GOODFELLAS NEWSLETTER N° 102-12m
28/09
/12

www.goodfellas.it
Mail Order
Circ.ne Casilina 44 00176 Roma
                            Tel:
   06-90286578                                               E-mail: mail@goodfellas.it
I've Always Wanted To Be a Gangster


TUTTI I NOSTRI ARTISTI IN TOUR IN ITALIA!

VISITA IL NOSTRO BLOG!
TIENITI INFORMATO SULLE PROSSIME USCITE

I've Always Wanted To Be a Gangster

   

 

JON SPENCER BLUES EXPLOSION
  "meat and bone "

BRONZERAT
5051083065498
BR29
5051083065511
BR29LP
CD/LP
16,45/20,45

DOPO BEN 8 ANNI IL RITORNO DEL GRANDE JON SPENCER OSANNATO DALLA STAMPA NAZIONALE !

IL SUONO E’ QUELLO DI NOW I GOT WORRY E DEI DISCHI PRECEDENTI, SPORCO E ANALOGICO COME AI TEMPI D’ORO, E ANCHE LA FURIA SEMBRA RITORNATA LA STESSA DI UN TEMPO, COME A DIRE CHE CERTE COSE LORO LE SANNO FARE ANCORA, E MEGLIO DI CHIUNQUE ALTRO (ROLLING STONE SETTEMBRE, 4 STELLE)


…IN BLACK TOUGHTS JON CANTA COME UN ELVIS POSSEDUTO, RICORDANDOCI CHE LE VIE DEL ROCK SONO INFINITE. DOPO QUARANTA MINUTI DI DISCO, SI ESCE DAZED AND CONFUSED, STORDITI E CONFUSI. MA SODDISFATTI DI AVER RITROVATO QUALCUNO CAPACE DI FARCI BALLARE NEL DISORDINE DEL MONDO (XL DI REPUBBLICA SETTEMBRTE, VOTO 7.7)

MI VERREBBE DA AFFERMARE CHE PER UNA BUONA META’ DEL DISCO SIAMO A LIVELLI DI VENERAZIONE, COME QUANDO, NEL CORSO DEI NOVANTA, JON SPENCER (ANIMATO DALLO SPIRITO DI ELVIS, JAMES BROWN E LUX INTERIOR) APPARVE COME IL MESSIA PER RESUSCITARE IL ROCK’N’ROLL, CHE STRAORDINARIA INVENZIONE, IL ROCK’N’ROLL…COME DIREBBE DAN PETERSON: BLUES EXPLOSION, NUMERO UNO (RECENSIONE BOXATA SU BLOW UP SETTEMBRE)

APERTURA BELLA RUMOROSA CHE METTE DI BUON UMORE E PREDISPONE FAVOREVOLMENTE, MA ANCORA MEGLIO E’ L’ARMONICA CHE INTRDUCE ALLO SHUFFLE FRENETICO DI BAG OF BONES, GRAN PEZZO CHE TESTIMONIA UNA VOLTA DI PIU’ QUANTO GLI STONES, CHECCHE’ SE NE PENSI, RIMANGANO L’UNICO VERO GRUPPO DEL CUORE DI SPENCER (MUCCHIO SETTEMBRE, 3 STELLE)


DALL’INIZIALE SINGOLO BLACK MOLD E’ UN SUSSEGUIRSI DI SPORCO PUNK-ROCK-BLUES, SUONATO AL FULMICOTONE, NERVOSO E SEXY, TRAVOLGENTE E INCENDIARIO COME SOLO JON SPENCER E SOCI SANNO FARE DA 20 ANNI A QUESTA PARTE. CHE SIA IL FUNK (GET YOUR PANTS OFF), IL BLUES A’ LA MUDDY WATERS (UNCLEAR) O IL ROCK D’ASCENDENZA SUDISTA (BAG OF BONES) A GUIDARE IL TRIO IL RISULTATO NON CAMBIA (RUMORE SETTEMBRE, VOTO 7)

IL TRIO NEWYORCHESE TORNA ALLE RADICI ROCK. VISCERALE (4 STELLE SU JAM SETTEMBRE)

LA FORMULA E’ QUELLA CHE AVEVA SCONVOLTO IL PANORAMA INDIE-ROCK DEGLI ANNI ’90 E LA CARICA D’ENERGIA SEMBRA PROPRIO QUELLA DI ALLORA, CON JON SPENCER CALATO ALLA PERFEZIONE NEI PANNI DEL PERFORMER CARISMATICO, ARROGANTE E LASCIVO, QUASI CONCENTRASSE IN SE’ LE PERSONALITA’ DI ELVIS PRESLEY, MICK JAGGER E SCREAMING JAY HAWKINS (BUSCADERO SETTEMBRE, 3 STELLE E /2)


OGGIGIORNO IL NOSTRO SATANASSO NON POTEVA CERTO ACCONTENTARSI DI STACCARE LE CEDOLE DI QUALCHE RISTAMPA PER RITENERE ESTINTO IL DEBITO CHE JON SPENCER, JUDAH BAUER E RUSSELL SIMINS AVEVANO ACCESO CON LUI: AL TEMPO DEI TITOLI TOSSICI CI VOLEVANO ALTRA RABBIA, RUMORE E SUDORE MISCELATI CON ALCHEMICA PERIZIA E DETERMINAZIONE PER PLACARNE L’INSAZIABILE INGORDIGIA. IMPLACABILI! (RECENSIONE BOXATA SU ROCKERILLA SETTEMBRE)

HEAVY TRASH "midnight soul serenade " CD 7,45
HEAVY TRASH "midnight soul serenade " LP 20,45
JON SPENCER BLUES EXPLO "dirty shirt rock 'n' roll: the first ten yea" CD 9,95
JON SPENCER BLUES EXPLO "now i got worry " CD 9,95
JON SPENCER BLUES EXPLO "now i got worry " LP 21,45
JON SPENCER BLUES EXPLO "acme " CDX2 17,95
JON SPENCER BLUES EXPLO "orange " CDX2 17,95
JON SPENCER BLUES EXPLO "orange " LP 21,45
JON SPENCER BLUES EXPLO "extra width + mo' width " CDX2 17,95
JON SPENCER BLUES EXPLO "extra width " LP 21,45
JON SPENCER BLUES EXPLO "year one " CD 9,95

 

 

MIKE PATTON /LUCIANO BERIO
  "laborintus II "

IPECAC
0689230013327
IPC133
CD
18,45

…OMAGGIO ALL’OPERA MISCONOSCIUTA DI LUCIANO BERIO, GIA’ PADRE DEGLI ANDRIESSEN E DEI REICH CHE, INFATUATO DI FREE JAZZ, POP E FOLK, CRISTALLIZZO’ NEL LABORINTUS II IL TEATRO MUSICALE DI EDOARDO SANGUINETTI (ROLLING STONE SETTEMBRE, 3 STELLE E ½)

COSA LO ABBIA SPINTO POI A UNA SIMILE IMPRESA E’ PREVEDIBILE, MA CIO’ CHE CONTA E’ CHE TALE COMPOSIZIONE, PER DI PIU’ FEDELMENTE TRIBUTATA, RACCHIUDE IN NUCE L’INTERA OPERA DEL CANTANTE E MUSICISTA CALIFORNIANO (CHE DA’ QUI PROVA ANCORA UNA VOLTA DELLA SUA VERSATILITA’), CON TUTTA LA SCHIZOFRENIA DELL’ELETTROACUSTICA INTRISA DI SERIALITA’, JAZZ E TAPE PROPULSORI DI SCHEGGE ELETTRONICHE IMPAZZITE E A PIEDE LIBERO. OVVERO: IL FUTURO COME EMANAZIONE DEL PASSATO (RECENSIONE BOXATA SU MUCCHIO LUGLIO/AGOSTO, 3 STELLE)

PATTON IRREFRENABILE. NON SI ACCONTENTA PIU’ DI NIENTE, STRABORDA DA OGNI PARTE, IN OGNI AMBITO E IN OGNI MUSICA CONOSCIUTA O MENO. IN QUESTA MEZZ’ORA SI MISURA CON L’ICTUS ENSEMBLE, CREME DE LA CREME DELLA CONTEMPORANEA PIU’ AVANT, PER RENDERE OMAGGIO NIENTE MENO CHE A LUCIANO BERIO, DI CUI VIENE RIELABORATO IL LABORINTUS II, COMPOSIZIONE DEL ’65 DIVISA IN TRE PARTI…GRANDE DINAMICA TRA LE PARTI, NETTE APERTURE AL JAZZ (LA TERZA PARTE) E ALL’ELETTRONICA PIU’ DISSONANTE (BLOW UP LUGLIO/AGOSTO)

CON L’ICTUS ENSEMBLE E LA NEDERLANDS KEMERKOOR, L’EX FAITH NO MORE AFFONDA LA SUA VERVE NELLA DIFFICILE VESTE DI AGITATORE ROCK DENTRO LA MUSICA COLTA. MISSIONE PARZIALMENTE RIUSCITA: LA PERFORMANCE, DEL 2010, VIENE RIPRODOTTA CON FEDELTA’ SONORA NOTEVOLE E L’IDEA CHE LA CLASSICA DEL SECONDO NOVECENTO FOSSE LONTANA DALLA COMUNICAZIONE VIENE DEFINITIVAMENTE ABBATTUTA. SE VI CHIEDEVATE PERCE’ BERIO FOSSE UN GENIO, QUESTE NOTE IN LIBERTA’ VIGILATA SARANNO UNA BELLA RIVELAZIONE (AUDIOREVIEW LUGLIO/AGOSTO, VOTO 7)

ACCOMPAGNATO DALL’ICTUS ENSEMBLE BELGA, PATTON SI CIMENTA CON IL LABORINTUS II, L’OPERA CON CUI BERIO OMAGGIAVA UN ALTRO GRANDE DEL PANORAMA CULTURALE ITALIANO, EDOARDO SANGUINETTI, IN OCCASIONE DEL SETTECENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL SOMMO POETA. UN DOPPIO RIMANDO CHE TESSE LA TELA DI UNA CONOSCENZA A TUTTO TONDO, CHE DA DANTE (E DALLA QUESTIONE DELLA LINGUA, RIFRATTA E DECOMPOSTA DA SANGUINETI) PASSA PER LO SPERIMENTALISMO POETICO ANNI ’60, SI TRASFIGURA NELLE EVOLUZIONI CAMERISTICO, IMPRO-JAZZ, ELETTRONICHE E DI RICERCA DEL LIGURE PER GIUNGERE ALL’ISTRIONICO CALIFORNIANO. (SENTIRE ASCOLTARE LUGLIO/AGOSTO, VOTO 7)

 

PATTON, MIKE "mondo cane " CD 16,45
PATTON, MIKE "solitude of prime numbers " CD 13,95

 

UFOMAMMUT
  "oro - opus alter "

NEUROT REC.
0658457108024
NR080
0658457108017
CAT014LP
CD/LP
18,45/19,95


ORO, IL PROGETTO PSYCHO-DOOM-STONER DELLA BAND PIEMONTESE, CONSUMA IN (SULFUREA) BELLEZZA IL PREANNUNCIATO SECONDO ATTO. IL FLUSSO MAGMATICO DAI RIVERBERI METAL SCORRE IN CINQUE SUITE DAI TITOLI SIMBOLICI, COME IN OPUS PRIMUM. ED È L’APOTEOSI DEL CAOS ORGANIZZATO.(XL DI REPUBBLICA)

COME CORRETTAMENTE AFFERMATO DAL BUON RAOUL DUKE IN MERITO AL PRIMO CAPITOLO DEL DOPPIO DISCO DEGLI UFOMAMMUT, DINAMICA E SPIRITO NELLE COMPOSIZIONI DEL TRIO PIEMONTESE CRESCONO ASCOLTO DOPO ASCOLTO, PRESENTANDOSI INIZIALMENTE ‘SCHIACCIANTI’, MA IN GRADO DI SVILUPPARE TRAME CHE, UNA VOLTA ASSORBITE, DIMOSTRANO TUTTO IL PROPRIO VALORE.
IL GROOVE ALIENO E ROBOTICO (IN CERTI PASSAGGI, SULPHURDEW SU TUTTI, RICORDANO I WHITE HILLS DELL’ULTIMO FRYING ON THIS ROCK) DI QUESTE CINQUE LUNGHE MARCE, NAVIGA TRA PULSIONI COSMICHE ED AFFLATI STONER, SVISCERATI CON UN ORIZZONTE DILATATO AL MASSIMO SEMPRE IN TESTA, E RESE TANGIBILI DALLA SCELTA DI SUONI ROBUSTI E VOLUMI ASSORDANTI. UN PERCORSO CATARTICO ESTREMAMENTE HEAVY, CHE NON SI DISCOSTA TROPPO DALLE ESPERIENZE PRECEDENTI, MA RAPPRESENTA UN ULTERIORE PASSO AVANTI.(RUMORE)


COME PROGRAMMATO GLI UFOMAMMUT TORNANO CON LA SECONDA PARTE DI “ORO”, A CINQUE MESI DI DISTANZA DALL’USCITA DELLA LORO “OPUS PRIMUM” (BU #168) CHE HA VISTO L’ESORDIOO DISCOGRAFICO PER LA RINOMATA ETICHETTA POST-METAL NEUROT. LA “OPUS ALTER” NON REGISTRA CAMBIAMENTI STILISTICI DI SORTA MA CONTINUA SULLA SCIA DELLA PRECEDENTE PUBBLICAZIONE A SEGUIRE LA SUA MONUMENTALE TRAIETTORIA ASTRALE. ..GLI UFOMAMMUT ESPONGONO UN CANOVACCIO COLLAUDATISSIMO DOVE LA DIFFERENZA ORMAI NON LA FANNO LE CANZONI IN SÉ MA LA GRANDEUR DELLA VISIONE COMPLESSIVA E DELLA POTENZA EROGATA. POTENZA CHE CON DEITYRANT MOSTRA IL SUO VOLTO PIÙ MOSTRUOSO.(BLOW UP)

ESCE LA SECONDA PARTE DEL MASTODONTICO DOPPIO CAPOLAVORO ORO. OPUS PRIMUM FU ALBUM DEL MESE, ACCOLADE CHE SI ESTENDE PER DEFAULT ANCHE A QUESTO LAVORO DEVASTANTE/IPNOTIZZANTE. L’ALCHEMIA DEI RE DELLO SLUDGE SOVRANNATURALE È PROPRIO QUESTA: SCHIACCIARE (ROCKERILLA)

UFOMAMMUT "oro - opus primum " CD 18,45
UFOMAMMUT "oro - opus primum " LP 19,95
UFOMAMMUT "lucifer songs " LP 19,95
UFOMAMMUT "eve " CD 14,95
UFOMAMMUT & LENTO "supernaturals record one " CD 14,95
UFOMAMMUT & LENTO "supernaturals record one limited ed " CD 27,95

 

J.K.LOHIVUORI/ANTTI KUJANPAA
  "little blue "

CAM JAZZ
8052405140685
CAMJ7853-2
CD
14,95


NATO DA UNA COSTOLA DEL FORTUNATO PROGETTO PUBBLICATO SEMPRE DALLA CAMJAZZ, BIG BLUE, JORMA KALEVI LOUHIVUORI E ANTTI KUJANPÄÄ, RISPETTIVAMENTE ALLA TROMBA E AL PIANO, TORNANO CON UN DISCO UNICO NIENTE DI SCONTATO, I RICHIAMI ALLA TRADIZIONE DEL NORD EUROPA SONO TANTI E BEN RICONOSCIBILI, MA NELLA CIFRA STILISTICA DEI DUE SI EVINCE UNA VOLONTÀ DI SPOSTARE ANCORA PIÙ AVANTI I LIMITI DEI LORO PREDECESSORI. E’ PROPRIO NEL SENSO DELLA MELODIA E DELLA CANTABILITÀ DELLA LORO MUSICA CHE QUESTO “LITTLE BLUE” TROVA UNA PROPRIA UNICITÀ. SILENZI SCONFINATI CHE RENDONO OGNI NOTA PESANTE COME UN MACIGNO, SUONI CHE ARRIVANO ALLO STOMACO DELL’ASCOLTATORE, DIALOGHI A DUE VOCI CHE TRASPORTANO VERSO LANDE DESOLATE.
NONOSTANTE LA GIOVANISSIMA ETÀ, I DUE MUSICISTI FINLANDESI SI DIMOSTRANO ALL’ALTEZZA DEL COMPITO E AFFRONTANO LA DIFFICILE PROVA DEL DUO TROMBA/PIANO CON LA MATURITÀ DI UN ARTISTA NAVIGATO, CHE HA BEN CHIARO COSA VUOLE DALLA PROPRIA MUSICA E COSA PIÙ IMPORTANTE, SA BENE COME DIRLA.
UN GRUPPO DI CUI SI PARLERÀ MOLTO ANCHE NELLA NOSTRA PENISOLA E CHE STA RISCUOTENDO UN GRANDISSIMO SUCCESSO IN TUTTO IL NORD EUROPA.

JESSICA BALIFF
  "at the down-turned jagged rim of the sky "
KRANKY
0796441817023
KRANK170
0796441817016
KRANK170LP
CD/LP
18,45
DOPO AVER SPESO CINQUE SETTIMANE IN TOUR IN EUROPA IN COMPAGNIA DELL 'ALTRO ARTISTA KRANKY BODUF SONG, LA BAILIFF SPENDE BUONA PARTE DEL 2011 RITIRA TA IN UNO STUDIO CASALINGO PER APPORTARE SOSTANZIALI RIFINITURE AL NUOVO ALBUM AT THE DOWN-TURNED JAGGED RIM OF THE SKY. CESELLATO IN FASE DI POST PRODUZIONE DA ODD NOSDAM (ANTICON) IL DISCO E FORSE QUANTO DI PIU PROSSIMOAL POP LA NOSTRA ABBIA MAI PRODOTTO. CHITARRE ELETTRICHE PREGNE DI FUZVO DELAY, ORGANO, PIANO, VIOLONCELLO E BATTERIA SONO GLI STRUMENTI INSERITI NEL PLOT. UNA DIMENSIONE SEMPRE SOGNANTE PER LA NOSTRA, UNA DELLE VOCI PIU' ATTENDIBILI DI QUELLO CHE A RAGIONE POTREBBE ESSER DEFINITO FOLK D' AVANGUARDIA.
LOSCIL
  "sketches from new brighton "
KRANKY
0796441817122
KRANK171
0796441817115
KRANK171V
CD/LPX2
18,45/37,45
NELLE PAROLE DELLO STESSO SCOTT MORGAN SKETCHES FROM NEW BRIGHTON PROSEGUE QUEL DIALOGO CON L 'AMBIENTE CIRCOSTANTE INAUGURATO CON FIRST NARROWS GIA NEL 2004. LA MUSICA DI LOSCIL NON PUO CERTO PRESCINDERE DA UN SENSO DI APPARTENENZA TERRITORIALE, ESALTANDO LA SPINTA NATURALISTA DEL SUO AUTORE,CHE AL SESTO ALBUM DA STUDIO PERFEZIONA ULTERIORMENTE QUELLA MISCELA A CAVALLO TRA DUB, MINIMAL TECHNO E AMBIENT. ORA ANCHE IN VINILE
STEVE MOORE
  "light echoes "
CUNEIFORM
0045775034324
RUNE343
CD
16,95
IL SINTETISTA STEVE MOORE, GIA PARTE DEL DUO SYNTH-PROG DENOMINATO ZOMBIE E' PROTAGONISTA DI UNA INTENSA ATTIVITA' SOLISTA IN DIVERSI AMBITI DELLA MUSICA ELETTRONICA. DOPO AVER PRODOTTO ALBUM SU ETICHETTE MOLTO DIVERSE COME KOMPAKT (TECHNO) E RELAPSE (METAL) MOORE ARRIVA A CONCEPIRE UN LAVORO MUSICALMENTE COERENTE ALL'ESTETICA CUNEIFORM. UNA LUNGA MEDITAZIONE ELETTRONICA , PROFONDAMENTE ISPIRATA DALLA MUSICA COSMICA TEDESCA DEGLI ANNIE SETTANTA.UN OPERA DI PURA SPACEMUSIC CHE CONFERMA IL VALORE E L ATTUALITA DEL SUONO ELETTRONICO LEGATO ALLE ESPERIENZE DI KLAUS SCHULZE, TANGERINE DREAM, MANUEL GOTSCHING E RICHARD PINHAS.
A.K. REDFEARN & EYESOR
  "sister death "
CUNEIFORM
0045775034423
RUNE344
CD
16,95

SETTIMO ALBUM PER ALEC K. REDFEARN AND THE EYESORES, SPLENDIDA RACCOLTA DICANZONI SCRITTE NELL'ARCO DI SEI ANNI ED ESEGUITE DA UNA BAND CARATTERIZZATA DA UN'AMPIA TAVOLOZZA TIMBRICA. VOCI MASCHILI E FEMMINILI, FISARMONICA, CONTRABBASSO, CORNO FRANCESE , ORGANO, BATTERIA, PERCUSSIONI ED ELETTRONICA. UN'INCREDIBILE AMALGAMA DI MUSICA AMERICANA, CABARET, NOISE, ROCK, FOLK, PSICHEDELIA E MINIMALISMO.

COLTO E GENUINO (EXCLAIM)

ALTAMENTE RACCOMANDATO (ALLMUSIC GUIDE)
 

LIVING BY LANTERNS
  "new myth/old science "
CUNEIFORM
0045775034522
RUNE345
0045775034515
RUNE345LP
CD/LP+DOWNL
16,95/23,45
IL PROGETTO LIVING BY LANTERN DIRETTO DAI CHICAGOANI MIKE REED E JASON ADASIEWICS, HA COME OBBIETTIVO LA CREAZIONE DI MUSICA A PARTIRE DA MATERIALI INEDITI PROVVENIENTI DALLA SUN RA/EL SATURN AUDIO COLLECTION. IL MATERIALE SCELTO PER L'ALBUM CUNEIFORM PROVIENE DA NASTRI DI PROVE DEL TRIO SUN RA, JOHN GILMORE E RONNIE BOYKINS. LE SCARNE TRACCE DEL TRIO, RISALENTI AL 1961, SONO STATE SELEZIONATE, ELABORATE, ORCHESTRATE ED IN MATAFFIDATE ALL'INTERPRETAZIONE DI UN FORMIDABILE TENTETTO FORMATO DA NOMI DIPUNTA DELLA SCENA AVANT JAZZ DI NEW YORK E CHICAGO. GREG WARD (SAX) TAYLORHO BYNUM (TROMBA) INGRID LAUBROK (SAX) TOMEKA REID (CELLO) MARY HALVORSON (CHITARRA) JOSHUA ABRAMS (BASSO) TOMAS FUJIWARA, MIKE REED (BATTERIA) E JASON ADASIEWICS (VIBRAFONO). HALVORSON
JASON ROBINSON
  "tiresian symmetry "
CUNEIFORM
0045775034621
RUNE346
CD
16,95

IL SASSOFONISTA JASON ROBINSON HA RIUNITO UN ENSEMBLE ECCEZIONALE: MARTY EHRLICH E JD PARRAN (CLARINETTI/SAX/FLAUTO ) MARCUS ROJAS E BILL LOWE (TUBA) LIBERTY ELLMAN (CHITARRA) DREW GRESS (BASSO) CHESS SMITH E GEORGE SCHULLER (BATTERIA). LA PRESENZA DELLA DOPPIA TUBA E' UN RICHIAMO ESPLICITO AL VERY VERY CIRCUS DI HENRY THREADGILL MA LA LINEA TRACCIATA DALLA MUSICA DTIRESIAN SIMMETRY FA RIFERIMENTO AD UNA BEN PIU' PROFONDA TRADIZIONE, CHE DAL BLUES SI MUOVE GRADUALMENTE VERSO L'AVANGUARDIA, PASSANDO PER I CODICI IMPRESCINDIBILI DI DUKE ELLINGTON E ORNETTE COLEMAN.

QUATTRO STELLE (DOWN BEAT)

MODERNO E LUNGIMIRANTE, ESPANDE I LIMTI DELL’IMPROVVISAZIONE (JAZZ TIMES)


AHLEUCHATISTAS
  "heads full of poison "
CUNEIFORM
0045775034720
RUNE347
CD
16,95
DAL 2003 IL DUO AHLEUCHATISTAS FONDE ED INTEGRA CON ENERGIA, PRECISIONE, , SPIRITO E ABBANDONO, ELEMENTI DI PUNK, JAZZ, NOISE, PROG, METAL, ELETTRONICA E MATERIALI FOLK PROVENIENTI DA ASIA E NORD AFRICA. TUTTO CIO' GRAZIE ALLA PERFETTA INTERAZIONE DI DUE SOLI COMPONENTI E DUE SOLI STRUMENTI: CHITARRA E BATTERIA. QUESTO E' IL LORO SETTIMO ALBUM E IL TERZO PRODOTTO DA CUNEIFORM. MUSICA PER MENTI PROFONDE E CORPI IPERSENSIBILI.
MARCLAY/KAJIWARA/DJ OLIVE
  "21 september 2002 hirshhorn museum, washington"
CUNEIFORM
0045775034812
RUNE348LP
LP+DOWNL
23,45
CHRISTIAN MARCLAY E' IL PADRE INDISCUSSO DELL'USO DEL GIRADISCHI COME STRUMENTO. LE SUE PRATICHE SI SONO EVOLUTE INDIPENDENTEMENTE DA QUELLE DI AMBITO HIP HOP E SI SONO INSTAURATE PRINCIPALMENTE IN AREA DI RICERCA MUSICALE E VISIVA. IL SUO RUOLO AL FIANCO DI JOHN ZORN FU' FONDAMENTALE PER LA SCENA DOWNTOWN NEWYORCHESE A CAVALLO TRA GLI ANNI SETTANTA E OTTANTA. QUESTO ALBUM STAMPATO ESCLUSIVAMENTE IN VINILE (+ CODICE D'ACCESSO PER IL SICALOAD) VEDE IL VETERANO MARCLAY IN TRIO CON DUE PIU' GIOVANI DJ, IL GIAPPONESE TOSHIO KAJIWARA E L'AMERICANO DJ OLIVE. IL PAESAGGIO SONORO EVOCATO DAL TRIO NASCE DALLA DESTRUTTURAZIONE E DALLA RICOMPOSIZIONE DI MONTAGNE DIFRAMMENTI MUSICALI, DETTAGLI ACUSTICI, LOOP, STRATI E DETRITI SONORI, NON UN SEMPLICE COLLAGE MA UN VERO E PROPRIO ORGANISMO SONORO E PERFORMATIVO.
DIGNAN PORCH
  "nothing bad will ever happen "
CAPTURED TRACKS
0817949016128
CT161CD
0817949016111
CT161LP
CD/LP
16,95/19,45
DA TOOTING, SOUTH LONDON, LA BAND DI JOE WALSH FIRMA IL SUO SECONDO ALBUM PER CAPTURED TRACKS, PERFEZIONANDO SE POSSIBILE QUELLA FORMULA ALTERNATIVE POP IMPREZIOSITA DA ELEMENTI GARAGE PSICHEDELICI E FOLK PSICHEDELICI.
HEAVENLY BEAT
  "talent "

CAPTURED TRACKS
0817949016029
CT160CD
0817949016012
CT160LP
CD/LP 15,45/20,45

IL TEXANO JOHN PENA E' IL DEPOSITARIO DELLA SIGLA HEAVENLY BEAT E - COME IL NOME LASCIA PRESUPPORRE - PARADISIACI SONO I TONI DELLA SUA MUSICA, UN DELICATO INDIE CHE SI BAGNA NELLA WAVE INGLESE INCAMERANDO ANCHE SOTTI LI SFUMATURE ROOTS AMERICANE. C'E' L OVVIA RISCOPERTA DEL SUONO NEO PSICHE DELICO, MA ANCHE UN GUSTO PER L ARRANGIAMENTO GOTHIC POP CHE DICE UNA SENSIBILITA MOLTO EIGHTIES. DOPO UNA SERIE DI SINGOLI DAVVERO PROMETTETTI UNA PROVA SULLA LUNGA DISTANZA ANCORA GRIFFATA CAPTURED TRACKS, UNA DELLE LABEL STATUNITENSI IN VERTIGINOSA ASCESA.
BLANK DOGS "collected by itself: 2006-2009 " CD 16,95
BLANK DOGS "land and fixed " LP 19,95
BLANK DOGS "land and fixed " CD 16,95
DIIV "oshin " CD 15,45
HOLOGRAMS "holograms " CD 15,45
HOLOGRAMS "holograms " LP 20,45
THIEVES LIKE US "bleed bleed bleed " CD 16,95
THIEVES LIKE US "bleed bleed bleed(red vinyl) " LP 20,45

NUOVA ETICHETTA VINILICA LANCIATA DAL BATTERISTA DEI SONIC YOUTH STEVE SHELLEY !

SPECTRE FOLK
  "ancient storm "
VAMPIRE BLUES
0655037000211
VB02
LP+DOWNL
19,45
SECONDO NUMERO IN CATALOGO PER VAMPIRE BLUES, NUOVO MARCHIO IDEATO DAL BATTERISTA DEI SONIC YOUTH STEVE SHELLEY. LO STESSO SHELLEY SIEDE DIETRO AI TAMBURI IN QUESTO INTERESSANTE PROGETTO PSYCH-ROCK, CHE VEDE A BORDO ANCHE ALTRI NOMI IN VISTA DELLA SCENA INDIPENDENTE COME PETE NOLAN(MAGIK MARKERS), AARON MULLAN (TALL FIRS) E PETER MEEHAN. JAM OSSESSIVE PER VIAG GIARE A BRIGLIE SCIOLTE NELLO SPAZIO-TEMPO.
CHRIS LEE
  "bury the kings "
VAMPIRE BLUES
0655037000310
VB03
LP+DOWNL
19,45
PRIMO NUMERO IN CATALOGO PER VAMPIRE BLUES. QUARTO ALBUM PER IL CANTAUTORE DI BROOK LYN MA ORIGINARIO DEL NORTH CAROLINA, APPREZZATO PER IL SUO STILE IN BILICO TRA SOULFUL POP E FOLK ANCESTRALE. CON IL SUPPORTO DELLO STESSO SHELLEYDI DAVID NAGLER(JOHN WESLEY HARDING AND JON LANGFORD) ED AARON AND JOEY MCCLELLAN IL DISCO CATTURA CON UNO STILE A CAVALLO TRA BON IVER, M.WARD ILI JEFF BUCKLEY.

SETTEMBRE

DAPHNI (Caribou) – Jiaolong – CD (Jiaolong)
SCOTT KELLY AND THE ROAD HOME – The Forgiven Ghost In Me CD (Neurot)
V/a (Zero 7, S Carey (Bon Iver), Recoil (feat Shara Worden), Nils Frahm / Peter Broderick / Davide Rossi, Recoil (feat Linton Kwesi Johnson & Paul Marshall), Richard Reed Parry (Arcade Fire) -Joan As Police Woman  – Spirit Of Talk Talk CDX2 (Fierce Panda)
MARK EITZEL – Don’t Be A Stranger CD (Décor Records)
SACRI CUORI – Rosario CD (Décor Records)

DYSRHYTMIA – Test Of Submission CD (Profound Lore)

OTTOBRE

PATRICK WOLF – Sundark & Riverlight CdX2/Lp (Bloody Chamber Music)
PINBACK - Information Retrieved CD/LP (Temporary Residence Ltd.)
BALMORHEA – Stranger CD/LP (Western Vinyl)

TAKEN BY TREES – Other Worlds CD/LP (Secretly Canadian)
AC Newman – Shut Down The Streets CD/LP (Fire Records)
OREN AMBARCHI/ROBIN FOX – Connected CD/LP (Kranky)
JESSICA BAILIFF – At The Down-Turned Jagged Rim Of The Sky CD (Kranky)
DARK DARK DARK – Who Needs Who CD/LP (Melodic)

NOVEMBRE

NEUROSIS – Honor Found In Decay CD (Neurot)
FATBOY SLIM – Big Beach Bootique 5 CD+DVD (Southern Fried) 

SOFT MOON – Zeros CD/LP (Captured Tracks)
ONEIDA - A List of the Burning Mountains LP (Jagjaguwar)
JIM JARMUSCH & JOZEF VAN WISSEM - The Mystery of Heaven  CD/LP (Sacred Bones)
MATTHEW E. WHITE - Big Inner  CD/LP (Hometapes)
THREE SECOND KISS – Tasyvil CD/LP (African Tape)

 

vai alla lista precedente