUTTI GLI STRUMENTI SONO SUONATI DA PAOLO BERTOZZI,
OLTRE AL VIOLINO DI LAURA SENATORE PERFETTAMENTE INSERITO NEL TESSUTO
SONORO DONANDO UN TOCCO DI TENEREZZA E MELANCONIA AL SUONO.
CERTO CHE PASSARE DAL PUNK-NEW
WAVE AL CHIUDERSI IN STUDIO CON L'UNICA COMPAGNIA |
COMING SOON:
Pink Mountaintops – Outside Love lp/cd (Jagjaguwar)
Clues - S/t lp/cd (Constellation Records)
Sunn O)))
- Monoliths & Dimensions (Southern Lord)
Isis – Wavering Radiant (Conspiracy)
Eleni Mandell
- Artificial fire( Make My Day)
Warlocks – The Mirror Explode (Tee Pee)
Von Bondies - Love, Hate And Then There’s You (Fierce
Panda)
Savath & Savalas – La Lama (Stones Throw)
Rodriguez – Coming From Reality (Light In The Attic)
Chinese Man - The Groove Sessions Vol.1 & Vol.2 (Chinese
Man Records)
Sleepy Sun – Embrace (Atp Recordings)
The Wooden Birds - Magnolia (Morr Music)
Scary Mansion – Every Joke Is Half The Truth (Talitres)
Paper Chase - Someday This Could All Be Yours (Part 1) (Southern
Records)
Japanther - Tut Tut Now Shake Ya Butt (Southern Records)
Tartufi - Nests Of Waves (Southern Records)
Willem Maker – New Moon Hand (Fat Possum)
Peter Walker – Spanish Guitar (Birdman)