GOODFELLAS NEWSLETTER N°11-09 09/02/09

www.goodfellas.it
DISTRIBUZIONE
Via Fortebraccio 20/A 00176 Roma
Tel: 06-21700139 - Fax: 06-2148346
E-mail: stefano@goodfellas.it
jacopo@goodfellas.it

I've Always Wanted To Be a Gangster

       


ASOBI SEKSU
  "hush "

ONE LITTLE IND.
5016958106423
TPLP959CD
CD
10,75

UNA DELLE FORMAZIONI PIU’ TRENDY DI NEW YORK ALLA PROVA DEL NOVE, CON UN ALBUM CHE METTE MOMENTANEAMENTE DA PARTE IL POP PSICHEDELICO DEGLI ESORDI, PER SPINGERSI IN UNA DIREZIONE PIU’ SONICA ED ECLETTICA.
UNA DELLE MIGLIORI SORPRESE IN AMBITO INDIE PER QUESTO INIZIO ANNO.

I CONTATTI CON LA MUSICA AMERICANA SONO PRATICAMENTE NULLI; IL LORO TERRITORIO D’ELEZIONE E’ QUELLO DEL DREAM POP DI STAMPO BRITANNICO E DI UNO SHOEGAZE GENTILE E PULVISCOLARE, MAI VERAMENTE RUMOROSO, SU CUI SI ADAGIANO LE MELODIE FILIFORMI, CHE SPESSO RICORDANO LA LAETITIA SADIER DEGLI STEREOLAB, DI YUKI CHIKUDATE (BUSCADERO FEBBRAIO, 3 STELLE)

OTTIMA RECENSIONE SU RUMORE FEBBRAIO (VOTO 8)

FIABE POP DOLCI DANNO IL VIA ALL’OPERA CON UN PIGLIO MALINCONICO (“LAYERS” SPEZZA L’ATTESA VIGOROSAMENTE, “FAMILIAR LIGHT” SPLENDE DI UN FASCINO INFINITO), UN SAPORE NAIF RICOPRE E COLMA LACUNE D’ATMOSFERA (“MEHNOMAE” È BELLA SOLO A METÀ, “GLISS” RECUPERA SUL FINALE), LE ESPLOSIONI SUL FINIRE SANNO REGALARE EMOZIONI PULSANTI (“SING TOMORROW’S PRAISE” TAMBUREGGIA IMPLODENDO, “SUNSHOWER” SI COMPIACE CON IL SOLITO TOCCO). DOPO UNA COPPIA DI EPISODI PUNTIGLIOSI AL PUNTO GIUSTO (“GLACIALLY”, "I CAN’T SEE"), ARRIVA IL SINGOLO “ME & MARY”, PRONTO PER UNA RADIO ALTERNATIVA DAL BUON GUSTO. SEGUE LA CONCLUSIVA “BLIND LITTLE RAIN”, UNA SILENTE MAGIA POP IRRIPETIBILE. (ONDA ROCK FEBBRAIO, VOTO 7)

L’ASSALTO SONICO LASCIA COSI’ CAMPO LIBERO A DOLCI CANZONCINE TRA LO PSICHEDELICO E L’ETEREO, CON OVVI RIFERIMENTI A QUEL CHE FACEVANO QUINDICI O VENT’ANNI FA GENTE COME COCTEAU TWINS, SUNDAYS, LUSH, GALAXIE 500, I PRIMI DAMON & NAOMI (MUCCHIO FEBBRAIO)

ASOBI SEKSU "asobi seksu " CD 11,00
ASOBI SEKSU "citrus " CD 11,00
ASOBI SEKSU "strawberries " 7"X2 6,25
ASOBI SEKSU "merry xmas (i don't wanna fight tonight) ram" 7" 3,50
ASOBI SEKSU "merry xmas (i don't wanna fight tonight) ram" CDS 4,75


BARZIN
  "notes to an absent lover "


634457504424
MONO35CD
MONO35VNL
CD/LP

10,75/15,50

UN IMMAGINARIO INTROSPETTIVO, MALINCONICO E SENTIMENTALE. ROMANTICO PER DOLCE DOLORE, SI POTREBBE SCRIVERE. SONO SOLO PICCOLI SPOSTAMENTI, EPPURE BARZIN, NELLE PROFONDITÀ DI QUALCHE OCEANO, SI MUOVE PROPRIO GRAZIE A QUESTI SCARTI. “NOTES TO AN ABSENT LOVER”, SUCCESSORE DELLO SPLENDIDO “MY LIFE IN ROOMS”, HA COLORI PALLIDI E SFUGGENTI, EPPURE RISCHIA DI STRAZIARE PER MANIFESTA EMOTIVITÀ. UNA NARCOLESSIA POP (MA NON TRAGGA IN INGANNO LA PROVENIENZA CANADESE, I RETAGGI VANNO BEN OLTRE) DI STAMPO CANTAUTORALE, DOVE IL TESTO È SCRITTO SAPENDO COME E QUANDO DOVRÀ ABBANDONARSI ALLA MUSICA. IN PUNTA DI COMMOZIONE, SI INTENDE, TRASCURANDO PRESUNTI APPIGLI D’AUTORALITÀ AVANT (SOMMESSI - EPPURE PRESENTI - IN ALCUNE PROVE PRECEDENTI) E SFRUTTANDO I SUSSURRI DELL’EP “JUST MORE DRUGS”, DA CUI È TRATTA UNA “QUEEN JANE” IN CUI È PALESATO UN PERSONALE VIAGGIO VERSO LA CONCRETEZZA. COL VOLTO SEMPRE RIVOLTO VERSO IL BASSO, SIA CHIARO, E REGALANDO SOLO QUALCHE SUSSURRO, ARRANGIATO DA CAREZZE SONORE IN CUI, FORSE PER MAGIA, LA DELICATEZZA SA ESSERE GRAFFIANTE E STRAORDINARIAMENTE CORPOREA. ED IL LASCIARSI ANDARE ALLA CADUCITÀ PIÙ PURA (PER FARE DUE SOLI ESEMPI: QUELLA MERAVIGLIA DI “SOFT SUMMER GIRLS” E LA CONCLUSIVA “THE DREAM SONG”) MOSTRA, OLTRE AD UNA PREZIOSA SENSIBILITÀ, LA DEFINITIVA MATURAZIONE DI UN ARTISTA CHE, OGGI, NON HA NULLA DA INVIDIARE A GLEN JOHNSON O AD ALTRI AMICI DELLA PENOMBRA.

“… APPENA PIÙ SOAVE, MENO FOSCO DEL PREDECESSORE, CEDE IN OVATTA E CLAUSTROFOBIA QUANTO AMPLIFICA NELLA SOFFERENZA DEI TESTI, ESPRESSI DA NUANCES DOMESTICHE E VOCE ESSENZIALE. PER QUANTO CON IL SENNO DI POI L’ATMOSFERA POSSA ESSERSI DETTA NECESSARIA ALL’INTROIEZIONE DEL MASTERPIECE, IMPORTA CHE NON SIA CAMBIATO – PURTROPPO PER LA REALTÀ MATERIALE DI CHI LO VIVE, FUORI DALLE RIGHE – IL REGISTRO DI ABBANDONO, MANCANZA, DISORIENTAMENTO…”. ENRICO VERONESE (7/8) – BLOW UP

“… QUESTO APPUNTO INGIALLITO DAL TEMPO DEDICATO AD UN AMORE ASSENTE SI CARICA DI UNA STRUGGENTE MALINCONIA DALLA QUALITÀ INEFFABILE, UN DOLORE VISSUTO A SUON DI SOSPIRI PIUTTOSTO CHE GRIDA. BARZIN HOSSEINI POSSIEDE IL DONO DI UNA SCRITTURA DENSA, PER QUANTO IN APPARENZA SEMPLICE…”. BARBARA TOMASINO – RUMORE

“… RIUSCIRE A RIEVOCARE IN OGNI SINGOLA NOTA LA MAGIA, L’INTROSPEZIONE E LA MALINCONIA DEGLI ESORDI NON È AFFATTO COMPITO SEMPLICE; AL CONTRARIO, È L’IMPRESA CHE, NEL MIGLIORE DEI CASI, RICHIEDE DECENNI PER ESSERE PORTATA A COMPIMENTO E CHE BARZIN, CON IL SUO STILE CANTAUTORALE […] REALIZZA INVECE CON UNA SEMPLICITÀ CHE LASCIA DISORIENTATI.”. GABRIELE PESCATORE (***) – IL MUCCHIO

“(BARZIN) È UN ROMANTICO SENZA SPERANZA, UN NARRATORE DI SENTIMENTI IMPERMEABILE ALLE MODE E AI CICLI GENERAZIONALI.”.

ANDREA SILENZI (****) – XL

“NON HA SMARRITO LA STRADA BARZIN MA, ANCORA UNA VOLTA L'HA TRACCIATA CON "NOTES TO AN ABSENT LOVER", AMBIZIOSO E IMPONENTE NONOSTANTE LE SUE SOLE NOVE TRACCE CHE RESPIRANO SENSIBILITÀ E DISTILLANO POETICA. ATTITUDINI OD ISTINTI CHE ACCAREZZANO E RAPISCONO L'ANIMA.”. SARA BRACCO – EXTRA

“UN CAPOLAVORO DI MESTIZIA ELEGANTE E MISURATA, GODE DI ARRANGIAMENTI COMPLESSI MA QUASI INVISIBILI, DELLA CLASSE IN SAPIENTE BILICO TRA FOLK E POP CHE È SOLO DEI MIGLIORI E DI TESTI PRONTI A COLPIRE NEL CUORE NON APPENA GLIENE DATE LA POSSIBILITÀ. DA MANEGGIARE CON CAUTELA, E AMARE MOLTO.”. FABRIZIO FRANZÉ - INKIOSTRO

IN EVIDENZA SUI MEDIA
FIREMAN
  "electric arguments "
OLI
5016958104023
TPLP1003CD
5016958104016
TPLP1003
CD/LPX2

10,50/27,00
IL NUOVO SINGOLO "DANCE TIL' WE'RE HIGH" IN ROTAZIONE SULLE PRINCIPALI RADIO ITALIANE DALLA SETTIMANA PROSSIMA

"UN RIPENSAMENTO BEN MOTIVATO":

E’ indubbiamente il miglior disco di McCartney, il più vario, interessante, a tratti moderno, non legato a un genere o uno stile,
un disco nel quale finalmente Macca non sembra aver il problema della sua straordinaria presunzione,
la necessità di “essere” McCartney, anzi si “nasconde” sotto un altro nome e fa musica in piena libertà,
senza problemi d’immagine, vendita e classifica, senza nemmeno doversi confrontare con l’ingombrante fantasma di Lennon,
che come tutti ben sapete lo ossessiona ancora.
Electric Arguments è un disco che avrei dovuto segnalare tra i migliori dell’anno e me n’ero dimenticato. Lo faccio adesso, in ritardo.
Ma tanto la buona musica non invecchia mai
(ERNESTO ASSANTE- REPUBBLICA)

JEM COHEN
  "empire of tin "
(SOUNDTRACK BY VIC CHESNUTT, SILVER MT.ZION E GUY PICCIOTTO DEI FUGAZI)
CONSTELLATION
666561005627
CST056
DVD
13,75
DVD DEL MESE MUCCHIO GENNAIO

DVD DEL MESE SU BLOW UP FEBBRAIO…
LA MUSICA E LE CANZONI SONO COMMOVENTI E FORSE PERSINO PIU’ BELLE DI QUELLE DI NORTH STAR DESERTER, LO SPAZIO RISERVATO ALL’IMPROVVISAZIONE E’ PIU’ AMPIO E PERMETTE AL LIMPIDO LIRISMO VOCALE DI VIC DI SVETTARE COME UN FIORE TRA LE MACERIE RISULTANDO QUINDI ANCOR PIU’ ESALTANTE (
RECENSIONE BOXATA, VOTO 8)

LA MUSICA E’ STRANIANTE E STRAZIANTE, SINISTRA E ALLUCINATA, IDEALE COMMENTO CHE PORTA ALLA RIFLESSIONE, COME LE COLONNE SONORE DEI VECCHI FILM PROVENIENTI DALL’EST COMUNISTA. EPPURE AFFASCINANTI: TRA IMPROVVISAZIONI E RIVISITAZIONI DI BRANI DELLO STESSO CHESNUTT, L’APICE VIENE RAGGIUNTO NELLA DECOSTRUZIONE DELLA MARCIA DI RADETZKY DI STRAUSS CHE, LONTANA DALLE GLORIE PASSATE E SPOGLIA DEI TRIONFALISMI NOSTALGICI DI CAPODANNO, MOSTRA TUTTA LA PROPRIA DECADENZA (JAM FEBBRAIO, 3 STELLE)

I 100 MINUTI DEL FILM SONO INFATTI PER LA MAGGIOR PARTE DELLA SUA DURATA DEDICATI ALLA PERFORMANCE MUSICALE DI CHESNUTT E GLI ALTRI, DI CUI VEDIAMO AMPI ESTRATTI E DI CUI, COMUNQUE, CONTINUIAMO A SENTIRNE LE GESTA ANCHE QUANDO SULLO SCHERMO SCORRONO LE IMMAGINI MONTATE DA COHEN (BUSCADERO FEBBRAIO, 3 STELLE)

SI RESTA IN QUEST’ORA E QUARANTA MINUTI, AL CONTEMPO INCOLLATI ALLA SEDIA E AL MURO. NECESSARIO ESPORSI A TANTA PENETRANTE BELLEZZA, OGGI PIU’ CHE MAI (SENTIRE ASCOLTARE FEBBRAIO, VOTO 8)

ARTICOLO SU SENTIRE ASCOLTARE FEBBRAIO

WINTERSLEEP
  "welcome to the night sky "
ONE FOUR SEVEN
5033281005360
OFS005CD
CD
11,00

NELLE SUE CANZONI RISUONANO L’EPICA E ROBUSTA CORALITA’ DEL SUONO ROCK CANADESE ZONA-CONSTELLATION (ARCHAEOLOGISTS), IL SING-A-LONG CHE MANDA IN SOLLUCCHERO IL PUBBLICO E FONDE GLI ACCENDINI NEI CONCERTI (WEIGHTY GHOST), LE ESPLOSIONI RUMOROSE CHE FANNO ALTERNATIVE (MURDERER, LASE RBEAMS) E PIU’ D’UN PO’ CHE FA PENSARE AGLI U2 (MIASMAL SMOKE & THE YELLOW BELLIED FREAKS), AGLI ARCADE FIRE E AI REM (ASTRONAUT). (
BLOW UP FEBBRAIO, VOTO 7)

DOVE, DA PITCHFORK IN GIU’ , SI SONO SPRECATE LE LODI PER ESALTARE UN SUONO MOLTO COMPATTO, DAI TRATTI MARCATI CHE PROIETTANO VERSO L’INDIE-ROCK MA CHE RISCHIANO DI SFOCIARE IN UN MAINSTREAM TUTT’ALTRO CHE MALVAGIO, NON DISTANTE, VICEVERSA, DALLE COSE PIU’ CLASSICHE DEI REM MA PURE DI CERTO SUONO INGLESE CHE ANDAVA DI MODA ALLA FINE DEGLI OTTANTA. (MUCCHIO FEBBRAIO)

 
NANCY WALLACE
  "old stories "
MIDWYCH
187525800022
WYND001
CD
11,75
UN NEW FOLK CON CHIARI RIFERIMENTI ALL’OLD FOLK PERO’ , QUELLO PRETTAMENTE INGLESE DI PENTANGLE, STEELEYE SPAN, FAIRPORT CONVENTION, LA TRIADE PIU’ CELEBRATA DEL FOLK REVIVAL DEI FINE 60 PRIMI 70. DOTATA DI UNA VOCE DAL TIMBRO PURO, NANCY E’ ANCHE UNA BRAVA STRUMENTISTA CHE SI CIMENTA CON UKELELE, CHITARRA, CONCERTINA, ACCORDION E UN NON MEGLIO SPECIFICATO BUSILACCHIO CHORD ORGAN (BLOW UP FEBBRAIO, VOTO 7)

QUI LE CANZONI SONO TUTTE AUTOGRAFE, OPPURE TRADIZIONALI RIARRANGIATI. IRONIA MAGARI CE NE SARA’ MA NELLA SOSTANZA STAVOLTA SI FA SUL SERIO, NEL SOLCO DI ESPERIENZE A LORO TEMPO PARECCHIO INNOVATIVE (MA E’ UN TEMPO ORMAI LONTNAO) QUALI (AVRETE INTUITO) FAIRPORT CONVENTION, STEELEYE SPAN, PENTANGLE
(MUCCHIO FEBBRAIO, 3 STELLE)

GLI APPASSIONATI DEL FOLK CI SI ACCOCCOLORANNO PLACIDAMENTE TRA QUESTI SOLCHI E AVRANNO DI CHE GIOIRNE, A RAGIONE
(BUSCADERO FEBBRAIO, 3 STELLE)

VOCE SUADENTE UN PO’ VASHTI BUNYAN, UN PO’ SHIRLEY COLLINS UN PO’ ANNE BRIGGS, A SECONDA DELLE OCCASIONI. ALBUM CHE SI FA ASCOLTARE SENZA ESSERE NIENTE DI TRASCENDENTALE E NULLA AGGIUNGE FIN QUI AL PERCORSO DELLA WALLACE.
(SENTIRE ASCOLTARE, FEBBRAIO 6,4)

DEBUTTA SULLA LUNGA DISTANZA PER UNA SOTTOETICHETTA DI SOUTHERN RECORDS, NANCY WALLACE, GIÀ VOCE SOLISTA DELLA MEMORY BAND. TITOLO CONFACENTE ALLO SCENARIO “OLD STORIES”, STILE ULTRA-TRADIZIONALE CHE RIMANDA ALLA FOLK RENAISSANCE DEGLI ANNI 60 E 70 E A GRUPPI COME PENTANGLE, FAIRPORT CONVENTION E STEELEYE SPAN, BRANI SPARTITI FRA RIVISITAZIONI ORIGINALI E ORIGINALI RIVISITATI, BUONA FATTURA MELODICA, GRAZIA STRUMENTALE (ONDA ROCK FEBBRAIO, VOTO 6)

  "perfect as cats:
a tribute to the cure
"
MANIMAL VINYL
634457504325
MANIO13
CDX2
14,50
PER CHI ANCORA NON SI E’ RIPRESO DALLA DELUSIONE DOVUTA ALL’ASCOLTO DELL’ULTIMO ALBUM DEI CURE, ECCO QUESTO DOPPIO TRIBUTO ALLA BAND DI ROBERT SMITH. NON SI TRATTA DI SEMPLICI COVER, MA DI 33 PEZZI STRAVOLTI DA ALTRETTANTI GRUPPI SCONOSCIUTI DEL CIRCUITO INDIE (I DANDY WARHOLS QUI SONO STAR…). PER CHI AMA I CURE MA SOPRATTUTTO PER CHI LI ODIA: CAPIRA’ CHE LE CANZONI DI SMITH POSSONO ANCHE ESSERE IL LORO CONTRARIO E RIMANERE SEMPRE BELLISSIME (XL DI REPBBLICA FEBBRAIO, 4 STELLE)

IL PRIMO DISCO SUGGERISCE UNA NARCOTICA ALL CATS ARE GREY A FIRMA DEVASTATIONS, L’INCEDERE MARZIALE DI FASCINATION STREET DI XU XU FANG, L’INCUBO SOTTILE DI A FOREST AD OPERA DI BAT FOR LASHES E I SUSSURRI EVANESCENTI DI RIO EN MEDIO ALLE PRESE CON PICTURES OF YOU (RUMORE GENNAIO, VOTO 7)

DALLA CUPA PRIMARY AD OPERA DIE DANDY WARHOLS ALLA SOLARE THE CATERPILLAR DI ASTRID QUAY; DALL’INTIMISTA LOVE SONG DI MARIEE SOIUX AD UNA GENIALE E BALLABLISSIMA A WALK SOVRAPPOSTA A BLUE MONDAY DEI NEW ORDER FIRMATA GENEVA JACUZZI; DA UNA FOLLE WHY CAN’T I BE YOU DEI WE ARE THE WORLD, LE CUI PERCUSSIONI RISULTANO A DIR POCO CACOFONICHE , AD UNA MINIMALE QUANTO EVOCATIVA A FOREST DELLE BAT FOR LASHES, SONO DAVVERO TROPPI I PEZZI CHE MERITEREBBERO UNA CITAZIONE, COME CHARLOTTE SOMETIMES DEI WOLFKIN, E 10.15 SATURDAY NIGHT CANTATA IN FRANCESE DA AQUASERGE E LAURE BRIARD. (ROCKERILLA GENNAIO/FEBBRAIO, VOTO 7)

ALASKA IN WINTER
  "holiday "
REGULAR BEAT
5021449191925
RBCD012
CD
10,50
E IL SECONDO ALBUM PER BRANDON BETHANCOURT, IL CUI NOME D ARTE ALASKA IN WINTER DEVE FAR RIZZARE PIU DI UN ANTENNINA AI FRUITORI DEL POP PIU TRASVERSALE. CAPACE DI COMBINARSI CON LE MULTIPLE PERSONALITA DI BEIRUT ED A HAWK AND A HACKSAW AL DEBUTTO, ORA GIOCA IN SOLO RIUSCENDO NELL ESTREMO TENTATIVO DI COMBINARE LO FI ELETTRONICA E TEMI FOLK, IN UN TRIPUDIO DI SINTETIZZATORI ANALOGICI E BANJO. NEL BRANO DI CHIUSURA CLOSE YOUR EYES SEMBRA ADDIRITTURA SFIDARE SUL SUO STESSO CAMPO UN CROONER D ECCEZIONE COME NICK CAVE. PROMOSSO COL MASSIMO DEI VOTI.
ORGAN
  "thieves "
MINT
773871011320
MRD113
MCD
7,50
DOPO L ECCEZIONALE ALBUM DI DEBUTTO PUBBLICATO DA ROUGH TRADE IL QUINTETTO TUTTO AL FEMMINILE DECIDE DI SCIOGLIERSI. CORREVA L ANNO 2006. MA NCIDONO THIEVES, UN ALTRO GIOIELLINO, A META TRA FRAGRANZE POWER POP E ARRANGIAMENTI WAVE. ACQUISTO OBBLIGATO.

RISTAMPATI , AD UN PREZZO PIU' ACCESSIBILE,
ALCUNI CLASSICI IN VINILE DEL CATALOGO "DMM SERIES"
 
BJORK
  "vespertine "
ONE LITTLE IND.
5016958097318
TPLP101DMM
LPX2
18,00
 
BJORK
  "selma songs "
ONE LITTLE IND.
5016958096816
TPLP151DMM
LP
15,50
 
BJORK
  "debut "
ONE LITTLE IND.
5016958097615
TPLP31DMM
LPX2
18,00
 
BJORK
  "medulla "
ONE LITTLE IND.
5016958096915
TPLP358DMM
LPX2
18,00
 
BJORK
  "greatest hits "
ONE LITTLE IND.
5016958096618
TPLP359DMM
LPX2
18,00
BJORK
  "volta "
ONE LITTLE IND.
5016958080013
TPLP460H
LP
24,00
BJORK
  "post "
ONE LITTLE IND.
5016958097516
TPLP51DMM
LPX2
18,00
BJORK
  "joga "
ONE LITTLE IND.
5016958096717
TPLP81DMM
LPX2
18,00
BJORK
  "homogenic "
ONE LITTLE IND.
5016958097417
TPLP71DMM
LPX2
18,00
BJORK
  "gling-glo "
ONE LITTLE IND.
5016958097011
TPLP61DMM
LPX2
18,00
BJORK
  "drawing restraint 9 "
ONE LITTLE IND.
5016958096519
TPLP459DMM
LPX2
18,00
BJORK
  "telegram "
ONE LITTLE IND.
5016958097110
TPLP51TDMM
LPX2
18,00
SKUNK ANANSIE
  "paranoid & sunburnt "
ONE LITTLE IND.
5016958099015
TPLP55DMM
LPX2
18,00
SKUNK ANANSIE
  "stoosh "
ONE LITTLE IND.
5016958099114
TPLP85DMM
LPX2
18,00
JESSE MALIN
  "glitter in the gutter "
ONE LITTLE IND.
5016958075316
TPLP748
LP
10,50
JESSE MALIN
  "fine art of self-destruction "
ONE LITTLE IND.
5016958098216
TPLP380DMM
LP
15,50
ROCKET FROM THE CRYPT
  "scream, dracula, scream "
ONE LITTLE IND.
5016958098513
ELM34DMM
LPX2
15,50
ROCKET FROM THE CRYPT
  "rftc "
ONE LITTLE IND.
5016958098612
ELM50DMM
LPX2
18,00
SUGARCUBES
  "great crossover potential "
ONE LITTLE IND.
5016958099718
TPLP333DMM
LPX2
18,00
TWILIGHT SINGERS
  "powder burns "
ONE LITTLE IND.
5016958099916
TPLP444DMM
LP
15,50
DAVID BOWIE
  "glass spider live "
VINYL PASSION
8712177054824
VP80105
LPX2
16,00
DOPPIO ALBUM DAL VIVO CHE DOCUMENTA LA CELEBRATA E SPETTACOLARE TOURNEE DEL 1987. FORTE DEL SUCCESSO OTTENUTO DALL ALBUM NEVER LET ME DOWN IL DUCA BIANCO LANCIA IL GLASS SPIDER TOUR, RIVISITANDO PRESENTE E PASSATO. UNA PERFORMANCE INDIMENTICABILE, DESTINATA A RIMANERE NEGLI ANNALI, CON VERSIONI SPETTACOLARI DI HEROES, REBEL REBEL, LET S DANCE, CHINA GIRL E COVER ASSOLUTE DI WHITE LIGHT, WHIT EHEAT DEI VELVET UNDERGROUND E I WANNA BE YOUR DOG DEGLI STOOGES. UN MUST!
WARSAW "warsaw " LP 9,75
DAVIS, MILES "isle of wight concert " LP 9,75
CLAPTON, ERIC "after midnight live " LPX2 16,00
CROSBY, STILLS & NASH "live in l.a. " LPX2 16,00
SPRINGSTEEN, BRUCE "rockin' live from italy 1993 " LPX2 14,25
CLAPTON, ERIC & FRIENDS "a.r.m.s. benefit concert from london " LPX2 16,00
SUN RA
  "horizon "
ARTYARD
752725025027
ARTYARDCD008
CD
11,50
HORIZON E' L'ULTIMA DELLE REGISTRAZIONI EFFETTUATE DA SUN RA DURANTE IL TOUR IN EGITTO DEL 1971.
L'ARKESTRA E' AL GRAN COMPLETO E IN PIENA FORMA. MOLTI I CLASSICI TRA CUI ENLIGHTMENT, DISCIPLINE, SATELLITES ARE
SPINNING, E SPACE IS THE PLACE. JUNE TYSON GUIDA LE DANZE E SUN RA INDICA LA STRADA DEL COSMO CON LUNGHI ASSOLO DI MOOG SUN UN MARE DI PERCUSSIONI...
2 BONUS TRACKS RISPETTO ALL'ORMAI INTROVABILE LP.
SALAH RAGAB &
CAIRO JAZZ BAND
  "egyptian jazz "
ARTYARD
613285919228
ARTYARDCD06
CD
11,50
LA STRAORDINARIA BIG BAND DI JAZZ DEL CAIRO DIRETTA DAL PERCUSSIONISTA SALAH RAGAB GIA' COLLABORATORE DI SUN RA IN DIVERSE OCCASIONI. IL CD COLLEZIONA PEZZI REGISTRATI AD HELIOPOLIS NEGLI ANNI CALDI TRA IL 68 E IL 73.
UN SUONO ESOTICO ISPIRATO AL JAZZ ORCHESTRALE AMERICANO MA DICHIARATAMENTE SENSIBILE ALLA RADICE E AI COLORI DELLA CULTURA MUSICALE EGIZIANA.
ELIO MARTUSCIELLO
  "to extend the visibility "
RER
752725026628
6628DVD
DVD
14,50
IL PRIMO DVD MAI PRODOTTO DALLA RECOMMENDED RECORDS PRESENTA UN PROGETTO AUDIOVISIVO DI UNO DEI PIU' IMPORTANTI MUSICISTI
E COMPOSITORI ELETTROACUSTICI ITALIANI.

ELIO MARTUSCIELLO GIA' MEMBRO DEI GRUPPI OSSATURA E TAXONOMY PRESENTA UN LAVORO A PARTIRE DA MANIPOLAZIONI DI IMMAGINI SATELLITARI CARPITE DAL MOTORE DI RICERCA GOOGLE EARTH.
LENTE E AFFASCINANTI ESPLORAZIONI VISIVE DEL NOSTRO PIANETA SI EVOLVONO IN PAESAGGI SONORI ELETTROACUSTICI DI GRANDE
INTENSITA'
. IL DVD E' CORREDATO DA UN LIBRO DI 48 PAGINE CON TESTI (ITALIANO/INGLESE) DI TIM HODGKINSON E SEBASTIANO
GIACOBELLO
, ARTWORK DI ALE SORDI E ESTER CURCIO. UN LAVORO ALTAMENTE RACCOMANDATO PER TUTTI COLORO SENSIBILI
ALL'UNIFICAZIONE (DIGITALE) DI SUONO E IMMAGINE.
FRED FRITH
  "guitar solos "
RER
752725900126
RERFRO02
CD
11,50
UNA PIETRA MILIARE DELLA MUSICA DI RICERCA PER SOLA CHITARRA ELETTRICA, UN SUMMA DELLE NUOVE SONORITA' E TECNICHE ESTESE SVILUPPATE DA FRED FRITH A PARTIRE DAI PRIMI ANNI SETTANTA.
UN CLASSICO!!!
FRED FRITH
  "previous evening "
RER
752725008020
RERFF1
CD
11,50
MUSICHE COMPOSTE PER LA DANZA.
UN BELLISSIMO OMAGGIO DI FRED FRITH A TRE IMPORTANTI MAESTRI CONTEMPORANEI COME JOHN CAGE, EARL BROWN E MORTON FELDMAN
FRED FRITH
  "impur "
RER
752725901628
RERFRFC1
CD
11,50
IL RISULTATO DI UN WORKSHOP TENUTO PER DUE ANNI PRESSO LA SCUOLA NAZIONALE DI MUSICA DI VILLEURBANE IN FRANCIA.
UN ORCHESTRA DI GIOVANI MUSICISTI DI PROVENIENZA ETEROGENEA, UNA CREATURA SONORA VIVA E PULSANTE
SOTTO LA DIREZIONE NON ORTODOSSA DI FRED FRITH.
FRED FRITH
  "happy end problem "
RER
752725901826
RERFRA05
CD
11,50
UN NUOVO LAVORO PER ENSEMBLE (ARCHI, FLAUTO, CLARINETTO, PERCUSSIONI, ELETTRONICA) DOVE SPICCANO KARLA KILSTEDT
(SLEEPYTIME GORILLA MUSEUM, TIN HAT TRIO, TOM WAITS...) E IL PERCUSSIONISTA WILLIAM WYNANT.
(JOHN CAGE, JOHN ZORN, TERRY RILEY...)
UN "INSTANT CLASSIC" DOVE MELODIA, ARMONIA E RITMO FLUISCONO ASSIEME ALLE PIU' AVANZATE TECNICHE SPERIMENTALI.
UNA GEMMA!!!
MASSACRE
"killing time "
CD 11,50
SKELETON CREW
"learn to talk/country of blinds "
CDX2 16,50
FRED FRITH
"accidental "
CD 11,50
FRED FRITH
"that house we lived in "
CDX216,50
FRED FRITH
"gravity "
CD 11,50
FRED FRITH
"step across the border "
CD 11,50
FRED FRITH
"speechless "
CD 11,50
FRED FRITH
"middle of the moment "
CD 11,50
FRED FRITH
"cheap at half the price "
CD 11,50
FRED FRITH"allies "
CD 11,50
FRED FRITH
"technology of tears "
CD 11,50
FRED FRITH/JOHN ZORN
"art of memory 2 "
CD 11,50
DEEP CUT
  "my thoughts light fires "
CLUB AC30
603375050221
AC305022
CD
10,50
ALBUM DI DEBUTTO PER QUESTA FORMAZIONE DI LONDRA EST. IL SINGOLO DELLO SCORSO ANNO COMMODITY AVEVA GIÀ SCOSSO LE COSCIENZE, MA È CON IL SUCCESSIVO TIME TO KILL CHE LE COSE SI FANNO PIÙ INTERESSANTI, C’È LA PERMANENZA PER BEN SEI SETTIMANE ALL’INTERNO DELLA A-LIST RADIO DI NEW MUSICAL EXPRESS.
EMMA BAILEY È LA CANTANTE DEI DEEP CUT, CON LEI LE DUE CHITARRE DI MAT FLINT E PAD BAILEY, IL BASSO DI SIMON FLINT E LA BATTERIA DI IAN BUTTON. MAT FLINT È STATO TRA I FONDATORI DEL GRUPPO REVOLVER, NOME IMPORTANTE NELLA GEOGRAFIA POP-CHITARRISTICA INGLESE AGLI ALBORI DEGLI ANNI ’90, CON UN DISCO PUBBLICATO DA VIRGIN/HUT NEL 1993 A TITOLO COLD WATER FLAT.
MAT È INDUBBIAMENTE L’ELEMENTO DI SPICCO DELLA FORMAZIONE LONDINESE, TRA LE SUE ESPERIENZE IL PASSAGGIO NELL’ALTRO GRUPPO INDIE HOT ROD E LA LUNGA PERMANENZA NEL RUOLO DI BASSISTA COI DEATH IN VEGAS.
MY THOUGHTS LIGHT FIRES È UN ALBUM PIENAMENTE ISPIRATO ALLO SHOEGAZE , PORTANDO IN SENO ALCUNE DELLE CARATTERISTICHE FONDANTI DEL GENERE, COME APPUNTO GLI SCREZI TRA CHITARRE VOLUMINOSE ED ARMONIE VOCALI SOPRA.
DA BUONI COLLEZIONISTI I DEEP CUT NON FANNO MISTERO DELLE LORO PASSIONI: BRIAN JONESTOWN MASSACRE, JESUS AND MARY CHAIN, HARMONIA, STEREOLAB, I GRUPPI VOCALI FEMMINILI DEGLI ANNI ’60 (RONETTES, SHANGRI-LA’S, MARVELETTES; ETC.), MY BLOODY VALENTIE, BEATLES, LOVE, SONIC YOUTH E BYRDS.
  "never lose that feeling vol.3 "
CLUB AC30
603375060220
AC306022
CD
10,50
TERZO VOLUME PER LA SERIE ANTOLOGICA INGLESE CHE IN PARTICOLARE TENDE A RIVALUTARE I CAPOLAVORI DELLO SHOEGAZE. TRA I PROTAGONISTI ASSOLUTI DI QUESTA NUOVA EMISSIONE I POPFACE CON DREAMS BURN DOWN (RIDE), GLI SPOTLIGHT KID CON SOMETIMES ALWAYS DI JESUS AND MARY CHAIN, ULRICH SCHNAUSCON LOVE FOREVER DEI CHAPTERHOUSE E GLI HEARTS OF BLACK SCIENCE CON 40 DAYS DEI SLOWDIVE.
CRAMPS
  "live at napa state mental hospital "
MVD ENT.
022891997399
DR-73
DVD
9,75
FAVOLOSO E STORICO LIVE DELLA BAND DI LUX INTERIOR REGISTRATO NEL 1978 AL STATE MENTAL HOSPITAL DI NAPA, CALIFORNIA. UN ESPERIENZA UNICA E TRAVOLGENTE CON I CRAMPS IN FORMA SPLENDIDA E CON UNA DELLE LORO MIGLIORI PERFORMANCE DI SEMPRE.
DWARVES
  "fefu: the dvd "
MVD ENT.
022891451594
DR-4515
DVD
9,75
INCREDIBILE VIDEO PER UNA DELLE BANDS PIU OLTRAGGIOSE DEL ROCK CONTEMPORANEO. OLTRE ALLA VERSIONE NON CENSURATA DEL VIDEO FEFU GIRATO CON LE ORMAI STRAFAMOSE SUICIDE GIRLS, IL DVD CONTIENE LIVE D EPOCA, INTERVISTE, VIDEO PER QUASI DUE ORE DI IMMAGINI.
FLAVOR FLAV
  "prince of blackness takes a bow"
MVD ENT.
655690301700
D3017
DVD
9,75
BIOGRAFIA CON NUMEROSI INSERTI LIVE PER L ALTRA META DEI PUBLIC ENEMY. UNA VITA PER LA MUSICA E L ARTE DELL INTRATTENIMENTO. IL GIULLARE FOLLE.
PATO BANTON
  "pato banton& reggae revoluti "
MVD ENT.
022891021995
DRG-219
DVD
9,75
UNO DEI MIGLIORI PERFORMERS REGGAE IN CIRCOLAZIONE. OGNI SUA PERFORMANCE DAL VIVO E ESPERIENZA A SE STANTE, QUESTA NEL PARTICOLARE E STATA CATTURATA AD UN FESTIVAL TEDESCO. 92 MINUTI DI PURA INTENSITA!
"flipside: best of vol.1 "
MVD ENT.
759528000121
FSDVD-0001
DVD
9,75
DVD ANTOLOGICO CHE IN OLTRE DUE ORE (126 MINUTI PER L ESATTEZZA) METTE IN FILA ALCUNE DELLE SELEZIONI DAL VIVO CURATE DALLA STORICA FANZINE CALIFORNIANA. SCORRONO I MIGLIORI INTERPRETI DEL PUNK/HARDCORE CALIFORNIANE NON.
TRA QUESTI: BAD RELIGION, CIRCLE JERKS, WEIRDOS, DICKIES, ETC.
YAHOWA 13
  "sonic portation "
MVD ENT.
760137481928
MVDA4819
CD
10,00
UN PICCOLO CAPOLAVORO DELLA PSICHEDELIA ANNI 70, INTENDIAMOCI, UN PEZZO MINORE CHE A DISTANZA DI ANNI ACQUISISCE TUTTO IL SUO INCONTAMINATO VALORE. DEPOSITARIA DI UNA RECENTE RISTAMPA PER DRAG CITY LA SOURCE FAMILY, SEMPREGUIDATA DAL GURU FATHER YOD (O ANCHE YAHOWA 13) DISPENSAVA LE SUE PILLOLE DI PACIFISMO ED ACIDO LISERGICO ANDANDOSI AD ISCRIVERE NELLA LISTA DEI NOMI CARBONARI DEL GENERE.
PLASTIC CRIMEWAVE SOUND "no wonderland " CD 9,75
PLASTIC CRIMEWAVE SOUND "plastic crimewave sound " CD 10,00
ROSEMARY'S BABIES
  "talking to the dead "
GHASTLY
825346125923
CDGR001
CD
9,75
UN CLASSICO MINORE DELL HARDCORE PUNK DALLA EAST COAST. CAPITANATI DA EERIE VON (SAMHAIN, DANZIG), I NOSTRI ARRIVAVANO DA LODI, NEW JERSEY, FORTI DI UN POTENZIALE INCREDIBILE. IL MEGLIO DELLA LORO PRODUZIONE A CAVALLO TRA IL 1982 E L 85. PRENDERE O LASCIARE.
EERIE VON
  "bad dream no. 13 "
GHASTLY
723248618324
CDGR03
CD
9,75
DISCO DEL 2004 PER L EX SAMHAIN E DANZIG. UN ALBUM FORTEMENTE INFLUENZATO DAI MAESTRI DELL OMBRA J.G THIRLWELL, NICK CAVE E ADDIRITTURA ELVIS.
EERIE VON
  "spidercider "
GHASTLY
837101247900
GR04
CD
9,75
10 TRACCE FULMINEE PER 4O MINUTI DI FORTI SENSAZIONI. E UN RITORNO ALLE ORIGINI PER L EX BASSISTA DI DANZIG E SAMHAIN CHE TORNA AD ABBRACCIARE IL PRIMIGENIO VERBO PUNK/GARAGE CON UN PIZZICO DI GOTICO.

coming soon:

Pan American – White Bird Release (Kranky)
AETHENOR -
FAKING GOLD & MURDER (VHF)
Drones –
Havila (ATP Recordings)
Termals –
Now We Can See (Kill Rock Stars)
The Long Blondes –
Singles (Angular Recordings)
The Pains Of Being Pure At Heart –
S/T (Fortuna Pop)
Heartless Bastards -
The Mountain (Fat Possum)
Dent May & His Magnificent Ukulele -
The Good Feeling Music of Dent May & His Magnificent Ukulele (Paw Tracks)
Wolves In The Throne Room –
Black Cascade (Southern Lord)
The Airborne Toxic Event -
S/T (Majordomo)
Here We Go Magic –
Here We Go Magic (Western Vinyl)
Dan Deacon -
Bromst (Carpark Records)
The Revelations featuring Tré Williams
- Deep Soul (Decision Records)
Black Merda -
Force of Nature (Vampisoul)
Joe Bataan -
King of Latin Soul (Vampisoul)
Malakai –
Ugly Side of Love (Invada)
Land Of Kush
-Against The Day (Constellation)
Harvestman -
In A Dark Tongue (Neurot Recordings)
Odd Nosdam -
T.I.M.E. Soundtrack (Anticon)
LEADFINGER "RICH KIDS" CD/LP(BANG! RECORDS)
A.C.NEWMAN "GET GUILTY"(BROKEN HORSE)


DavidByrne/BrianEno, EasyStarAllStars, WildbirdsAndPeacedrums,
Wintersleep, Wire, WolvesInTheThroneRoom.

vai alla lista precedente